<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vw: Tutto splendido, ma ... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Vw: Tutto splendido, ma ...

EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Se non erro la ZF sta facendo l'8 marce per i motori longitudinali e il 9 marce per quelli trasversali, sbaglio?

l'8 c'e' gia',il 9 credo a sto punto sia se non altro ANCHE per i trasversali ,dato che la evoque lo adottera' a breve... ;)

La RR Evoque ha il motore trasversale, se non erro.

Si si,trasversale e non di nobili origini nonostante il listino da land rover :D ...quindi se ZF sarà a 9 m per i longitudinali ,lo sarà anche per i trasversali dato che lo monterà la su citata ;)
 
hpx ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ma,dipende ...anche i tedeschi quando vogliono fare una bella auto ,la fanno eh? ;)

Si, al costo di un rene forse.

Non sempre...non sempre...forse allora la questione e' più spinosa...tedesco non bene perché costoso e giapponese bene perché economico? Non la vedo cosi io,scusate ma...tedesco dove e' buono ,e' buono a prescindere dal prezzo e giapponese dove buono ,e' buono anche per il prezzo conveniente...se poi facciamo come la volpe e l'uva ,cioè se non riesci a prendere l'uva dici che è' marcia per ripicca ,ok ragioniamo cosi,ma non è serio...
 
hpx ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Egregi rassegnatevi, il cambio 10 marce sara' realta' generalizzata entro pochi anni. Se non erro GM sta anch'essa proggettando un cambio a dieci rapporti.

Il CVT ha fallito.

Regards,
The frog

A quanto mi risulta chi brucia frizioni al pari di un chiosco di piadine è il dsg non il cvt, vallo a raccontare ai cinesi che sono incazzati come le iene.

Questo e ' innegabile ma non TUTTi i dsg rompono...dipende da che motore e dal cambio stesso...se a 6,7 m a bagno d'olio,a secco..
 
modus72 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
modus72 ha scritto:
Chiaro, non è che cambi come quello dell'ECVT siano poi tanto semplici e facili da costruire... Toy ne ha fatto uno che va benissimo perchè accoppiato con le batterie, ma dubito che potrebbe funzionare senza di quelle...

A parte che librido è completamebte diverso che non usa cinghie e pulegge ma due motori elettrici, il E-CVT è montato sulla IQ, Verso e tutte le Honda CVT.

Lo montava persino la FIAT, la Selecta (si, era a controllo elettronico, quindi E-CVT)
Pardon, accordiamoci sui nomi... Per ECVT intendevo il cambio a variazione continua delle HSD senza cinghie, non tutti quelli a cinghia che citi nei quali le pulegge son gestite elettronicamente. L'ECVT delle HSD non sarebbe realizzabile senza batterie, mentre gli ECVT con cinghia sono relativamente semplici.
Io parlavo dell'ecvt dei modelli ibridi e non quelli dei modelli "normali".
Magari per come è fatto quello Toyota è necessario avere la batteria (del resto è pensato per il sistema ibrido) ma può essere che si possa trovare un sistema che ne faccia a meno (che poi, non è che recuperare un po' di energia faccia male a qualcuno....).

Ciao.
 
Frallog1 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
E pensare che il metodo per far andare il CVT c'era, qui non lo scrivo perche' altrimenti dicono che ricomincio con le trovate.

Chi ha detto che il CVT non va?

Se il CVT andasse anche con elevati valori di coppia non ci sarebbe bisogno di fare cambi a 10 marce.

334 Nm sono così pochi?

http://it.wikipedia.org/wiki/Nissan_Murano
 
modus72 ha scritto:
Scusa eh..
Al netto del fatto che i DSG possano rompersi più degli HSD (anche se non mi risulta che la frequenza delle rotture sia così esageratamente elevata, come non mi risulta l'assoluta irreprensibilità di altre realizzazioni jap..)

Il discorso al quale ho risposto mi pare era incentrato sui cambi, ok ragioniamo su quello le altre cose sono un'altra storia. Tutte le case hanno problemi e tutte fanno richiami. C'è invece chi fa orecchie da mercante e nonostante il problema riscontrato in tutti i mercati non solo quello cinese, vedi dsg 7marce a secco, vw si è parata il sedere solo nei mercati che danno valore e soldi. Perchè se no dovresti spiegare tu a tutti quelli di vari forum vw di non toccarsi i maroni di una rottura fuori garanzia. Mi risulta anche che molti clienti italiani siano incazzati per questa storia anche se gli interventi sono stati fatti in garanzia.Inoltre io di problemi sistematici come al dsg sul ecvt non ne ha ancora sentiti. Hai sentito richiami, lamentele, statistiche, stati coalizzati contro la Toyota per i guasti sui ecvt ? Anche Toy vende in cina, anzi per adesso più di vw.
 
gallongi ha scritto:
hpx ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ma,dipende ...anche i tedeschi quando vogliono fare una bella auto ,la fanno eh? ;)

Si, al costo di un rene forse.

Non sempre...non sempre...forse allora la questione e' più spinosa...tedesco non bene perché costoso e giapponese bene perché economico? Non la vedo cosi io,scusate ma...tedesco dove e' buono ,e' buono a prescindere dal prezzo e giapponese dove buono ,e' buono anche per il prezzo conveniente...se poi facciamo come la volpe e l'uva ,cioè se non riesci a prendere l'uva dici che è' marcia per ripicca ,ok ragioniamo cosi,ma non è serio...

Io non capisco, cosa c'entrano le jap? Boh, ho forse parlato di economicità delle jap? No , poi chi te l'ha detto che non ho i soldi per comprarmi una teutonica? Nessuno, per me sono soldi buttati nel rapporto costo/utilizzo, e poi avere i soldi significa che li devo spendere? No. Io volevo una ibrida compatta, ti risulta che i teutonici ce l'hanno? No, quindi non vedo perchè dovresti fare congetture. Inoltre ti ricordo che ho preso quella vecchia con un minuscolo bagagliaio e a prezzo pieno, hai qualcosa in contrario? E adesso, la tua risposta cosa centra con la mia prima osservazione.......?
 
gallongi ha scritto:
hpx ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Egregi rassegnatevi, il cambio 10 marce sara' realta' generalizzata entro pochi anni. Se non erro GM sta anch'essa proggettando un cambio a dieci rapporti.

Il CVT ha fallito.

Regards,
The frog

A quanto mi risulta chi brucia frizioni al pari di un chiosco di piadine è il dsg non il cvt, vallo a raccontare ai cinesi che sono incazzati come le iene.

Questo e ' innegabile ma non TUTTi i dsg rompono...dipende da che motore e dal cambio stesso...se a 6,7 m a bagno d'olio,a secco..

Mi risulta che comunque il problema esiste, e non solo in cina. Spiegalo tu a tutti quelli che hanno il dsg 7 marce a secco di non toccarsi i maroni e pregano che se si rompe lo faccia almeno in garanzia.
 
hpx ha scritto:
Il discorso al quale ho risposto mi pare era incentrato sui cambi, ok ragioniamo su quello le altre cose sono un'altra storia. Tutte le case hanno problemi e tutte fanno richiami. C'è invece chi fa orecchie da mercante e nonostante il problema riscontrato in tutti i mercati non solo quello cinese, vedi dsg 7marce a secco, vw si è parata il sedere solo nei mercati che danno valore e soldi. Perchè se no dovresti spiegare tu a tutti quelli di vari forum vw di non toccarsi i maroni di una rottura fuori garanzia. Mi risulta anche che molti clienti italiani siano incazzati per questa storia anche se gli interventi sono stati fatti in garanzia.Inoltre io di problemi sistematici come al dsg sul ecvt non ne ha ancora sentiti.
Faccio notare come l'incazzamento delle autorità USA verso Toyota, qualche anno fa, fu dovuto al fatto che si scoprì che la casa conosceva dei difetti sui propri veicoli ma nonostante questo non effettuò richiami...
 
modus72 ha scritto:
hpx ha scritto:
Il discorso al quale ho risposto mi pare era incentrato sui cambi, ok ragioniamo su quello le altre cose sono un'altra storia. Tutte le case hanno problemi e tutte fanno richiami. C'è invece chi fa orecchie da mercante e nonostante il problema riscontrato in tutti i mercati non solo quello cinese, vedi dsg 7marce a secco, vw si è parata il sedere solo nei mercati che danno valore e soldi. Perchè se no dovresti spiegare tu a tutti quelli di vari forum vw di non toccarsi i maroni di una rottura fuori garanzia. Mi risulta anche che molti clienti italiani siano incazzati per questa storia anche se gli interventi sono stati fatti in garanzia.Inoltre io di problemi sistematici come al dsg sul ecvt non ne ha ancora sentiti.
Faccio notare come l'incazzamento delle autorità USA verso Toyota, qualche anno fa, fu dovuto al fatto che si scoprì che la casa conosceva dei difetti sui propri veicoli ma nonostante questo non effettuò richiami...

A me non risulta che sia stato il governo Usa a costringere Toyota a fare richiami, lo stato Cinese riguardo a Vw si. Vedila come vuoi ma per me non è l stessa cosa.
Poi non vedo cosa centra parlare di richiami in generale visto che l'argomento era il cambio, il dsg 7 marce a secco ha problemi sistematici, l'ecvt no.
 
hpx ha scritto:
A me non risulta che sia stato il governo Usa a costringere Toyota a fare richiami, lo stato Cinese riguardo a Vw si. Vedila come vuoi ma per me non è l stessa cosa.
A me sì, risulta...
http://kansascity.legalexaminer.com...em-for-more-than-5-years.aspx?googleid=274028
hpx ha scritto:
Poi non vedo cosa centra parlare di richiami in generale visto che l'argomento era il cambio, il dsg 7 marce a secco ha problemi sistematici, l'ecvt no.
No, l'argomento principale era il salto tecnologico di VW, ma chi ha aperto il post l'ha fatto con l'intento di arrivare qui: http://forum.quattroruote.it/posts/list/13/82997.page ... conosciamo il soggetto...
 
modus72 ha scritto:
hpx ha scritto:
A me non risulta che sia stato il governo Usa a costringere Toyota a fare richiami, lo stato Cinese riguardo a Vw si. Vedila come vuoi ma per me non è l stessa cosa.
A me sì, risulta...

No, perché appena uscito il problema Toy ha abbassato la cresta e ha iniziato i richiami, tutti indistintamente e li ha risolti.Vw è dal 2009 che ha problemi noti con il dsg, prima il con il 6 con 57.000 richiami solo in italia e adesso con il 7. Nonostante questo dopo 4 anni non è ancora riuscita a risolverli, poi si presenta in Cina con la faccia tosta di venderli comunque, fino ad arrivare alla costrizione del governo. Eh si tecnologia tedesca ..........

modus72 ha scritto:
No, l'argomento principale era il salto tecnologico di VW,

No, io ho risposto a uno che diceva che il cvt ha fallito rispetto ai cambi automatici con molti rapporti.
 
hpx ha scritto:
gallongi ha scritto:
hpx ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Egregi rassegnatevi, il cambio 10 marce sara' realta' generalizzata entro pochi anni. Se non erro GM sta anch'essa proggettando un cambio a dieci rapporti.

Il CVT ha fallito.

Regards,
The frog

A quanto mi risulta chi brucia frizioni al pari di un chiosco di piadine è il dsg non il cvt, vallo a raccontare ai cinesi che sono incazzati come le iene.

Questo e ' innegabile ma non TUTTi i dsg rompono...dipende da che motore e dal cambio stesso...se a 6,7 m a bagno d'olio,a secco..

Mi risulta che comunque il problema esiste, e non solo in cina. Spiegalo tu a tutti quelli che hanno il dsg 7 marce a secco di non toccarsi i maroni e pregano che se si rompe lo faccia almeno in garanzia.

Ma non spiego nulla,che me frega...però vedi ora hai detto bene,il dsg a 7 m a secco ...cio significa che i recenti dsg a bagno d'olio non sono cosi critici... ;)
 
gallongi ha scritto:
hpx ha scritto:
gallongi ha scritto:
hpx ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Egregi rassegnatevi, il cambio 10 marce sara' realta' generalizzata entro pochi anni. Se non erro GM sta anch'essa proggettando un cambio a dieci rapporti.

Il CVT ha fallito.

Regards,
The frog

A quanto mi risulta chi brucia frizioni al pari di un chiosco di piadine è il dsg non il cvt, vallo a raccontare ai cinesi che sono incazzati come le iene.

Questo e ' innegabile ma non TUTTi i dsg rompono...dipende da che motore e dal cambio stesso...se a 6,7 m a bagno d'olio,a secco..

Mi risulta che comunque il problema esiste, e non solo in cina. Spiegalo tu a tutti quelli che hanno il dsg 7 marce a secco di non toccarsi i maroni e pregano che se si rompe lo faccia almeno in garanzia.

Ma non spiego nulla,che me frega...però vedi ora hai detto bene,il dsg a 7 m a secco ...cio significa che i recenti dsg a bagno d'olio non sono cosi critici... ;)

A quanto mi risulta vw a richiamato anche 57.000 dsg 6 marce solo in italia nel 2009, poi il 7 ...... In quanto a affidabilità di sti dsg lasciano molto a desiderare. Mo tirano fuori il 10 staremo a vedere....
 
hpx ha scritto:
gallongi ha scritto:
hpx ha scritto:
gallongi ha scritto:
hpx ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Egregi rassegnatevi, il cambio 10 marce sara' realta' generalizzata entro pochi anni. Se non erro GM sta anch'essa proggettando un cambio a dieci rapporti.

Il CVT ha fallito.

Regards,
The frog

A quanto mi risulta chi brucia frizioni al pari di un chiosco di piadine è il dsg non il cvt, vallo a raccontare ai cinesi che sono incazzati come le iene.

Questo e ' innegabile ma non TUTTi i dsg rompono...dipende da che motore e dal cambio stesso...se a 6,7 m a bagno d'olio,a secco..

Mi risulta che comunque il problema esiste, e non solo in cina. Spiegalo tu a tutti quelli che hanno il dsg 7 marce a secco di non toccarsi i maroni e pregano che se si rompe lo faccia almeno in garanzia.

Ma non spiego nulla,che me frega...però vedi ora hai detto bene,il dsg a 7 m a secco ...cio significa che i recenti dsg a bagno d'olio non sono cosi critici... ;)

A quanto mi risulta vw a richiamato anche 57.000 dsg 6 marce solo in italia nel 2009, poi il 7 ...... In quanto a affidabilità di sti dsg lasciano molto a desiderare. Mo tirano fuori il 10 staremo a vedere....

Si si,i primi dsg a bagno d'olio...sono stati terribili,vero... ;)
 
Back
Alto