Il WEC 2021 sta arrivando, carico di novità importanti. La grossa novità è che non ci saranno più le "mostruose" LMP1, bensì le nuovissime "Hypercar". Le case presenti in questa categoria saranno Toyota, Sauber-Joest, Alpine-Gibson. Nel 2022 arriverà Peugeot e per il 2023 sono attese Porsche e Audi.
Ecco le principali caratteristiche di queste vetture:
- Produzione di almeno 20 esemplari "stradali".
- Motore ibrido non obbligatorio, ma con potenza max. della parte elettrica di 270 cv.
- Libertà di design ovviamente nei limiti delle disposizioni in tema di sicurezza.
- Potenza minima di 750 cv e peso minimo 1.100 kg.
- Sarà previsto il BOP (Balance Of Performances).
Saranno invece ancora ammesse le LMP2, e ovviamente le GTE, Pro e AM.
Qui un articolo di Quattroruote.it
https://www.quattroruote.it/news/sp...cco_la_entry_list_ufficiale_del_wec_2021.html
Intanto è stata già cancellata la prima gara (Sebring) prevista per l'11 marzo. Quindi il WEC inizierà probabilmente il 4 aprile a Portimao.
https://www.formulapassion.it/motor...021-prima-gara-sebring-cancellata-544543.html
Ecco le principali caratteristiche di queste vetture:
- Produzione di almeno 20 esemplari "stradali".
- Motore ibrido non obbligatorio, ma con potenza max. della parte elettrica di 270 cv.
- Libertà di design ovviamente nei limiti delle disposizioni in tema di sicurezza.
- Potenza minima di 750 cv e peso minimo 1.100 kg.
- Sarà previsto il BOP (Balance Of Performances).
Saranno invece ancora ammesse le LMP2, e ovviamente le GTE, Pro e AM.
Qui un articolo di Quattroruote.it
https://www.quattroruote.it/news/sp...cco_la_entry_list_ufficiale_del_wec_2021.html

Intanto è stata già cancellata la prima gara (Sebring) prevista per l'11 marzo. Quindi il WEC inizierà probabilmente il 4 aprile a Portimao.
https://www.formulapassion.it/motor...021-prima-gara-sebring-cancellata-544543.html
Ultima modifica: