direi che le francesi la fanno da padrona accompagnate dalle tedesco-americane Opel e Ford,la VW invece ha mediamente o la sola Polo o la sola Golf fra le top ten. Fiat assente.
ottovalvole ha scritto:Comunque per chi rimpiange la 600 ricordo che in ilnea teorica il suo posto lo ha preso la Panda Classic che non sarà economica quanto la sua antenata ma in più offre dei motori aggiornati,5 porte e 4 stelle di sicurezza contro una misera stellina della 600.
Vero!hpx ha scritto:ottovalvole ha scritto:Comunque per chi rimpiange la 600 ricordo che in ilnea teorica il suo posto lo ha preso la Panda Classic che non sarà economica quanto la sua antenata ma in più offre dei motori aggiornati,5 porte e 4 stelle di sicurezza contro una misera stellina della 600.
Diversi anni fà con la mia, ormai ex, 600 su un lungo e ampio curvone di una tangenzialina interrata ho perso il controllo a circa 130 km/h per colpa di una grossa pozzanghera formatasi alla base del newjesey. Sono passato dalla seconda corsia direttamente al terrapieno laterale destro tagliando le 2 corsia quasi a 90 gradi. Dal botto frontale con il terrapieno la macchina si è impennata e ricadendoci sopra ha ricatapultando la 600 in mezzo alla 2 carreggiate strisciando e capottandosi, sempre in centro alle carreggiate, per 200 metri seminando lungo il tragitto tutti i pezzi dell'auto: portiere, paraurti, ruote, vetri e pezzi di motore. Mi sono fermato sempre in centro alle due carreggiate con il solo e nudo telaio centrale, ho sganciato la cintura, sono sceso senza neanche un graffio. I carabinieri che sono arrivati dopo mi hanno chiesto visto che ero vicino alla macchina che fine aveva fatto il guidatore e se l'ambulanza l'aveva già portato via. Avrà avuto anche una stellina ma le penne le ho portate a casa, quindi da quella volta e vedendo l'epilogo tragico di incidenti più banali sono convinto che le stelline servono come le bombole di ossigeno per i pesci.
Non mi sembra giusto limitarsi solo ad alcuni Paesi, vediamo quanti fighetti convinti ci sono in tutta Europa..Oh la la ha scritto:Vediamo un po' come se la cava la VW in altri paesi europei , non mi sembra anche giusto limitarsi al mercato Italiano , poi chiaro che in Italia il numero dei soliti fighetti convinti .., probabilmente sarà in media superiore rispetto ad altri paesi...![]()
ottovalvole ha scritto:però è anche vero che a parità di prezzo se una concorrente col marchio "meno blasonato" mi da sia delle finiture migliori che un'ergonomia migliore e più praticità (che è quello che si cerca in questo segmento) allora non ha senso buttare quei soldi. La Panda sia vecchia che nuova in questo fanno il loro dovere,la nuova in più ci mette un pò di stile e di simpatia. Comunque per chi rimpiange la 600 ricordo che in ilnea teorica il suo posto lo ha preso la Panda Classic che non sarà economica quanto la sua antenata ma in più offre dei motori aggiornati,5 porte e 4 stelle di sicurezza contro una misera stellina della 600.fabiologgia ha scritto:XPerience74 ha scritto:desmo1987 ha scritto:Dovessi comprare una citycar, la mia scelta ricadrebbe proprio sul trio franco-nipponico.
Piccole, leggere, parsimoniose, con 5 porte e.. addirittura divertenti da guidare :shock:
Della finitura non me ne importerebbe minimamente, basta che non si rompa![]()
Questa risposta direi che si possa tranquillamente prendere come mirabile quanto esplicativo es di quel che è l'"essenza" dei prodotti in riferimento.![]()
Sono d'accordo, andare a cercare le plastiche morbide o la perfezione degli accoppiamenti su una citycar del segmento A (volendo essere pignoli della parte bassa del segmento A) non dico che non sia lecito, per carità, ma a mio parere è un po' fuori luogo. Come lo è proporla sul mercato e farla strapagare puntando su quello.
Saluti
desmo1987 ha scritto:ottovalvole ha scritto:però è anche vero che a parità di prezzo se una concorrente col marchio "meno blasonato" mi da sia delle finiture migliori che un'ergonomia migliore e più praticità (che è quello che si cerca in questo segmento) allora non ha senso buttare quei soldi. La Panda sia vecchia che nuova in questo fanno il loro dovere,la nuova in più ci mette un pò di stile e di simpatia. Comunque per chi rimpiange la 600 ricordo che in ilnea teorica il suo posto lo ha preso la Panda Classic che non sarà economica quanto la sua antenata ma in più offre dei motori aggiornati,5 porte e 4 stelle di sicurezza contro una misera stellina della 600.fabiologgia ha scritto:XPerience74 ha scritto:desmo1987 ha scritto:Dovessi comprare una citycar, la mia scelta ricadrebbe proprio sul trio franco-nipponico.
Piccole, leggere, parsimoniose, con 5 porte e.. addirittura divertenti da guidare :shock:
Della finitura non me ne importerebbe minimamente, basta che non si rompa![]()
Questa risposta direi che si possa tranquillamente prendere come mirabile quanto esplicativo es di quel che è l'"essenza" dei prodotti in riferimento.![]()
Sono d'accordo, andare a cercare le plastiche morbide o la perfezione degli accoppiamenti su una citycar del segmento A (volendo essere pignoli della parte bassa del segmento A) non dico che non sia lecito, per carità, ma a mio parere è un po' fuori luogo. Come lo è proporla sul mercato e farla strapagare puntando su quello.
Saluti
La Panda è molto versatile, e può anche assumere il ruolo di prima (e unica) auto di famiglia.
Però paga questa versatilità con una minore specializzazione nell'ambito cittadino.. Per dare un'idea, ormai è lunga come una Uno.. e pesa come una Punto del 94..
deadmanwalking - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa