Giá...c'è le sta suonando pure la Turchia...
Azzarola abbiamo pensato allo stesso.
Giá...c'è le sta suonando pure la Turchia...
Ma credete che una GB al di fuori del unione europea abbia capacità e le potenzialità maggiori?
Ma credete che una GB al di fuori del unione europea abbia capacità e le potenzialità maggiori?
Se non sono fuori....( leggi: improvvisati )
Penso avranno fatto bene le loro valutazioni, e i loro accordi
( gia' da prima )
" proponendosi ", ora ,con gli USA come loro partner preferenziale
Credo che però ci siamo dimenticati il motivo per cui è stata fondata l'Europa, forse se si parlasse di questo si avrebbe un altra visione. L'Europa, a parte proclami romantici, nasce dopo decenni di lotte interne e 2 guerri mondiali che l'avevano devastata, creare un entità unica avrebbe portato allo smorzamento dei sentimenti nazionalistici e alle rivendicaziini territoriali che erano state motivo come detto di continue lotte. Inutile credere che un unione di questo genere non potesse riconoscere delle gerarchie, anche perché uno dei principali motivi di guerre nel ultimi 2 secoli erano per rivendicazioni della Germania che era il paese più forte, e quind proprio per preservare l'unione era necessario riconoscere a questa una certa preminenza. Inoltre in un modo in cui per la prima volta vedeva una superpotenza come gli usa, un paese quindi che riesce a controllare militarmente ogni quadrante del pianeta ed intervenire dove vuole in poco tempo, i singoli paesi europei erano poca cosa, un Unione invece, seppur non potendo avvicinarsi a quelle potenzialità poteva essere un soggetto per cui gli Usa avrebbero dovuto portare più attenzione e rispetto.
Ora detti questi punti noi europei possiamo credere che la strada giusta sia quella della GB e quindi di un ritorno a un Europa pre unione? Quindi un Europa in cui probabilmente tornerebbero le tensioni di cui dicevamo prima, e per cui sarebbe necessario per ogni singolo paese avere il cappello degli stati uniti, o di qualche altra potenza da deterrente a nuove guerre interne, sempre poi con il dubbio che le potenze esterne abbiano interesse ad entrare nelle dispute del nostro continente. Per me quindi la scelta della GB sembra molto miope e dettata da condizioni di questi ultimi anni ma che non tiene conto della storia propria del Europa
Abbiamo pensato lo stessoTra 10 anni l'attualità ce lo dirà.
Non si sa....certamente sì possono scordare l'impero che fu.Ma credete che una GB al di fuori del unione europea abbia capacità e le potenzialità maggiori?
Per me quindi la scelta della GB sembra molto miope e dettata da condizioni di questi ultimi anni ma che non tiene conto della storia propria del Europa
Annessione? dipende da codardia o coraggio....E mi fermo.L'unione vera europea non c'è mai stata, nemmeno ai tempi dei romani imperi. La GB ha avuto la possibilità di restare fuori della moneta unica potendo decidere di uscire contro tutti i pareri negativi. Il non aver scritto chiaramente nei trattati una chiara strategia di uscita, fa capire che l'obiettivo era intrappolare gli aderenti della moneta unica. Cosa accadrà in futuro? In uno prossimo assolutamente nulla, alla lunga avremo l'annessione dell'Italia alla Francia o alla Germania per commissariamento a meno di qualche resurrezione dei vecchi politici..
Oppure l'Italia ritornerà ad essere uno spezzatino com'era 159 anni fa.L'unione vera europea non c'è mai stata, nemmeno ai tempi dei romani imperi. La GB ha avuto la possibilità di restare fuori della moneta unica potendo decidere di uscire contro tutti i pareri negativi. Il non aver scritto chiaramente nei trattati una chiara strategia di uscita, fa capire che l'obiettivo era intrappolare gli aderenti della moneta unica. Cosa accadrà in futuro? In uno prossimo assolutamente nulla, alla lunga avremo l'annessione dell'Italia alla Francia o alla Germania per commissariamento a meno di qualche resurrezione dei vecchi politici..
Oppure l'Italia ritornerà ad essere uno spezzatino com'era 159 anni fa.
Mah io pensavo a questo: Valle D'Aosta, Liguria, Piemonte e Sardegna se le appioppano i Francesi; Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige gli Austriaci (Saranno contenti gli Alto Atesini che dicono che il Sud Tirolo non è Italia), Magari l'Emilia Romagna verrà Spezzata in Due con le Provincie di Parma, Piacenza e Reggio nell'Emilia contese tra Francesi e Austriaci (Pensando alla storia di Parma e chi l'ha governata). Il resto della regione ed altre parti d'Italia vanno al Papa e il Sud ritorna ad essere Spagnolo.Mizzica spero di no! Immagino già una guerra
di Firenze vs Siena, il fuoco arde sotto la cenere.
![]()
Mah io pensavo a questo: Valle D'Aosta, Liguria, Piemonte e Sardegna se le appioppano i Francesi; Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige gli Austriaci (Saranno contenti gli Alto Atesini che dicono che il Sud Tirolo non è Italia), Magari l'Emilia Romagna verrà Spezzata in Due con le Provincie di Parma, Piacenza e Reggio nell'Emilia contese tra Francesi e Austriaci (Pensando alla storia di Parma e chi l'ha governata). Il resto della regione ed altre parti d'Italia vanno al Papa e il Sud ritorna ad essere Spagnolo.
FAUST50 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa