<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW si allontana?? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

VW si allontana??

Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
A discrezione di chi legge ;)

allora senza offesa per nessuno stendiamo un velo e andiamo avanti ;)

non ti piace? ;-)

Mi sa che non gli è piaciuto, no ;)
Torno sulla trasmissione di stamattina. Alla fine tutti (conduttore, docenti universitari e commentatori) hanno concluso che: fiat ha già deciso di lasciare l'Italia e Fiom sta dando il pretesto a Marchionne per levare le ancore.

La fiom è il miglior alleato di marchionne ;)
 
Kren ha scritto:
giuseppetomasino ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
"Prima degli incentivi e delle agevolazione bisogna risanare il bilancio dello Stato tagliando le spese inutili.
Ma andiamo OT".
è un circolo vizioso,se le grandi aziende vanno via allo stato entrano sempre meno soldi di tasse e gli viene ancor più difficile risanare i conti,bisogna fare sia un'opera di risanamento e pulizia degli sprechi sia un'opera d'ncentivazione in modo che non subito ma fra qualche anno ci saranno molte più aziende e molti più lavoratori che pagheranno le tasse allo stato. Oltretutto gli incentivi (non quelli sulla rottamazione ma sconti o agevolazioni finanziarie) servono non solo a far ritornare chi è andato via ma anche a far entrare nel mercato interno qualche multinazionale estera che porta altro lavoro e altre entrate in seguito,e più soldi entrano più soldi ci sono da reinvestire anche in infrastrutture e tutto diventa più efficiente. Mi votate adesso? :D

No gli incentivi sono uno strumento transitorio per tamponare una emergenza,
non sono una misura strutturale.

Il problema sono stati proprio gli incentivi. La CE impediva di aiutare Fiat, ok. Allora hanno inventato gli incentivi, di cui beneficiavano tutte le case, non solo Fiat, ma erano soprattutto per le auto piccole, quindi hanno aiutato la Fiat. In tutto questo l'industria è andata a quel paese, niente vincoli per investimenti industriali come avevano fatto sino agli anni 80, e Fiat i soldi degli incentivi li investiva in altro invece che nell'industria.

Ora hanno scoperto l'America, USA, Canada e Messico, stati che a fronte degli investimenti industriali ti aiutano, come l'italia sino al 1985.

Voi mi direte che Fiat ha trovato un nuovo posto in cui spillare soldi, ma scusatemi in Europa, dove agli italiani è stato impedito di ricevere finanziamenti statali, i due costruttori maggiori, Renault e VW, non sono o sono stati sino a poco tempo fa delle società a capitale statale?

La verità è che sino a quando i vecchi Agnelli avevano gli amici in politica i piedi se li tiravano bene, poi con la CE, la diversificazione e le nuove generazioni politiche all'industria non si è pensato più, mentre i politici in Francia e Germania hanno fatto quello che volevano e potevano per aiutare le industrie, ne è un esempio l'affaire Opel.

I nostri politici non hanno considerato strategico il settore e si vedono i risultati: tasse, infrastrutture, sindacati, forbice contributiva, tutto invoglia ad andare all'estero. Per i sindacati il discorso poi è sempre lo stesso: a fronte di una Costituzione che prevedeva degli accordi sindacali unici con dei sindacati riconosciuti dalle camere, si è preferito sfruttare i sindacati per fare politica e compere i caxxi agli imprenditori.

Spiegatemi chi è quel fesso che si resta in Italia quando può andare in America, oppure quello, ancora più fesso, che si compra Alfa con gli stabilimenti italiani e la Fiom che rompe per una pausa di 10 minuti, che in tutta europa non c'è

Veramente credete che Marchionne è talmente imbecille di dare Alfa ai crucchi senza gli stabilimenti italiani? o che i cricchi sono talmente imbecilli di prendersi Alfa con gli stabilimenti italiani?

