<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vw polo 1.6 tdi vs toyota yaris 1.4 d4d | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

vw polo 1.6 tdi vs toyota yaris 1.4 d4d

massicino ha scritto:
sofylove ha scritto:
massicino ha scritto:
Salve a tutti, desideravo avere qualche vostro consiglio, in merito all'acquisto che mia moglie deve fare a breve. Siamo indecisi tra i due modelli in oggetto. Quale dei due è più adatto, sia per sicurezza che per durata del mezzo, per un percorso di circa 50 km al giorno principalmente autostrada e pendii collinari?
Grazie, saluti.

Mmmmmm, un confronto per quanto mi riguarda davvero difficilotto. Sicuramente la Polo è costruita con maggiore cura ed ha materiali + curati, mentre la Toyota proprio da poco esce con le ossa rotte per vari richiami.
Io ho avuto per un annetto la Yaris col motore che citi ma col cambio mmt, ti dico che non conosco auto più compatta ma allo stesso tempo sfruttabile, versatile e spaziosa della Yaris, almeno nella sua categoria. Poi per una donna la vedo anche bene. Il motore è onestissimo con prestazioni dignitose, l'unico difetto erano i consumi (forse per l'mmt) poiché si attestavano sui 15 a litro.
Alla fine sono entrambe validissime per lo scopo, quindi ti dico di scegliere in base al prezzo ed ai gusti estetici.
Ciao e buona scelta

Ti ringrazio per la risposta, approfitto chiedendoti informazioni sul cambio mmt. Hai avuto problemi? E' cosi' difficile da gestire? E' vero che sotto i 15 km/h entra la prima?
Grazie ciao

Allora in tutta onestà....la macchina ha un motore agile, vispo e parsimonioso considerato tutto; inoltre ha una spaziosità inaudita per le sue dimensioni. Se parliamo invece del cambio è quello che mi ha convinto a cambiare auto.
Allora non è difficile da gestire, ma ha una taratura troppo diversa dal mio stile di guida...scala troppo spesso in prima laddove si potrebbe andare tranquillamente in seconda ed anche con notevole rialzo di giri e conseguente aumento della rumorosità 8e dei consumi). Inoltre un altro difetto è che anche passando al sequenziale non gestisci tu direttamente le cambiate, nel senso che se non arrivi a certe velocità e regimi non ti fa passare alla marcia superiore e poi scala quando lo dice lui...quindi se sei in 4 e stai per scalare in 3, magari un secondo prima della tua mano scala lui e scalando pure tu ti ritrovi ad un tratto in 2!!!
Comunque a parte questo fattore che forse potrebbe essere stato eliminato con qualche upgrade del software di gestione nelle officine autorizzate, nell'ultimo periodo in fase di scalata faceva strani rumori di ferraglia, un pò preoccupanti.
In compenso .....il vero vantaggio, è che in città nel traffico era di una comodità impressionante e non strappava poi troppo, sopratutto se giocavi bene con "l'aiutino".

Il mio, personale consiglio se non fai parecchia città meglio il manuale (ora sei marce) che tra l'altro con motore diesel elastico come il D-4D ti consentirà di non stressarti troppo in cambiate.
Ciao , se hai altre domande sono qui.
 
Ho recentemente venduto una Yaris 1.3 benzina M-MT del 2008 con cui ho percorso 55.000 km.
La gestione prima-seconda del cambio è assolutamente disastrosa, in rallentamento sotto i 16 km/h non c'è modo di fargli tenere la seconda, passa automaticamente in prima e quando si riaccelera strappa e procede a scossoni. Taratura elettronica esclusivamente improntata alla riduzione dei consumi con cambi marcia intorno ai 2500 giri/minuto, cambi marcia molto lenti, assoluta incapacità di riconoscere salite o discese e necessità di ritarare elettronicamente la frizione (10 minuti in concessionario) ogni 15.000 km per recuperare l'usura.

Ora possiedo una Golf TSI 160 CV con cambio DSG, semplicemente lo stato dell'arte attualmente tra i cambi automatici.

A mio avviso prendi la Polo senza tanti ripensamenti, la Yaris è una macchina onesta e molto affidabile, ma non regge assolutamente il confronto. I 2.000-3.000 euro che spenderai di più per la Polo li ritroverai tutti in tenuta di strada, peso, sensazione di solidità, silenziosità e soprattutto qualità dei materiali (l'interno della Yaris in polipropilene rigido riciclato è qualcosa di inaccettabile) e se sei interessato al cambio automatico vai sul DSG ad occhi chiusi...
 
..bah, mi pare un discorso un pò impari...
Per carità la yaris è una bella macchinetta, ma la Polo è tutta un'altra cosa...
ed anche il prezzo è diverso...quindi dipende da quel che si cerca...
Se si preferisce un'auto più compatta e nn hai particolari esigenze a livello di finiture, qualità percepita,... allora potrebbe andar bene anche la yaris che oltretutto ha un abitacolo molto sfruttabile (e si risparmia qualche ?), sennò meglio la Polo 10-1...
 
Back
Alto