Una premessa: ultimamente tendo a considerare i segmenti non solo su base dimensionale ma anche in base alla tecnica e alla meccanica.l'MQB non è esclusivo del segmento C, altrimenti anche la Passat sarebbe una seg.C dato che usa sempre MQB.
Poi dimensionalmente la prima T-Roc non poteva essere una C perchè troppo più piccola delle auto di quel segmento, sebbene abbia buone doti di abitabilità e bagagliaio.
MQB è una piattaforma multi segmento che consente di costruire vetture dal segmento C al D (da Golf a Passat).
Per le seg. B il gruppo VW utilizza una versione "alleggerita" di MQB, chiamata MQB-A0, che non può montare alcune meccaniche, ad es. i 2.0tdi e la trazione integrale e le sospensioni multi link posteriori.
Tutte cose che si ritrovavano nella T-Roc che sta uscendo di produzione, che pur avendo dimensioni da seg. B è costruita in realtà su una piattaforma piattaforma MQB da seg. C accorciata.
Per questi motivi considero la T-Roc una seg. C e, ad esempio, la Skoda Scala (che dimensionalmente e una seg. C) una seg. B allungata in quanto basata su MQB-A0.
Tutto ovviamente imho e senza pretesa che qualcuno condivida il mio punto di vista