<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vw up! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

vw up!

Rick65 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Rick65 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Mi sembra che anche i competitors di VW abbiamo capito da anni che la Golf non riuscirà mai ad essere superata nelle vendire del suo segmento ed infatti producono auto "mediocri" (Vedi Bravo, C4, 308, Auris ecc...).
:

Sarebbe interessante sapere in base a quali motivazioni oggettive, provate e inequivocabili, c'è chi definisce "mediocri" Bravo, C4, 308, Auris ecc.
Il semplice eco mediatico sapientemente diffuso dalla VW e il sempre tipicamente italico correre in aiuto del vincitore (di turno) NON E' una motivazione.

Una motivazione la possono dare i dati di vendita:

Top ten dei modelli più venduti a marzo 2012

1. Volkswagen Golf (52.933, +0,7%)
2. Ford Fiesta (47.888, -4,8%)
3. Opel Corsa (38.809, -2,4%)
4. Volkswagen Polo (36.948, -5,8%)
5. Ford Focus (32.829,-4,8%)
6. Opel Astra (31.091, -16,6%)
7. Nissan Qashqai (30.237, +21,5%)
8. Renault Clio (28.686, -19,5%)
9. Peugeot 207 (23.582, -24,5%)
10. Toyota Yaris (22.856, +18,1%)

:arrow: http://www.quattroruote.it/notizie/economia/mercato-europeo-a-marzo-golf-fiesta-e-corsa-le-piu-vendute

Dunque secondo te i semplici numeri sono lo specchio della qualità e della personalità di un'auto?
O non, forse, di una linea dirigenziale illuminata, di piani strategici chiari e definiti, di una rete di vendita ampia e motivata, di piani di marketing aggressivi?
Pensaci.
Altrimenti non si spiegherebbe perchè in mercati diversi e lontani da noi ci sono marchi e modelli che spadroneggiano, mentre in Europa collezionano cifre infinitesimali.
Sì, mio caro amico, i numeri dimostrano che la gente preferisce altre auto, saranno tutti imbecilli, ma ahimè, è così..
 
sandro63s ha scritto:
Rick65 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Rick65 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Mi sembra che anche i competitors di VW abbiamo capito da anni che la Golf non riuscirà mai ad essere superata nelle vendire del suo segmento ed infatti producono auto "mediocri" (Vedi Bravo, C4, 308, Auris ecc...).
:

Sarebbe interessante sapere in base a quali motivazioni oggettive, provate e inequivocabili, c'è chi definisce "mediocri" Bravo, C4, 308, Auris ecc.
Il semplice eco mediatico sapientemente diffuso dalla VW e il sempre tipicamente italico correre in aiuto del vincitore (di turno) NON E' una motivazione.

Una motivazione la possono dare i dati di vendita:

Top ten dei modelli più venduti a marzo 2012

1. Volkswagen Golf (52.933, +0,7%)
2. Ford Fiesta (47.888, -4,8%)
3. Opel Corsa (38.809, -2,4%)
4. Volkswagen Polo (36.948, -5,8%)
5. Ford Focus (32.829,-4,8%)
6. Opel Astra (31.091, -16,6%)
7. Nissan Qashqai (30.237, +21,5%)
8. Renault Clio (28.686, -19,5%)
9. Peugeot 207 (23.582, -24,5%)
10. Toyota Yaris (22.856, +18,1%)

:arrow: http://www.quattroruote.it/notizie/economia/mercato-europeo-a-marzo-golf-fiesta-e-corsa-le-piu-vendute

Dunque secondo te i semplici numeri sono lo specchio della qualità e della personalità di un'auto?
O non, forse, di una linea dirigenziale illuminata, di piani strategici chiari e definiti, di una rete di vendita ampia e motivata, di piani di marketing aggressivi?
Pensaci.
Altrimenti non si spiegherebbe perchè in mercati diversi e lontani da noi ci sono marchi e modelli che spadroneggiano, mentre in Europa collezionano cifre infinitesimali.
Sì, mio caro amico, i numeri dimostrano che la gente preferisce altre auto, saranno tutti imbecilli, ma ahimè, è così..
Mi spiace, allora, ma finchè riuscirò a pensare con la mia testa, le mie esperienze e i miei gusti, non seguirò il gregge belante. L'auto, per la sua peculiarità, la sua originalità, la sua unicità, deve esprimere la personalità di chi la sceglie. Le mode le lascio ad altri. ;)
 
Corazon Habanero ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Se ogni auto che produce VW fosse al primo posto nel suo segmento, gli altri avrebbero già chiuso da tempo... :D
Visto che la Golf è intoccabile e la Polo è un'ottima auto, le piccole le fanno bruttine, è sufficente vincere, non stravincere... :D
E poi perchè competere contro chi è specializzato nel segmento A ? ;)
Mi sembra che anche i competitors di VW abbiamo capito da anni che la Golf non riuscirà mai ad essere superata nelle vendire del suo segmento ed infatti producono auto "mediocri" (Vedi Bravo, C4, 308, Auris ecc...).
La Giulietta non sarebbe male, ma paga il prezzo della fama dell'Alfa, che all'estero conta meno di zero.
La FIAT fa grandi numeri perchè fa tantissimi KM 0... 8)
Vende tante Panda perchè costano meno, non certo perchè piacciono.
Secondo voi perchè vendono tante Kia e tante Hyundai ? Perchè piacciono ? :lol:
E tante Dacia ? Perchè sono belle ? :lol:
Oggi si guarda molto al "value for money", la UP! costa troppo...forse è questo il suo unico difetto... :D
Ma la qualità si paga... 8)
PS: Volete sapere a quali auto ho dovuto cambiare il terminale di scarico perchè si bucava per la condensa ? Le FIAT.
In 20 anni di VW non ho mai cambiato una marmitta...solo fortuna ? :D
Indovina un pò da quale auto mi è caduto 4 (dico quattro) volte il finestrino?
Dalla Golf IV...però la ritengo un'ottima auto.
Se poi mi dici che nel segmento C i competitor fanno solo auto mediocri, allora comincio a pensare male (o bene...a seconda dei punti di vista). Ce ne sono almeno 2 superiori meccanicamente e non solo alla pur ottima Golf.

su questo devo ammetterlo, le Golf hanno un punto debole nel vetro....
per fortuna vendono il meccanismo non per intero....
Anche la Golf paterna ha avuto questo problema....ma solo 2 volte,
e io non mi azzardo piu' ad abbassarlo :D
 
arizona77 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Se ogni auto che produce VW fosse al primo posto nel suo segmento, gli altri avrebbero già chiuso da tempo... :D
Visto che la Golf è intoccabile e la Polo è un'ottima auto, le piccole le fanno bruttine, è sufficente vincere, non stravincere... :D
E poi perchè competere contro chi è specializzato nel segmento A ? ;)
Mi sembra che anche i competitors di VW abbiamo capito da anni che la Golf non riuscirà mai ad essere superata nelle vendire del suo segmento ed infatti producono auto "mediocri" (Vedi Bravo, C4, 308, Auris ecc...).
La Giulietta non sarebbe male, ma paga il prezzo della fama dell'Alfa, che all'estero conta meno di zero.
La FIAT fa grandi numeri perchè fa tantissimi KM 0... 8)
Vende tante Panda perchè costano meno, non certo perchè piacciono.
Secondo voi perchè vendono tante Kia e tante Hyundai ? Perchè piacciono ? :lol:
E tante Dacia ? Perchè sono belle ? :lol:
Oggi si guarda molto al "value for money", la UP! costa troppo...forse è questo il suo unico difetto... :D
Ma la qualità si paga... 8)
PS: Volete sapere a quali auto ho dovuto cambiare il terminale di scarico perchè si bucava per la condensa ? Le FIAT.
In 20 anni di VW non ho mai cambiato una marmitta...solo fortuna ? :D
Indovina un pò da quale auto mi è caduto 4 (dico quattro) volte il finestrino?
Dalla Golf IV...però la ritengo un'ottima auto.
Se poi mi dici che nel segmento C i competitor fanno solo auto mediocri, allora comincio a pensare male (o bene...a seconda dei punti di vista). Ce ne sono almeno 2 superiori meccanicamente e non solo alla pur ottima Golf.

su questo devo ammetterlo, le Golf hanno un punto debole nel vetro....
per fortuna vendono il meccanismo non per intero....
Anche la Golf paterna ha avuto questo problema....ma solo 2 volte,
e io non mi azzardo piu' ad abbassarlo :D
Si confermo per il resto non ha problemi. Però... :rolleyes:
 
fabiologgia ha scritto:
Per me la Up non è una diretta concorrente della Panda ma della triade franco/nipponica e delle gemelle Nissan Pixo / Suzuki Alto che stanno mezzo gradino sotto. Poi, per carità, uno può confrontarla anche con la Punto se crede.

Saluti

Si consideri che ad es il trittico Toyota/PSA nelle sue iniziali intenzioni c'era sostanzialmente quello di far concorrenza, o comunque creare delle valide alternative per la città alla Smart Fortwo.
 
fabiologgia ha scritto:
Verissimo quanto ho evidenziato. Sia ai tempi della Lupo che, ancor più della Fox, i Concessionari quasi si vergognavano del loro stesso prodotto. Per la Lupo al massimo tenevano in salone qualche esemplare superaccessoriato oppure la famosa 3L giusto per fare vetrina, la Fox la nascondevano proprio nelle officine e nei depositi e se gliela chiedevi espressamente ti guardavano male.
Quanto all'effetto del marchio VW, beh, è già stato detto tutto e tu hai fatto il sunto.

Saluti

Quel che tu interpreti per vergogna in realtà era mero disinteresse nel vendere la Fox non foss'altro per il fatto che ad ogni esemplare della stessa venduto Vw ci andava semplicemente a perdere, e se la memoria non mi iganna questo ammontava attrno alle 500.000/1.000.000 del vecchio conio !
 
XPerience74 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Per me la Up non è una diretta concorrente della Panda ma della triade franco/nipponica e delle gemelle Nissan Pixo / Suzuki Alto che stanno mezzo gradino sotto. Poi, per carità, uno può confrontarla anche con la Punto se crede.

Saluti

Si consideri che ad es il trittico Toyota/PSA nelle sue iniziali intenzioni c'era sostanzialmente quello di far concorrenza, o comunque creare delle valide alternative per la città alla Smart Fortwo.

Intenzioni che comunque hanno avuto vita brevissima anche nelle menti dei progettisti visto che Toyota poi ha partorito la IQ, quella sì rivale della Smart.
Le gemelle franco/nipponiche a mio parere nascono per coprire il sub segmento che fu della Seicento o della Maruti Suzuki ma offrendo in più rispetto alla Seicento la comodità delle 5 porte e rispetto alla Maruti una meccanica più moderna ed una presentazione interna più giocosa.
In tutti i casi a mio parere, pur restando nel segmento A, sono un gradino sotto la Panda.

Saluti
 
XPerience74 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Verissimo quanto ho evidenziato. Sia ai tempi della Lupo che, ancor più della Fox, i Concessionari quasi si vergognavano del loro stesso prodotto. Per la Lupo al massimo tenevano in salone qualche esemplare superaccessoriato oppure la famosa 3L giusto per fare vetrina, la Fox la nascondevano proprio nelle officine e nei depositi e se gliela chiedevi espressamente ti guardavano male.
Quanto all'effetto del marchio VW, beh, è già stato detto tutto e tu hai fatto il sunto.

Saluti

Quel che tu interpreti per vergogna in realtà era mero disinteresse nel vendere la Fox non foss'altro per il fatto che ad ogni esemplare della stessa venduto Vw ci andava semplicemente a perdere, e se la memoria non mi iganna questo ammontava attrno alle 500.000/1.000.000 del vecchio conio !

VW ci perdeva ma il Concessionario certamente no, il suo margine lo aveva comunque. A mio parere semplicemente si sentiva a disagio a vendere un prodotto la cui immagine era, a torto od a ragione, decisamente inferiore a quello degli altri modelli e del marchio in generale. Ed i Concessionari VW normalmente sono molto "motivati" dall'immagine del prodotto che loro vendono, basta provare a recarsi da uno di loro proponendo una permuta con una Ford, una Renault od una Fiat (marchi che loro ritengono molto inferiori) e notare il trattamento che si riceve. Ho un collega che nel 2007 ha acquistato una Fox (della quale tra parentesi è contentissimo), è l'unica auto alla quale il Concessionario VW (che conosco) non ha applicato il classico adesivo sul lunotto con il suo nome e nemmeno il portatarga pubblicitario. E non sto facendo una battuta sarcastica.

Saluti
 
XPerience74 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Per me la Up non è una diretta concorrente della Panda ma della triade franco/nipponica e delle gemelle Nissan Pixo / Suzuki Alto che stanno mezzo gradino sotto. Poi, per carità, uno può confrontarla anche con la Punto se crede.

Saluti

Si consideri che ad es il trittico Toyota/PSA nelle sue iniziali intenzioni c'era sostanzialmente quello di far concorrenza, o comunque creare delle valide alternative per la città alla Smart Fortwo.

Dovessi comprare una citycar, la mia scelta ricadrebbe proprio sul trio franco-nipponico.
Piccole, leggere, parsimoniose, con 5 porte e.. addirittura divertenti da guidare :shock:
Della finitura non me ne importerebbe minimamente, basta che non si rompa :D
 
fabiologgia ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Verissimo quanto ho evidenziato. Sia ai tempi della Lupo che, ancor più della Fox, i Concessionari quasi si vergognavano del loro stesso prodotto. Per la Lupo al massimo tenevano in salone qualche esemplare superaccessoriato oppure la famosa 3L giusto per fare vetrina, la Fox la nascondevano proprio nelle officine e nei depositi e se gliela chiedevi espressamente ti guardavano male.
Quanto all'effetto del marchio VW, beh, è già stato detto tutto e tu hai fatto il sunto.

Saluti

Quel che tu interpreti per vergogna in realtà era mero disinteresse nel vendere la Fox non foss'altro per il fatto che ad ogni esemplare della stessa venduto Vw ci andava semplicemente a perdere, e se la memoria non mi iganna questo ammontava attrno alle 500.000/1.000.000 del vecchio conio !

VW ci perdeva ma il Concessionario certamente no, il suo margine lo aveva comunque. A mio parere semplicemente si sentiva a disagio a vendere un prodotto la cui immagine era, a torto od a ragione, decisamente inferiore a quello degli altri modelli e del marchio in generale. Ed i Concessionari VW normalmente sono molto "motivati" dall'immagine del prodotto che loro vendono, basta provare a recarsi da uno di loro proponendo una permuta con una Ford, una Renault od una Fiat (marchi che loro ritengono molto inferiori) e notare il trattamento che si riceve. Ho un collega che nel 2007 ha acquistato una Fox (della quale tra parentesi è contentissimo), è l'unica auto alla quale il Concessionario VW (che conosco) non ha applicato il classico adesivo sul lunotto con il suo nome e nemmeno il portatarga pubblicitario. E non sto facendo una battuta sarcastica.

Saluti

Un caro amico aveva acquistato la Fox 1.4 TDI nel 2008, attratto dal marchio VW. Si è trovato piuttosto bene, ma a causa di una situazione economica favorevole, l'anno scorso voleva cambiarla per acquistare una Polo. La concessionaria, la stessa dalla quale l'ha comprata, non voleva saperne di ritirarla. Secondo me la macchina ha delle buone qualità, spazio a bordo in primis, tuttavia VW ha sbagliato a commercializzarla col proprio marchio, forse Seat sarebbe stato più appropriato. Anche Renault ha commercializzato la Sandero col archio Dacia.
 
desmo1987 ha scritto:
Dovessi comprare una citycar, la mia scelta ricadrebbe proprio sul trio franco-nipponico.
Piccole, leggere, parsimoniose, con 5 porte e.. addirittura divertenti da guidare :shock:
Della finitura non me ne importerebbe minimamente, basta che non si rompa :D

Questa risposta direi che si possa tranquillamente prendere come mirabile quanto esplicativo es di quel che è l'"essenza" dei prodotti in riferimento. ;)
 
XPerience74 ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Dovessi comprare una citycar, la mia scelta ricadrebbe proprio sul trio franco-nipponico.
Piccole, leggere, parsimoniose, con 5 porte e.. addirittura divertenti da guidare :shock:
Della finitura non me ne importerebbe minimamente, basta che non si rompa :D

Questa risposta direi che si possa tranquillamente prendere come mirabile quanto esplicativo es di quel che è l'"essenza" dei prodotti in riferimento. ;)

Sono d'accordo, andare a cercare le plastiche morbide o la perfezione degli accoppiamenti su una citycar del segmento A (volendo essere pignoli della parte bassa del segmento A) non dico che non sia lecito, per carità, ma a mio parere è un po' fuori luogo. Come lo è proporla sul mercato e farla strapagare puntando su quello.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Dovessi comprare una citycar, la mia scelta ricadrebbe proprio sul trio franco-nipponico.
Piccole, leggere, parsimoniose, con 5 porte e.. addirittura divertenti da guidare :shock:
Della finitura non me ne importerebbe minimamente, basta che non si rompa :D

Questa risposta direi che si possa tranquillamente prendere come mirabile quanto esplicativo es di quel che è l'"essenza" dei prodotti in riferimento. ;)

Sono d'accordo, andare a cercare le plastiche morbide o la perfezione degli accoppiamenti su una citycar del segmento A (volendo essere pignoli della parte bassa del segmento A) non dico che non sia lecito, per carità, ma a mio parere è un po' fuori luogo. Come lo è proporla sul mercato e farla strapagare puntando su quello.

Saluti
però è anche vero che a parità di prezzo se una concorrente col marchio "meno blasonato" mi da sia delle finiture migliori che un'ergonomia migliore e più praticità (che è quello che si cerca in questo segmento) allora non ha senso buttare quei soldi. La Panda sia vecchia che nuova in questo fanno il loro dovere,la nuova in più ci mette un pò di stile e di simpatia. Comunque per chi rimpiange la 600 ricordo che in ilnea teorica il suo posto lo ha preso la Panda Classic che non sarà economica quanto la sua antenata ma in più offre dei motori aggiornati,5 porte e 4 stelle di sicurezza contro una misera stellina della 600.
 
Vediamo un po' come se la cava la VW in altri paesi europei , non mi sembra anche giusto limitarsi al mercato Italiano , poi chiaro che in Italia il numero dei soliti fighetti convinti .., probabilmente sarà in media superiore rispetto ad altri paesi... :D

Portogallo , gennaio-marzo 2012

TOP 10 MODELOS

1.Renault Clio 1.206
2.Renault Mégane 841
3.VW Polo 795
4.Fiat Punto 754
5.VW Golf 719
6.Peugeot 207 637
7.Opel Corsa 601
8.Ford Focus 588
9.Ford Fiesta 579
10.Mercedes Clase C 550

Polonia , marzo 2012

1.Skoda Octavia 1.722
2.Skoda Fabia 1.131
3.Toyota Yaris 1.053
4.Ford Focus 940
5.Nissan Qashqai 907
6.Opel Astra 879
7.Dacia Duster 821
8.VW Golf 661
9.Opel Corsa 596
10.Chevrolet Aveo 595

Francia 1-23 aprile 2012

1 Renault Clio 4,575
2 Peugeot 207 4,141
3 Citroen C3 4,098
4 Peugeot 3008 3,221
5 Peugeot 308 3,200
6 Renault Mégane 3,183
7 Renault Scénic 3,063
8 Citroen C4 2,912
9 VW Polo 2,252
10 Dacia Duster 1,977

Regno Unito March 2012:

1 Ford Fiesta 22,667
2 Vauxhall Corsa 17,271
3 Ford Focus 15,086
4 VW Golf 11,945
5 Vauxhall Astra 9,965
6 Nissan Qashqai 8,487
7 VW Polo 7,748
8 Toyota Yaris 6,973
9 Peugeot 207 6,948
10 BMW 3 Series 6,472

Olanda March 2012:

1 Renault Twingo 2,216
2 Peugeot 107 2,011
3 Opel Corsa 1,867
4 VW Polo 1,748
5 Kia Picanto 1,406
6 Ford Fiesta 1,389
7 VW Up! 1,249
8 Kia Rio 1,187
9 Opel Astra 1,162
10 Opel Agila 1,106

Spain March 2012:

1 Seat Ibiza 4,187
2 Nissan Qashqai 2,966
3 Ford Fiesta 2,943
4 VW Polo 2,914
5 Renault Megane 2,632
6 VW Golf 2,276
7 Opel Corsa 2,244
8 Citroen C4 1,962
9 Peugeot 207 1,888
10 Citroen C3 1,853
 
Back
Alto