<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> What about Brexit? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

What about Brexit?

Siamo sicuri che in un mondo sempre più spartito tra macro-economie (USA, Cina, Russia, India e compagnia bella) sia meglio comportarsi come un paese di periferia? E poi mi sembra poco credibile il paragone tra regno unito e CH-L-NL... gli ultimi 3 stati messi insieme non fanno un decimo della popolazione del primo. Dubito possa essere gestito e reggersi in piedi allo stesso identico modo...

nel mondo la UE conta nulla o poco piú.
Quando non hai un esercito........
 
nel mondo la UE conta nulla o poco piú.
Quando non hai un esercito........

Che l'UE non conti nulla non è affatto vero, non ancora almeno. Ammettiamo che l'UE non sia un esempio lampante di vera e propria unione tra nazioni ma è anche vero che dalla fine dell'ultima guerra mondiale siamo passati dal centro del mondo al centro della scacchiera su cui poggiare i pedoni. Con la fine della guerra fredda non siamo più stati utili nemmeno come pedoni ed infatti la crisi maggiore tra i paesi occidentali l'ha sofferta proprio l'europa e tra tutte le grandi potenze è l'unica che non mostra alcuno slancio in avanti.
Il motivo? Potremmo essere un unica e grande nazione ma nessuno vuol cedere la propria sovranità sotto un unico stato illudendoci di potercela cavare come se ciascuno di noi fosse la nuova Svizzera del terzo millennio. Il regno unito può sempre contare sul commonwealth, quale altro paese europeo può dire altrettanto? Forse un giorno l'UE non ci sarà più o più semplicemente l'Italia ne uscirà... spero di non essere ancora vivo quando vedrò questo paese buttarsi nel vuoto alla mercé dei nuovi padroni.
O vorremmo far parte di qualcosa di più grande o qualcosa di più grande ci obbligherà a far parte di lui.
 



" Abbiamo sconfitto Napoleone e Hitler...."
Proclama il biondo col ciuffettone.
P,.s.:
Un altro mondo, spesso incomprensibile.
Sono quelli
-che se fa brutto dicono:
" c'e' nebbia, il Continente e' isolato "
-che scrivono " Enough " e pronunciano " Inaf "
 
Ultima modifica:
Troppi popoli con usi e costumi diversi, ci hanno provato in tanti a riunirli con le cattive... dai romani al Napoleone, al baffetto tedesco... e tutti hanno miseramente fallito... ora ci si prova con le buone... e si fallirà anche questa volta.
Nessuno è disposto a cedere sovranità in quanto, ancora oggi, un popolo cerca di prevaricare l'altro... semplicemte usando armi diverse da quelle convenzionali in uso nei secoli per far la guerra.
In questo le nazioni europee non arretreranno mai.

Gli inglesi han fatto bene ad andarsene... l'errore l'avevan fatto nell'entrare...
 
Ma da quale punto di vista? Se parliamo di geopolitica i singoli stati Europei presi da soli possono giusto aspirare ad un interesse continentale, se uniti invece avrebbero potuto avere potenzialità mondiali. A livello economico credo che sia uguale, individualmente potranno si fare accordi separati con Cina o Stati Uniti ma sempre da una posizione di inferiorità, socialmente parlando e culturalmente parlando mi sembra un ulteriore passo indietro che non porterà a molto.
 
Back
Alto