<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW Golf GTI VS Alfa Romeo Giulietta QV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

VW Golf GTI VS Alfa Romeo Giulietta QV

BufaloBic ha scritto:
ammazza che atmosfera soporifera, meno male che ho messo su il caffè... chè ne vuoi??? :lol: :lol:

Desideravi il confronto con il coltello tra i denti per fare un pò di inutile caciara ehhh? Filibustiere... :D :D :D

Più che un caffè consiglierei una bella tisana... 8) che fa benissimo al corpiccino! :D
 
Nevermore80 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ninni751 ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ragazzi,
che bella prova, finalmente il QR di questo mese ha messo a confronto le due vetture in questione.
Ne sono uscite fuori un bel pò di riflessioni interesssanti.
Bella, bella, bella prova. E come al solito inutile dire che anche a confronto con una macchina (che nasce) più sportiva già di suo, più recente e più potente, la cara Golf GTI non ha sfigurato per nulla sotto l'aspetto prestazionale, anzi ne è uscita a testa alta, oltre a dimostrare ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, le sue indubbie qualità costruttive.
Da leggere.
Ciao e buona GTI a tutti ;)

peccato ke 4 ruote come al solito nn provi auto con dotazioni simili..visto ke sono 2 sportive xke nn provarle entrambe cn i cerchi da 18??oppure tutte e due cn cambi uguali.cmq cn 25 cv in piu e cn i cerchi da 18 fa meglio solo di mezzo secondo..

secondo me non avrebbe fatto tanto meglio di quello che risulta dalla prova considera che i motori FTP se non superano i 10mila km percorsi non si avvicinano alle prestazioni dichiarate. Con 25 cv in più la Golf avrebbe al massimo potuto eguagliare i tempi della Giulietta che gira sei decimi e mezzo in meno. Lo stesso discorso è quello relativo ai cerchi non è che abbiano tutta questa importanza, è vero che sono sull'una i 18 e sull'altra i 17 ma i pneumatici utilizzati sono della stessa larghezza 225/40 R18 contro 225/45R17, che differenza vuoi che possano fare??

Ciao Bufalobic ;)

Un pò di differenza la fa... a parità di larghezza del battistrada un cerchio da 18" rispetto a uno da 17" permette una impronta a terra maggiore del pneumatico... in senso longitudinale... spero di essermi spiegato comprensibilmente. :D

No!

Prendiamo il primo caso (225/40R18 ):
diametro cerchio: 18" = 45 cm
altezza spalla: 0,225 m *0,4 = 9 cm
diametro totale ruota (cerchio+pneumatico) = 45+9+9 cm = 63 cm
circonferenza ruota = 63 cm * 3,14 = 198 cm

Secondo caso (225/45R17):
diametro cerchio: 17" = 42,5 cm
altezza spalla: 0,225 m*0,45 = 10,125 cm
diametro totale ruota (cerchio+pneumatico) = 42,5+10,125+10,125 cm = 62,75 cm
circonferenza ruota = 62,75 cm * 3,14 = 197 cm

Considerando che entrambe le gomme sono larghe 225, l'impronta a terra è praticamente la stessa in entrambi i casi ;)

ciao

Certo hai perfettamente ragione se consideriamo un'altezza della spalla diversa...
Ma per me era sott'inteso anche a parità di quella ovviamente.
Comunque il tuo appunto ci sta tutto la prossima volta preciso meglio così imparo. ;)
 
PASSATTONE ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ninni751 ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ragazzi,
che bella prova, finalmente il QR di questo mese ha messo a confronto le due vetture in questione.
Ne sono uscite fuori un bel pò di riflessioni interesssanti.
Bella, bella, bella prova. E come al solito inutile dire che anche a confronto con una macchina (che nasce) più sportiva già di suo, più recente e più potente, la cara Golf GTI non ha sfigurato per nulla sotto l'aspetto prestazionale, anzi ne è uscita a testa alta, oltre a dimostrare ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, le sue indubbie qualità costruttive.
Da leggere.
Ciao e buona GTI a tutti ;)

peccato ke 4 ruote come al solito nn provi auto con dotazioni simili..visto ke sono 2 sportive xke nn provarle entrambe cn i cerchi da 18??oppure tutte e due cn cambi uguali.cmq cn 25 cv in piu e cn i cerchi da 18 fa meglio solo di mezzo secondo..

