<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW Interessata alla sede storica di Arese. | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

VW Interessata alla sede storica di Arese.

vecchioAlfista ha scritto:
Il punto non sono solo "gli uomini".

Ma l'azienda in cui essi lavorano. L'azienda, il laboratorio, il team in cui essi lavorano, creano, in cui possono esprimere determinate competenze e perseguire precise direttive e linee di progetto/studio.

Pensare che tale "creatività" sai frutto esclusivamente della "matita" e del disegnatore, e non dell'ambiente e delle possibilità d'interpretazione che l'ambiente/casa ove lavora il designer gli permettono/stimolano, è assolutamente sbagliato, riduttivo.

Banalizza e brutalizza in un secondo 100 anni di design italiano. Che non a caso è tale e non improvvisabile, per fare un esempio, di punto in bianco dall'altro capo del mondo.

Ciò è oltremodo valido per Alfa. Tecnici dedicati Alfa, da sempre impiegati in una struttura storica e "separata", non potranno essere mai eguagliati di punto in bianco da chi ha "in testa e nella matita" Doblò e Fiorino. La Giulietta con il suo frontale/laterale ne è la prova
In un certo senso vi dó ragione ad ambi e due, piu volte un luogo per quello che vedi ti ispira a determinate cose ,d altra parte se non sei capace a percepirle non succede niente
fai sempre la stessa cosa che sai fare.
Vedi De silva , dalla Passat alla A 8 non é che ha fatto il ben di Dio ma sempre la matita di De Silva é.
 
camel77 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
cosa cambia?

come cosa cambia?

la matita è di grafite?
Si, ed il tecnico è laureato, ha due braccia e due gambe, e respira ossigeno...

Veramente siamo arrivati a questo punto? Veramente si pensa che la cultura, la creatività, lo stile, l'essenza di un marchio si possano ricreare così dal nulla, in qualsiasi luogo e per mano di qualsiasi "designer", come se si disegnassero frigoriferi o televisori?

O come se si disegnassero Doblò o Fiorino??
peccato che per il bozzetto oggi i designer utilizzano il cad , la graffite si utilizza solo per l'idea di prima mano
il CAD ad Arese funziona meglio...
 
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Il punto non sono solo "gli uomini".

Ma l'azienda in cui essi lavorano. L'azienda, il laboratorio, il team in cui essi lavorano, creano, in cui possono esprimere determinate competenze e perseguire precise direttive e linee di progetto/studio.

Pensare che tale "creatività" sai frutto esclusivamente della "matita" e del disegnatore, e non dell'ambiente e delle possibilità d'interpretazione che l'ambiente/casa ove lavora il designer gli permettono/stimolano, è assolutamente sbagliato, riduttivo.

Banalizza e brutalizza in un secondo 100 anni di design italiano. Che non a caso è tale e non improvvisabile, per fare un esempio, di punto in bianco dall'altro capo del mondo.

Ciò è oltremodo valido per Alfa. Tecnici dedicati Alfa, da sempre impiegati in una struttura storica e "separata", non potranno essere mai eguagliati di punto in bianco da chi ha "in testa e nella matita" Doblò e Fiorino. La Giulietta con il suo frontale/laterale ne è la prova
In un certo senso vi dó ragione ad ambi e due, piu volte un luogo per quello che vedi ti ispira a determinate cose ,d altra parte se non sei capace a percepirle non succede niente
fai sempre la stessa cosa che sai fare.
Vedi De silva , dalla Passat alla A 8 non é che ha fatto il ben di Dio ma sempre la matita di De Silva é.

Ti sei risposto.

Come vedi lo stesso designer, con idee, linee guida ed ambienti diversi, realizza "cose" diverse.

Non considerare l'aspetto "aziendale" ed ambientale quando si realizza un prodotto, specie se così "creativo", è un errore grossolano che solo fiat poteva fare.

PS - Visto che ci siamo, perchè le nuove Ferrari non le disegnamo a Torino? E magari, perchè non chiudiamo Maranello? Che tanto il CAD, Pro-E e SOLID-Edge quelli sono. Magari facciamo fare un bel multiar a powertrain e vai di cavallini rombanti... :lol:
 
Ho trovato questa notizia curiosa in rete, fonte ADN Kronos:

"Seduta con una buona intonazione anche per Fiat (+0,82%) che si giova del possibile interesse della Volkswagen per Alfa Romeo."