Marchionne andrà a fare le auto in America a marchio Alfa e Maserati, e in tutto questo gli italiani devono ringraziare solo la Fiom.
Fiom o non Fiom ti ricordo che qualsiasi lavoratore dell'azienda potrebbe far causa alla fiat. I diritti fondamentali non sono rinunciabili....
non dire stupidaggini se c'e' solo una possibilita stai sicuro che la usano
il problema che in USA i sindacati non sono corperazioni nazionali ma le grandi aziende hanno i loro sindacati e se c'e' bisogno investono nell'azienda i loro soldi,il loro interesse sono i lavoratori non fanno politica se un lavoratore rompe o e' un fannullone viene licenziato ,ho letto il contratto non e' schiavistico,ma perche contratti similari e anche peggiori sono accettati in altri stati e qui non vanno bene.in gran bretania licenziano 300000 statali e li licenziano qui non si riesce a spostarli dei ministeri hanno troppe persone altri poche ma non si puo spostarli i sindacati dicono di assumere ma chi li paga noi con le tasse,poi piangono che le tasse sono troppe alla faccia della coerenza.i nostri sindacati si sono rivelati la rovina dell'italia
 
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
A discrezione di chi legge ;)

allora senza offesa per nessuno stendiamo un velo e andiamo avanti ;)

non ti piace? ;-)

Mi sa che non gli è piaciuto, no ;)
Torno sulla trasmissione di stamattina. Alla fine tutti (conduttore, docenti universitari e commentatori) hanno concluso che: fiat ha già deciso di lasciare l'Italia e Fiom sta dando il pretesto a Marchionne per levare le ancore.

La fiom è il miglior alleato di marchionne ;)
ahahah.. io dico che é il sindacato piu idota che esiste in questa terra.Loro sono dentro l azienda,e non capiscono quello che si scrive in Forum,cioé che Fiat vuole lasciare
l'Italia?
ma gli altri sindacati ,sono pure cosi in Italia..............
 
porazzi63 ha scritto:
Kren ha scritto:
giuseppetomasino ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
"Prima degli incentivi e delle agevolazione bisogna risanare il bilancio dello Stato tagliando le spese inutili.
Ma andiamo OT".
è un circolo vizioso,se le grandi aziende vanno via allo stato entrano sempre meno soldi di tasse e gli viene ancor più difficile risanare i conti,bisogna fare sia un'opera di risanamento e pulizia degli sprechi sia un'opera d'ncentivazione in modo che non subito ma fra qualche anno ci saranno molte più aziende e molti più lavoratori che pagheranno le tasse allo stato. Oltretutto gli incentivi (non quelli sulla rottamazione ma sconti o agevolazioni finanziarie) servono non solo a far ritornare chi è andato via ma anche a far entrare nel mercato interno qualche multinazionale estera che porta altro lavoro e altre entrate in seguito,e più soldi entrano più soldi ci sono da reinvestire anche in infrastrutture e tutto diventa più efficiente. Mi votate adesso? :D

No gli incentivi sono uno strumento transitorio per tamponare una emergenza,
non sono una misura strutturale.

Il problema sono stati proprio gli incentivi. La CE impediva di aiutare Fiat, ok. Allora hanno inventato gli incentivi, di cui beneficiavano tutte le case, non solo Fiat, ma erano soprattutto per le auto piccole, quindi hanno aiutato la Fiat. In tutto questo l'industria è andata a quel paese, niente vincoli per investimenti industriali come avevano fatto sino agli anni 80, e Fiat i soldi degli incentivi li investiva in altro invece che nell'industria.

Ora hanno scoperto l'America, USA, Canada e Messico, stati che a fronte degli investimenti industriali ti aiutano, come l'italia sino al 1985.

Voi mi direte che Fiat ha trovato un nuovo posto in cui spillare soldi, ma scusatemi in Europa, dove agli italiani è stato impedito di ricevere finanziamenti statali, i due costruttori maggiori, Renault e VW, non sono o sono stati sino a poco tempo fa delle società a capitale statale?

La verità è che sino a quando i vecchi Agnelli avevano gli amici in politica i piedi se li tiravano bene, poi con la CE, la diversificazione e le nuove generazioni politiche all'industria non si è pensato più, mentre i politici in Francia e Germania hanno fatto quello che volevano e potevano per aiutare le industrie, ne è un esempio l'affaire Opel.

I nostri politici non hanno considerato strategico il settore e si vedono i risultati: tasse, infrastrutture, sindacati, forbice contributiva, tutto invoglia ad andare all'estero. Per i sindacati il discorso poi è sempre lo stesso: a fronte di una Costituzione che prevedeva degli accordi sindacali unici con dei sindacati riconosciuti dalle camere, si è preferito sfruttare i sindacati per fare politica e compere i caxxi agli imprenditori.

