<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> WEC 2024 - Topic principale | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

WEC 2024 - Topic principale

La prossima gara del WEC si disputerà ad Imola il 21 aprile. Io non potrò andarci perchè dal 13 al 20 sarò fuori, il 13 e 14 a Cattolica Eraclea (AG) per un raduno Abarth (dove festeggeremo anche i 75 anni della casa), e dal 14 sera al 20 a Ragusa con le nipotine.

Quindi quest'anno dovrò rinunciare all'ormai consueta prova italiana del WEC, che di solito si svolge a Monza nel mese di luglio, ma a Monza ci sono lavori di aggiornamento, quindi la gara italiana si svolgerà appunto a Imola tra circa 2 settimane. In compenso tornerò a Spa dopo 11 anni per vedere la gara di F.1.

Potrò comunque seguire la gara in TV dal divano di casa mia.
 
questo fine settimana c'è la tappa italiana del Wec! io ci sarò
Curioso di vedere tutta questa mandria in una pista 'stretta' come Imola

Bravo, complimenti. Io ho visto la gara WEC di Monza 2022 e 2023, e mi sono piaciute molto.
Quest’anno a Monza ci sono lavori fino a settembre, quindi l’hanno sostituta con Imola.
E’ più complicata da raggiungere da Catania, quindi ho lasciato perdere.
 
Bravo, complimenti. Io ho visto la gara WEC di Monza 2022 e 2023, e mi sono piaciute molto.
Quest’anno a Monza ci sono lavori fino a settembre, quindi l’hanno sostituta con Imola.
E’ più complicata da raggiungere da Catania, quindi ho lasciato perdere.
Ho iniziato anche io andando a vedere proprio il WEC a Monza nel 2022, poi ripetuto nel 2023 e c'era davvero tantissima gente.
Sicuramente anche merito della vittoria nella 24h di le mans.
Mi dispiace per chi come te ha più difficoltà per questo cambio pista, sarebbe stato bello avere entrambe le tappe in calendario... diciamo che quest'anno camminando lungo la pista farò più sali scendi rispetto alla piatta Monza.
Bisogna dire che i lavori erano sicuramente necessari, c'era un bel po' di abbandono intorno alla pista
 
Ho iniziato anche io andando a vedere proprio il WEC a Monza nel 2022, poi ripetuto nel 2023 e c'era davvero tantissima gente.
Sicuramente anche merito della vittoria nella 24h di le mans.
Mi dispiace per chi come te ha più difficoltà per questo cambio pista, sarebbe stato bello avere entrambe le tappe in calendario... diciamo che quest'anno camminando lungo la pista farò più sali scendi rispetto alla piatta Monza.
Bisogna dire che i lavori erano sicuramente necessari, c'era un bel po' di abbandono intorno alla pista

L’anno scorso dentro il Parco di Monza ho fatto circa 10 km (certificati dal telefono) vedendo la gara in tribune diverse col biglietto circolare.

Alla fine ero piuttosto stanco per il caldo e gli insetti e dopo 4 ore e mezza circa ho alzato bandiera bianca e sono andati via, del resto le posizioni erano abbastanza consolidate.
 
Imola: Ferrari in testa nelle libere 2, davanti a Porsche e Toyota. Bene!

https://www.formulapassion.it/wec/w...-analisi-prove-ferrari-davanti-porsche-toyota

upload_2024-4-20_12-18-13.jpeg
 
Dopo le qualifiche 3 Ferrari ai primi tre posti!
Parte quindi con i migliori auspici per le rosse di Maranello questa 6 ore di Imola, che sostituisce la gara di Monza.

Tribune veramente gremite, da molti anni non vedevo così tanta gente assistere a una gara WEC (Le Mans a parte ovviamente). La forza della Ferrari.
 
Ultima modifica:
Le tre Ferrari 499P, partite praticamente in parata, hanno dominato la prima ora di gara, con in testa la n.51.

