<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vw: Vorremo acquisire Alfa Romeo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vw: Vorremo acquisire Alfa Romeo

alexmed ha scritto:
Mi spiacerebbe se Alfa Romeo passasse a Vw... non potrei più comprare un'Alfa.

non capisco questro ostracismo.
ma perchè, adesso alfa è italiana? con motori australiani e pianale americano? e con lamborghini non hanno fatto un bel lavoro?
poi, cosa conta la sola proprietà?
sarà ben più importante come opera non credi?
 
lsdiff ha scritto:
E ci voleva Winterkorn a svelarci che Alfa è un marchio interessante? Ma quello lo capirebbe anche un babbuino imbalsamato. Tutto sta a vedere se hai i soldi per rilanciarlo e le palle per farlo bene!

nessuno come lui ha le caratteristiche che hai citato!
quindi è l'unico che può riuscire nell'impresa.. se si va avanti con fiat non ci saranno probabilmente più coupè e segmenti D.. peggio di così è difficile fare
 
moogpsycho ha scritto:
alexmed ha scritto:
Mi spiacerebbe se Alfa Romeo passasse a Vw... non potrei più comprare un'Alfa.

non capisco questro ostracismo.
ma perchè, adesso alfa è italiana? con motori australiani e pianale americano? e con lamborghini non hanno fatto un bel lavoro?
poi, cosa conta la sola proprietà?
sarà ben più importante come opera non credi?

Ho una allergia manifesta per Vw. Se mi siedo su una Golf mi vengono le bolle sulla pelle. :)

... io parlo per me.... se Alfa va in Germania perde me come possibile cliente... ma non preoccuparti tanti Germany fans-boy saranno felici di prendere un'Alfa made in Wolfsburg.
 
alexmed ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
alexmed ha scritto:
Mi spiacerebbe se Alfa Romeo passasse a Vw... non potrei più comprare un'Alfa.

non capisco questro ostracismo.
ma perchè, adesso alfa è italiana? con motori australiani e pianale americano? e con lamborghini non hanno fatto un bel lavoro?
poi, cosa conta la sola proprietà?
sarà ben più importante come opera non credi?

Ho una allergia manifesta per Vw. Se mi siedo su una Golf mi vengono le bolle sulla pelle. :)

... io parlo per me.... se Alfa va in Germania perde me come possibile cliente... ma non preoccuparti tanti Germany fans-boy saranno felici di prendere un'Alfa made in Wolfsburg.

Diciamo allora che ne perde due di possibili clienti.

Regards,
The frog
(P.S. e comunque non tuttoquello che ha toccato VW e' diventato oro. Vedi la SEAT ad esempio che e' si cresciuta, ma rimane un'azienda di cui la VW si disfarrebbe volentieri)
 
Beh onestamente sarei curioso di vedere come Alfa dopo la cura VW tanto le probabilità di peggiorare sono molto basse (al momento UN solo modello che vende e un secondo in arrivo (?)) :D
 
Un'alfa: affidabile, con interni senza scricchiolii, plancia con materiali morbidi e assemblati perfettamente, ergonomia dei comandi da manuale, leva cambio con corsa corta e innesti secchi e precisi ( e che non intralci il climatizzatore), meccanica perfetta magari pure 4 motion, cambi all'avanguardia e affidabili....tante varianti di carrozzeria, uhm...Per comprare un'auto così si deve usare il cervello!
Un'alfa la si deve prendere con il cuore!!!
 
common.rail ha scritto:
Un'alfa: affidabile, con interni senza scricchiolii, plancia con materiali morbidi e assemblati perfettamente, ergonomia dei comandi da manuale, leva cambio con corsa corta e innesti secchi e precisi ( e che non intralci il climatizzatore), meccanica perfetta magari pure 4 motion, cambi all'avanguardia e affidabili....tante varianti di carrozzeria, uhm...Per comprare un'auto così si deve usare il cervello!
Un'alfa la si deve prendere con il cuore!!!
E' possibile che in Volkswagen pensino anche al cuore degli alfisti oltre alle belle cose da te citate, che si trovano oggi in Audi...io non me ne meraviglierei, loro hanno tanti soldi e le auto le sanno fare e vendere...davvero pensi che farebbero gli stessi errori della Fiat?
Secondo me qualche libro se lo leggono...
 
moogpsycho ha scritto:
alexmed ha scritto:
Mi spiacerebbe se Alfa Romeo passasse a Vw... non potrei più comprare un'Alfa.

non capisco questro ostracismo.
ma perchè, adesso alfa è italiana? con motori australiani e pianale americano? e con lamborghini non hanno fatto un bel lavoro?
poi, cosa conta la sola proprietà?
sarà ben più importante come opera non credi?

Con Lamborghini han fatto un ottimo lavoro perché hanno adottato sinergie limitate (si sono limitati a "clonare" la Gallardo in salsa Audi). Ma con Alfa Romeo rischiamo di ritrovarci qualcosa di molto simile a un incrocio tra Volkswagen e Seat... Non mi pare allettante.
 
common.rail ha scritto:
Un'alfa: affidabile, con interni senza scricchiolii, plancia con materiali morbidi e assemblati perfettamente, ergonomia dei comandi da manuale, leva cambio con corsa corta e innesti secchi e precisi ( e che non intralci il climatizzatore), meccanica perfetta magari pure 4 motion, cambi all'avanguardia e affidabili....tante varianti di carrozzeria, uhm...Per comprare un'auto così si deve usare il cervello!
Un'alfa la si deve prendere con il cuore!!!

Quanto a tenuta di strada i tedeschi hanno solo da imparare dalla Alfa attuale. E poi sulla qualità tedesca riporto quanto ho raccontato giorni fa sul mio blog: è successo veramente...