Spiegatemi chi è quel fesso che si resta in Italia quando può andare in America, oppure quello, ancora più fesso, che si compra Alfa con gli stabilimenti italiani e la Fiom che rompe per una pausa di 10 minuti, che in tutta europa non c'è

Veramente credete che Marchionne è talmente imbecille di dare Alfa ai crucchi senza gli stabilimenti italiani? o che i cricchi sono talmente imbecilli di prendersi Alfa con gli stabilimenti italiani?

Marchionne andrà a fare le auto in America a marchio Alfa e Maserati, e in tutto questo gli italiani devono ringraziare solo la Fiom.
Fiom o non Fiom ti ricordo che qualsiasi lavoratore dell'azienda potrebbe far causa alla fiat. I diritti fondamentali non sono rinunciabili....
non dire stupidaggini se c'e' solo una possibilita stai sicuro che la usano
il problema che in USA i sindacati non sono corperazioni nazionali ma le grandi aziende hanno i loro sindacati e se c'e' bisogno investono nell'azienda i loro soldi,il loro interesse sono i lavoratori non fanno politica se un lavoratore rompe o e' un fannullone viene licenziato ,ho letto il contratto non e' schiavistico,ma perche contratti similari e anche peggiori sono accettati in altri stati e qui non vanno bene.in gran bretania licenziano 300000 statali e li licenziano qui non si riesce a spostarli dei ministeri hanno troppe persone altri poche ma non si puo spostarli i sindacati dicono di assumere ma chi li paga noi con le tasse,poi piangono che le tasse sono troppe alla faccia della coerenza.i nostri sindacati si sono rivelati la rovina dell'italia
Si vabbé..... :?
Non stavo parlando dei sindacati ma di quello che (forse volutamente) è stato inserito nel contratto per prepararsi la strada per trasferire armi e bagagli altrove scaricando la colpa su altri.
Siamo in Italia ed in Italia il sistema giuridico prevede quello che ti ho detto (pensa un po te che non puoi nemmeno rinunciare agli interessi sul TFR, solo per farti un esempio). Non ho scritto stupidaggini.....
Il fatto è che c'è una rinuncia (probabile) ai diritti previsti dal 2112 c.c.
 
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
A discrezione di chi legge ;)

allora senza offesa per nessuno stendiamo un velo e andiamo avanti ;)

non ti piace? ;-)

Mi sa che non gli è piaciuto, no ;)
Torno sulla trasmissione di stamattina. Alla fine tutti (conduttore, docenti universitari e commentatori) hanno concluso che: fiat ha già deciso di lasciare l'Italia e Fiom sta dando il pretesto a Marchionne per levare le ancore.

La fiom è il miglior alleato di marchionne ;)
ahahah.. io dico che é il sindacato piu idota che esiste in questa terra.Loro sono dentro l azienda,e non capiscono quello che si scrive in Forum,cioé che Fiat vuole lasciare
l'Italia?
ma gli altri sindacati ,sono pure cosi in Italia..............
Lascia perdere Angelo che è meglio.....
 
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
A discrezione di chi legge ;)

allora senza offesa per nessuno stendiamo un velo e andiamo avanti ;)

non ti piace? ;-)

Mi sa che non gli è piaciuto, no ;)
Torno sulla trasmissione di stamattina. Alla fine tutti (conduttore, docenti universitari e commentatori) hanno concluso che: fiat ha già deciso di lasciare l'Italia e Fiom sta dando il pretesto a Marchionne per levare le ancore.

La fiom è il miglior alleato di marchionne ;)
ahahah.. io dico che é il sindacato piu idota che esiste in questa terra.Loro sono dentro l azienda,e non capiscono quello che si scrive in Forum,cioé che Fiat vuole lasciare
l'Italia?
ma gli altri sindacati ,sono pure cosi in Italia..............
Lascia perdere Angelo che è meglio.....
che vuoi che dica,mi sembra logico..... un sindacato queste cose le deve vedere,se poi ha ragione che esca fuori e dica in publico la veritá invece di compattere da solo......
 