Ora, dopo due ore e mezza, sono in testa la 51 e la 50, mentre la terza vettura è al settimo posto. Terza è una Toyota, davanti a una Porsche (diretta Eurosport 2).
 
Vince Toyota, davanti a due Porsche.

Enorme delusione Ferrari. Dopo aver dominato le qualifiche con 3 vetture ai primi tre posti e oltre metà gara con due vetture, a seguito di incidenti vari (non alle Ferrari) e soprattutto una fastidiosa pioggia intermittente, le rosse, alle quali è stata applicata la medesima strategia, sono uscite fuori dal podio.

Antonio Fuoco, che dopo la pole ha fatto anche il giro veloce in gara, ha agguantato solo all’ultimo giro un quarto posto che ovviamente non soddisfa nessuno. Complice forse anche un ultimo pit-stop piuttosto lungo per mettere oltre alla benzina anche le gomme da asciutto. Vettura entrata al box al primo posto e uscita al quinto.
Gara comunque tiratissima, con tante vetture che hanno chiuso a pieni giri dopo 6 ore di corsa.

Le altre due Ferrari AF Corse sono giunte addirittura settima e ottava. Gara quindi da dimenticare.

Per quanto riguarda la GT3, 2 BMW ai primi due posti, con al secondo posto la vettura guidata anche da Valentino Rossi, che così ottiene un risultato di prestigio a “casa sua”.
Solo quarta la prima Ferrari 296.
 
Ultima modifica:
guardate... ero la, evento molto bello e meglio gestito delle ultime gare a Monza. Maggior presenza di bagni e zone per mangiare/bere

Per quanto riguarda la gara... solita delusione da parte Ferrari. Per le prime 3 ore circa sembrava una gara in parata da parte delle 499, ci stavano facendo godere...
Poi la pioggia, che a quanto ho capito stava arrivando partendo dalla tosa e arrivando verso la rivazza.
Ora, in quei momenti io ero in zona rettilineo/tribune rivazza. La pioggia appena è arrivata dalle nostre parti si è capito che non fosse qualcosa di passeggero (infatti ha piovuto per oltre 1 ora, più o meno intensamente) c'erano nuvole nere ovunque.
Possibile che abbiano azzeccato la strategia quasi tutti tranne la Ferrari? mannaggia!
 
Prossima gara del WEC questa settimana, sul mitico circuito di Spa, in Belgio. Il programma prevede un week-end un po' anticipato: da giovedì 9 a sabato 11.

Qui tutte le notizie sulla gara:

WEC 2024, guida alla 6 Ore di Spa: il BoP aggiornato e gli orari TV (fuoritraiettoria.com)

  • Prove Libere 1 – giovedì 9 maggio – 11:30-13:00
  • Prove Libere 2 – giovedì 9 maggio – 17:30-19:00
  • Prove Libere 3 – venerdì 10 maggio – 11:00-12:00
  • Qualifiche e Hyperpole – venerdì 10 maggio – 14:45-16:05
  • GARA – sabato 11 maggio – 13:00-19:00

Diretta Eurosport2.
 
Il BOP penalizza un po' la Ferrari.

WEC | 6 ore di Spa, il BoP colpisce Ferrari: l'analisi | FP - Analisi tecnica - WEC (formulapassion.it)
Ferrari-499P-WEC-Spa-Hypercar.jpg


<In Belgio l’intero parco partenti della classe Hypercar sconta un generale aumento di peso e una riduzione della potenza, con variazioni più aggressive nel caso di Ferrari. Quasi tutti i costruttori vedono la potenza massima ridursi di 1 kW, ad eccezione dei 2 kW sottratti a Lamborghini e soprattutto dei 4 kW in meno assegnati alla Ferrari.

Per quanto riguarda il peso minimo, a Spa Porsche e Toyota acquistano 4 kg, mentre sono addirittura 12 i kg in più assegnati a Ferrari rispetto alla 6 ore di Imola.>
 
Back
Alto