<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> What about Brexit? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

What about Brexit?

Devi considerare che la GB se ne e' sempre storicamente, diciamo almeno dal '600, fregata degli altri stati Europei, nel senso che li ha sempre lasciati scannare* fra loro mentre lei faceva i suoi interessi sui mari conquistando mezzo mondo.
Ricordo, all' uopo, che la GB, dopo le tante guerre locali contro la Francia, si alleo' ( contro il pericolo Napoleone ) con tutti quelli che ci stavano
( Stati Tedeschi compresi, il cui aiuto fu determinante a Waterloo ).
Poi quando gli stati Tedeschi divennero la Germania Imperiale, virarono sulla Francia come partner Europeo privilegiato.
In realta' come prima barriera contro gli Unni....
Insomma si son sempre comportati perche' nessuno stato Europeo di terraferma potesse emergere sugli altri....
Una specie di " divide et impera " postlatino.
E oggi, (IMO ) soffrono la neo potenza della Germania

Concordo su quanto sottolinei, la GB è sempre stata, o a cercato di stare, sopra agli eventi continentali, però temo che nella nostra epoca in cui la stessa economia prevede un continuo scambio con gli altri paesi restare fuori da quello che accade in Europa resta complesso.
Io poi a breve sono curioso di capire anche le questioni interne alla GB come verranno risolte mi riferisco ai rapporti tra i singoli paesi ma anche al interno della stessa Inghilterra dove i cittadini delle grandi città hanno espresso un giudizio differente rispetto a quelli delle zone rurali
 
Se non altro non ha più quella palla al piede che si chiama Bruxelles, scusa se è poco...

Per me considerare Bruxelles una palla al piedi vuol dire analizzare solo gli ultimi anni senza andare a vedere l'ultimo secolo di storia Europea, continuo a pensare, ovviamente un mio personale pensiero, che ci stiamo concentrando solo su problemi contingenti del attuale UE senza ricordarci i drammi del Europa senza di questa
 
Per me considerare Bruxelles una palla al piedi vuol dire analizzare solo gli ultimi anni senza andare a vedere l'ultimo secolo di storia Europea, continuo a pensare, ovviamente un mio personale pensiero, che ci stiamo concentrando solo su problemi contingenti del attuale UE senza ricordarci i drammi del Europa senza di questa
Dimenticandoci pure che 104 anni fa era scoppiata la 1^ Guerra Mondiale.
 
Dimenticandoci pure che 104 anni fa era scoppiata la 1^ Guerra Mondiale.
Che c'entra? una volta bastava poco per fare una guerra, ogni tot anni c'è ne era una...oggi tra europei non scoppierebbe per alcun motivo. Non basterebbe neppure fare fuori il re o il presidente di uno Stato per fare dichiarare guerra all'altro.
E poi che armi utilizzeremo visto che 9 carri armati su 10 sono in officina? e questo vale per tutti i paesi europei.
No no....altri tempi....oggi le guerre si fanno per interposta persona utilizzando i "contractors".
O usando l'economia come i nostri "amici" stanno facendo con noi.
 
Che c'entra? una volta bastava poco per fare una guerra, ogni tot anni c'è ne era una...oggi tra europei non scoppierebbe per alcun motivo. Non basterebbe neppure fare fuori il re o il presidente di uno Stato per fare dichiarare guerra all'altro.
E poi che armi utilizzeremo visto che 9 carri armati su 10 sono in officina? e questo vale per tutti i paesi europei.
No no....altri tempi....oggi le guerre si fanno per interposta persona utilizzando i "contractors".
O usando l'economia come i nostri "amici" stanno facendo con noi.

Sicuramente i tempi sono cambiati ma la geopolitica resta quella, le richieste che la Germania ha sempre fatto in un Europa senza più unione tornerebbero ed in un modo o nel altro le deve affrontare.
 
Non va dimenticato che quasi tutti i Paesi europei sono nella Nato, mi pare improbabile che si facciano la guerra fra di loro (ad eccezione forse di Grecia e Turchia).
 
Sicuramente i tempi sono cambiati ma la geopolitica resta quella, le richieste che la Germania ha sempre fatto in un Europa senza più unione tornerebbero ed in un modo o nel altro le deve affrontare.

ho trovato una bella frase di Vladimir Bukowski che dice:

ho vissuto nel vostro futuro e posso assicurarvi che non é per niente piacevole.

ecco, in questa semplice frase c’é quello che é la UE a trazione tedesca. Solo tedesca perché i francesi si illudono di comandare.
 
Back
Alto