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
A discrezione di chi legge ;)

allora senza offesa per nessuno stendiamo un velo e andiamo avanti ;)

non ti piace? ;-)

Mi sa che non gli è piaciuto, no ;)
Torno sulla trasmissione di stamattina. Alla fine tutti (conduttore, docenti universitari e commentatori) hanno concluso che: fiat ha già deciso di lasciare l'Italia e Fiom sta dando il pretesto a Marchionne per levare le ancore.

La fiom è il miglior alleato di marchionne ;)
ahahah.. io dico che é il sindacato piu idota che esiste in questa terra.Loro sono dentro l azienda,e non capiscono quello che si scrive in Forum,cioé che Fiat vuole lasciare
l'Italia?
ma gli altri sindacati ,sono pure cosi in Italia..............
Lascia perdere Angelo che è meglio.....
che vuoi che dica,mi sembra logico..... un sindacato queste cose le deve vedere,se poi ha ragione che esca fuori e dica in publico la veritá invece di compattere da solo......
I sindacati sono espressione dei partiti, purtroppo. Fanno politica e, incidentalmente a volte, l'interesse dei lavoratori.
 
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
A discrezione di chi legge ;)

allora senza offesa per nessuno stendiamo un velo e andiamo avanti ;)

non ti piace? ;-)

Mi sa che non gli è piaciuto, no ;)
Torno sulla trasmissione di stamattina. Alla fine tutti (conduttore, docenti universitari e commentatori) hanno concluso che: fiat ha già deciso di lasciare l'Italia e Fiom sta dando il pretesto a Marchionne per levare le ancore.

La fiom è il miglior alleato di marchionne ;)
ahahah.. io dico che é il sindacato piu idota che esiste in questa terra.Loro sono dentro l azienda,e non capiscono quello che si scrive in Forum,cioé che Fiat vuole lasciare
l'Italia?
ma gli altri sindacati ,sono pure cosi in Italia..............
Lascia perdere Angelo che è meglio.....
che vuoi che dica,mi sembra logico..... un sindacato queste cose le deve vedere,se poi ha ragione che esca fuori e dica in publico la veritá invece di compattere da solo......

Scusate, ma e gli altri due sindacati .. cos'avrebbero mai fatto di più o di meno della Fiom?
Hanno salvato gli stabilimenti, con il Si e con il NO ?
Gli stessi stabilimenti che andranno inesorabilmente chiusi .. e lo sanno persino i bambini che andrà così !

Almeno la faccia .. almeno quella, da salvare.
:oops: :oops:
 
gli stabilimenti non verranno chiusi,secondo me succederà quello che è sempre successo fin'ora con la Fiat italiana e brasiliana dove ci sono stati due centri direzionali,uno a torino per l'europa e uno a belo orizonte per il brasile e tutto il sudamerica. in pratica fiat da sempre è stata 2 aziende con lo stesso nome. adesso s'è aggiunto un'altro centro direzionale che è in america ed ha altri 3 marchi da comandare. la domanda è,ma questi 3 centri direzionali poi devono dar conto ad un centro direzionale generale? e se si dove starà? a torino o a detroit?
 
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
A discrezione di chi legge ;)

allora senza offesa per nessuno stendiamo un velo e andiamo avanti ;)

non ti piace? ;-)

Mi sa che non gli è piaciuto, no ;)
Torno sulla trasmissione di stamattina. Alla fine tutti (conduttore, docenti universitari e commentatori) hanno concluso che: fiat ha già deciso di lasciare l'Italia e Fiom sta dando il pretesto a Marchionne per levare le ancore.

La fiom è il miglior alleato di marchionne ;)
ahahah.. io dico che é il sindacato piu idota che esiste in questa terra.Loro sono dentro l azienda,e non capiscono quello che si scrive in Forum,cioé che Fiat vuole lasciare
l'Italia?
ma gli altri sindacati ,sono pure cosi in Italia..............
Lascia perdere Angelo che è meglio.....
che vuoi che dica,mi sembra logico..... un sindacato queste cose le deve vedere,se poi ha ragione che esca fuori e dica in publico la veritá invece di compattere da solo......
I sindacati sono espressione dei partiti, purtroppo. Fanno politica e, incidentalmente a volte, l'interesse dei lavoratori.
scusa ,ma vuoi dire che alla stretta dei fatti marchionne ha ragione se lascia
l'Italia o meglio se Fiat lascia l'Italia? un sindacato che non sa trattare per i diritti dei lavoratori non sa trattare nemmeno quelli delle aziende.Una azienda vitale ,e sempre meglio di una azienda morta.
 