Golf Gti: contento lui...

Supremazia tecnologica tedesca (sic!)
Certe volte ti scopri nel posto giusto al momento giusto. Così, per caso...
Oggi, in giro per concessionari, mi è capitato di ascoltare due clienti che parlavano tra loro. Non farò nomi, né darò riferimenti, ma ciò che dicevano era troppo gustoso per non riportarlo e commentarlo.

"Ho sempre avuto auto sportive", diceva uno: "tutte Audi Bmw e Wolkswagen... ne ho cambiate otto".

Era molto soddisfatto dei suoi acquisti.

L'ultimo? Una Golf Gti: "Perfetta per tutte le occasioni! Certo l'ho pagata cara, 37 mila euro. Però la qualità..."

Già, la qualità... Pochi minuti di conversazione e il golfista ammette che la sua nuova meraviglia aveva:

1. Una guarnizione del finestrino difettosa, che lasciava passare abbondanti spifferi

2. Un morsetto della batteria serrato male che gli impediva di usare l'auto due giorni dopo l'acquisto

3. La fascetta del manicotto del turbo serrata male, che provocava il distacco del manicotto stesso a pochi giorni dal ritiro dell'auto

Ora, due difetti su tre sono imputabili a scarsa attenzione nell'assemblaggio o nelle operazioni di pre-consegna. Uno è invece un'evidente pecca nel controllo della qualità. Il tutto su una tedesca da 37 mila euro.

Il commento del golfista? "Beh, ma sono solo piccolezze. L'auto è eccellente". Contento lui...

Ma non finisce qui. La turbodiesel che aveva prima, sempre del gruppo Volkswagen: "Consumava un litro d'olio ogni mille chilometri".

Un litro ogni mille chilometri? Qualunque meccanico sa che un motore così è da rifare completamente.

Oppure è da buttare.

E nonostante ciò, dopo aver cambiato otto - dicasi otto - auto, il nostro golfista compra ancora tedesco. Felice e beato. Convinto di ogni centesimo che spende.

Che cosa sarebbe successo se queste pecche le avesse riscontrate su una Fiat?
 
imgay ha scritto:
common.rail ha scritto:
Un'alfa: affidabile, con interni senza scricchiolii, plancia con materiali morbidi e assemblati perfettamente, ergonomia dei comandi da manuale, leva cambio con corsa corta e innesti secchi e precisi ( e che non intralci il climatizzatore), meccanica perfetta magari pure 4 motion, cambi all'avanguardia e affidabili....tante varianti di carrozzeria, uhm...Per comprare un'auto così si deve usare il cervello!
Un'alfa la si deve prendere con il cuore!!!
E' possibile che in Volkswagen pensino anche al cuore degli alfisti oltre alle belle cose da te citate, che si trovano oggi in Audi...io non me ne meraviglierei, loro hanno tanti soldi e le auto le sanno fare e vendere...davvero pensi che farebbero gli stessi errori della Fiat?
Secondo me qualche libro se lo leggono...

Non penso assolutamente che farebbero gli stessi errori di fiat, anzi. Certamente ci vorrebbero guadagnare e per fare ciò non potrebbero fare qualcosa di prettamente specifico per alfa, senza attingere da ciò che già hanno sparso fra i loro marchi. L'alfa purtroppo per rimanere, anzi per tornare quello che era anni fa, ha bisogno di differenziarsi troppo dai marchi come fiat e come anche wv, ed è proprio questo che rende complicata la situazione e che fiat non ha capito anni fa (ora è tardi per rimediare).Prenderla per avere un marchio in più per fare numeri, per poter offrire ai clienti una scelta in più, magari pure a trazione posteriore, sicuramente potrà dare qualche frutto di tipo economico, ma sarebbe comunque uno snaturare il marchio e con il passare del tempo verrebbe ugualmente risucchiato nell'affollato menù germanico. Era questo che intendevo dire. Sarebbe come prendere un tartufo, per farci un ottimo tartufo ma che non "puzzi". Io guardo il mondo da dentro l'abitacolo dell'alfa, tu e giustamente tanti altri, dal di fuori, da dove si vede sicuramente meglio. Sono stato 17 anni alfista, (naturalmente sempre e solo a trazione posteriore) e questo forse mi condiziona un pò.
 
qualcuno mi dice dove hanno toppato i tedeschi? o meglio VW? ogni casa da essa comprata ha avuto successo; credo che sdarebbe lo stesso con Alfa visto che Marchionne la affosserà; ha appena detto di non avere più soldi per AR e che la 159 non avrà eredi. Grande Marchionne!!! Che triste fine....
 
lsdiff ha scritto:
common.rail ha scritto:
Un'alfa: affidabile, con interni senza scricchiolii, plancia con materiali morbidi e assemblati perfettamente, ergonomia dei comandi da manuale, leva cambio con corsa corta e innesti secchi e

non rimane che la Toyota...
 
AUDIATRE ha scritto:
mi domando come Vw possa gestire il duo Audi-Alfa.
Cosa ne pensate ?

Io rimango della mia idea: meglio che il marchio Alfa Romeo sparisca piuttosto che essere fagocitato dalla VW come la defunta Lamborghini. Conoscendo gli italiani (i minuscola voluta) immagino già l'entusiasmo che sale...
Parlando per me che scelgo l'auto con la testa e col cuore e non coi luoghi comuni, dico semplicemente che qualora questa infausta ipotesi dovesse verificarsi, semplicemente cancellerò quel marchio dalla triade di Marchi che costituiscono da sempre il mio punto di riferimento per l'acquisto di automobili.
 
Back
Alto