Quindi l'interesse continua.
 
fpaol68 ha scritto:
Ho trovato questa notizia curiosa in rete, fonte ADN Kronos:

"Seduta con una buona intonazione anche per Fiat (+0,82%) che si giova del possibile interesse della Volkswagen per Alfa Romeo."

Quindi l'interesse continua.
E' pubblicità gratis.
 
fpaol68 ha scritto:
Ho trovato questa notizia curiosa in rete, fonte ADN Kronos:

"Seduta con una buona intonazione anche per Fiat (+0,82%) che si giova del possibile interesse della Volkswagen per Alfa Romeo."

Quindi l'interesse continua.
Si Paolo in effetti pare che i tedeschi non abbiano mollato.
A Ginevra i due Boss si sono punzecchiati.
Volkswagen potrebbe portare le vendite del marchio italiano a circa 400.000 vetture, ha affermato Piech. Tuttavia, finora l'Ad di Fiat, Sergio Marchionne, ha rifiutato di cedere Alfa Romeo con la speranza di riportarla al suo vecchio splendore, poco prima che il Lingotto la acquistasse nel 1986. "Volkswagen ha tempo" per aspettare, ha concluso Piech.
Dicono di avere tempo.
Io non ho avuto più notizie, ma non mi pare essere cambiato molto.
Non trovi?
 
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ho trovato questa notizia curiosa in rete, fonte ADN Kronos:

"Seduta con una buona intonazione anche per Fiat (+0,82%) che si giova del possibile interesse della Volkswagen per Alfa Romeo."

Quindi l'interesse continua.
Si Paolo in effetti pare che i tedeschi non abbiano mollato.
A Ginevra i due Boss si sono punzecchiati.
Volkswagen potrebbe portare le vendite del marchio italiano a circa 400.000 vetture, ha affermato Piech. Tuttavia, finora l'Ad di Fiat, Sergio Marchionne, ha rifiutato di cedere Alfa Romeo con la speranza di riportarla al suo vecchio splendore, poco prima che il Lingotto la acquistasse nel 1986. "Volkswagen ha tempo" per aspettare, ha concluso Piech.
Dicono di avere tempo.
Io non ho avuto più notizie, ma non mi pare essere cambiato molto.
Non trovi?

Si sono d'accordo con te. E tutto mi porta sempre più a pensare che tu abbia proprio ragione, basta aspettare il 2012.
 
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ho trovato questa notizia curiosa in rete, fonte ADN Kronos:

"Seduta con una buona intonazione anche per Fiat (+0,82%) che si giova del possibile interesse della Volkswagen per Alfa Romeo."

Quindi l'interesse continua.
Si Paolo in effetti pare che i tedeschi non abbiano mollato.
A Ginevra i due Boss si sono punzecchiati.
Volkswagen potrebbe portare le vendite del marchio italiano a circa 400.000 vetture, ha affermato Piech. Tuttavia, finora l'Ad di Fiat, Sergio Marchionne, ha rifiutato di cedere Alfa Romeo con la speranza di riportarla al suo vecchio splendore, poco prima che il Lingotto la acquistasse nel 1986. "Volkswagen ha tempo" per aspettare, ha concluso Piech.
Dicono di avere tempo.
Io non ho avuto più notizie, ma non mi pare essere cambiato molto.
Non trovi?

Si sono d'accordo con te. E tutto mi porta sempre più a pensare che tu abbia proprio ragione, basta aspettare il 2012.
1992.....2012. :p
 
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ho trovato questa notizia curiosa in rete, fonte ADN Kronos:

"Seduta con una buona intonazione anche per Fiat (+0,82%) che si giova del possibile interesse della Volkswagen per Alfa Romeo."

Quindi l'interesse continua.
Si Paolo in effetti pare che i tedeschi non abbiano mollato.
A Ginevra i due Boss si sono punzecchiati.
Volkswagen potrebbe portare le vendite del marchio italiano a circa 400.000 vetture, ha affermato Piech. Tuttavia, finora l'Ad di Fiat, Sergio Marchionne, ha rifiutato di cedere Alfa Romeo con la speranza di riportarla al suo vecchio splendore, poco prima che il Lingotto la acquistasse nel 1986. "Volkswagen ha tempo" per aspettare, ha concluso Piech.
Dicono di avere tempo.
Io non ho avuto più notizie, ma non mi pare essere cambiato molto.
Non trovi?

Si sono d'accordo con te. E tutto mi porta sempre più a pensare che tu abbia proprio ragione, basta aspettare il 2012.
1992.....2012. :p

Si 20 anni tondi tondi. :evil:
 
Back
Alto