eugenio62 ha scritto:
Forse, la notizia del DSG 10, se non ci fosse stato il dieselgate non sarebbe stata commentata in questo modo...
Nel contesto attuale sa un po di sciacallaggio....
Facile oggi sparare su VW....ben più difficile prima del dieselgate. Quando acquisiva marchi, piste e cervelli....era anche in odore di acquisire la Red Bull F1.....
Questo premettendo che il DSG 10 mi fa venire la pelle d'oca solo al pensiero di quello che succede in quella scatola del cambio quando azioni una paletta al volante....
In tema di cambi automatici diciamo che Toyota ha un compito più facile.....le sue auto danno grandi soddisfazioni sotto alcuni punti di vista ( forse i più importanti ) ma gli aspetti emozionali sono un po trascurati.....volutamente non perseguiti a favore di altro...
Macchine diverse e cambi diversi.....ma il piacere di guida è niente senza affidabilità.
Sicuramente c'è di meglio in tema di cambi automatici.....credo che BMW accontenti tutti.
Veramente Toyota tramite la sua controllata Aisin produce anche cambi sportivi, per esempio l'eccellente trasmissione automatica a 8 marce (a convertitore) montata dalla Lexus RC F.
In realtà i cambi automatici montati dalle Lexus sono tra i migliori fin dagli anni '90, basta leggere le prove di Quattroruote dei modelli che si sono succeduti negli anni per averne conferma. Toyota non è solo ibrido e ruotismo epicicloidale.
Se poi andiamo fuori tema e parliamo di manuali, ha prodotto per esempio il cambio manuale delle Porsche 911 serie 997; oppure unità "mitiche" come il cambio AZ6, che ha fatto felici generazioni di guidatori dagli anni '90 ad oggi (montato dal '97 su Mazda Miata/MX-5/Roadster, Nissan Silvia, Mazda RX-8, Toyota Altezza/Lexus IS200, Toyota GT86/Scion FR-S/Subaru BRZ...)
Ironia della sorte, grazie alle recenti sinergie tra Toyota e BMW, le ultime Mini e le BMW a motore trasversale e trazione anteriore montano trasmissioni automatiche Aisin.