Io credo che Marchionne se ne andrà a prescindere dai sindacati. Rimarranno forse un paio di stabilimenti.
Spero non sia così ma temo finirà così.
 
Kren ha scritto:
Io credo che Marchionne se ne andrà a prescindere dai sindacati. Rimarranno forse un paio di stabilimenti.
Spero non sia così ma temo finirà così.
..ma una ragione per farlo restare ci sará ?
 
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
Io credo che Marchionne se ne andrà a prescindere dai sindacati. Rimarranno forse un paio di stabilimenti.
Spero non sia così ma temo finirà così.
..ma una ragione per farlo restare ci sará ?
Di ragioni ce ne sono diverse la prima è che l'Italia non può permettersi di fare a meno della fiat. Non perché rappresenti chissà cosa ma perché a causa delle vecchie politiche impostate molti anni fa, in campo automobilistico in Italia non ci sono alternative.
Io credo che bisognerà aspettare il 2012 per capire quello che accadrà. Di certo produrre in Italia almeno per il momento non è conveniente per lui.
Tra l'altro comincia ad avere qualche problemino anche in Serbia (ho seguito una trasmissione su un canale televisivo della mia regione) dove non ha assunto come era nei patti degli ex operai Zastava ed i sindacati hanno minacciato scioperi.
Io non so cosa voglia fare. Di certo per il momento i venti miliardi che ha promesso di investire non si sono visti. Lui ha detto che non li ha e che li raccoglierà dalle vendite dei modelli attualmente in listino.
 
automoto3 ha scritto:
Vi leggo e penso ad una cosa, anzi due: VW si allontana? Può anche essere, per me invece se ne stà lì buona buona ad aspettare l'implosione di Fiat-Italia. Poi si farà avanti.

Ai tedeschi non riesce di mandar giù di doversi accollare eventuali stabilimenti o maestranze (tra l'altro molto incazzose ..) con tutti gli annessi e connessi.
Quindi "lascia fare a Marchionne" le sue mosse strampalate, avendo - forse - già intuito come andrà a finire.

:shock: :shock:
Alla VW interessa dar fastidio in modo che Fiat vendicchia ma essa si ingrassa a piacimento.Io vado oltre,che per VW non é un grande piacere se Fiat va via dalI'Italia,sarebbero costretti per vendere in Italia a costruire nuovi stabilimenti che costano molto,se cio non farebbero, francesi, Jap e coreani si stabilirebbero in Italia con il rischio di vendere pochissimo.,ma che gli Italiani dopo l esperienza Fiat ne sarebbero grati di vedere qualcuno che gli dá il lavoro con molta riconoscenza.
 
angelo0 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Vi leggo e penso ad una cosa, anzi due: VW si allontana? Può anche essere, per me invece se ne stà lì buona buona ad aspettare l'implosione di Fiat-Italia. Poi si farà avanti.

Ai tedeschi non riesce di mandar giù di doversi accollare eventuali stabilimenti o maestranze (tra l'altro molto incazzose ..) con tutti gli annessi e connessi.
Quindi "lascia fare a Marchionne" le sue mosse strampalate, avendo - forse - già intuito come andrà a finire.

:shock: :shock:
Alla VW interessa dar fastidio in modo che Fiat vendicchia ma essa si ingrassa a piacimento.Io vado oltre,che per VW non é un grande piacere se Fiat va via dalI'Italia,sarebbero costretti per vendere in Italia a costruire nuovi stabilimenti che costano molto,se cio non farebbero, francesi, Jap e coreani si stabilirebbero in Italia con il rischio di vendere pochissimo.,ma che gli Italiani dopo l esperienza Fiat ne sarebbero grati di vedere qualcuno che gli dá il lavoro con molta riconoscenza.

VW potrebbe anche non costruire nulla in Italia: ha davvero poi bisogno di un suo stabilimento proprio quì? Non può riconvertire quelli di Seat?
Poi le auto vengono vendute lo stesso, così come succede adesso nei vari Conce.
 
Back
Alto