Si, però molte volte i dati delle riviste lasciano un po' di ombre...per esempio io la possibilità del confronto reale, sulla stessa strada e nelle stesse modalità.
Ho una up! affiancata ad una Yaris, sempre 1.0 3 cilindri, 69cv, sempre del 2013....forse è leggermente più grande, ma non consuma molto di più della up! a benzina, anzi...
Ebbene, dai dati sopra indicati di auto, riduco a 100 km e abbiamo:
- costo medio per 100 km a metano 4,29 euro
- costo medio per 100 km a benzina 9,77 euro
(una differenza di 5,48 ?)
Io invece, realmente, ho:
- costo medio per 100 km a metano 3,69 euro
- costo medio per 100 km a benzina 10,61 euro
(una differenza di 6,92 ?)
Possono sembrar pochi, ma 1,44 ? ogni 100 km diventano 14 ? ogni 1.000 km e ben 144 ? ogni 10.000 km.
Il tutto guidando le auto nel medesimo modo, con i medesimi carichi e con lo stesso percorso, per diverso tempo, con la stessa persona.
E anche su questo calcolo ho preferito prendere il metano ma ripeto, vanno valutati tanti altri fattori: è stato ed è conveniente per me, magari per altri in altre situazioni può non esserlo.
Quindi, il mio risparmio effettivo è di circa 692 ? ogni 10.000 km...percorrendone circa 20.000 annui arrivo ad un risparmio di 1384 ? l'anno.
Contando di averla pagata poco meno di 2.000 ? in più rispetto alla versione benzina (tenendo conto del prezzo della mia scontata e di quella a benzina scontata), diciamo che la differenza me la ripago in soli 18 mesi....superati i quali "guadagno".