secondo me non avrebbe fatto tanto meglio di quello che risulta dalla prova considera che i motori FTP se non superano i 10mila km percorsi non si avvicinano alle prestazioni dichiarate. Con 25 cv in più la Golf avrebbe al massimo potuto eguagliare i tempi della Giulietta che gira sei decimi e mezzo in meno. Lo stesso discorso è quello relativo ai cerchi non è che abbiano tutta questa importanza, è vero che sono sull'una i 18 e sull'altra i 17 ma i pneumatici utilizzati sono della stessa larghezza 225/40 R18 contro 225/45R17, che differenza vuoi che possano fare??

Ciao Bufalobic ;)

Un pò di differenza la fa... a parità di larghezza del battistrada un cerchio da 18" rispetto a uno da 17" permette una impronta a terra maggiore del pneumatico... in senso longitudinale... spero di essermi spiegato comprensibilmente. :D

No!

Prendiamo il primo caso (225/40R18 ):
diametro cerchio: 18" = 45 cm
altezza spalla: 0,225 m *0,4 = 9 cm
diametro totale ruota (cerchio+pneumatico) = 45+9+9 cm = 63 cm
circonferenza ruota = 63 cm * 3,14 = 198 cm

Secondo caso (225/45R17):
diametro cerchio: 17" = 42,5 cm
altezza spalla: 0,225 m*0,45 = 10,125 cm
diametro totale ruota (cerchio+pneumatico) = 42,5+10,125+10,125 cm = 62,75 cm
circonferenza ruota = 62,75 cm * 3,14 = 197 cm

Considerando che entrambe le gomme sono larghe 225, l'impronta a terra è praticamente la stessa in entrambi i casi ;)

ciao

Certo hai perfettamente ragione se consideriamo un'altezza della spalla diversa...
Ma per me era sott'inteso anche a parità di quella ovviamente.
Comunque il tuo appunto ci sta tutto la prossima volta preciso meglio così imparo. ;)
Era tanto per fare un paio di conti (deformazione professionale :D ).
Un saluto!
Stefano
 
Non per essere noioso, :oops: ma i calcoli fatti sul diametro cerchi in pollici sono errati, non mi tornano le conversioni in cm, in quanto il pollice corrisponde a 2,54 cm e non 2,50... :D
 
CBcobra ha scritto:
Non per essere noioso, :oops: ma i calcoli fatti sul diametro cerchi in pollici sono errati, non mi tornano le conversioni in cm, in quanto il pollice corrisponde a 2,54 cm e non 2,50... :D

Si vede che Novembermore80 e' ing. edile :D Io sono elettronico, gli elettronici approssimano meno degli edili 8) !!!
 
CBcobra ha scritto:
Non per essere noioso, :oops: ma i calcoli fatti sul diametro cerchi in pollici sono errati, non mi tornano le conversioni in cm, in quanto il pollice corrisponde a 2,54 cm e non 2,50... :D
Hai perfettamente ragione!
Anche questa...è deformazione professionale (lavoro nel campo della automazione industriale, e approssimiamo selvaggiamente 1" =2,5 cm ) ;)
 
mquat65 ha scritto:
CBcobra ha scritto:
Non per essere noioso, :oops: ma i calcoli fatti sul diametro cerchi in pollici sono errati, non mi tornano le conversioni in cm, in quanto il pollice corrisponde a 2,54 cm e non 2,50... :D

Si vede che Novembermore80 e' ing. edile :D Io sono elettronico, gli elettronici approssimano meno degli edili 8) !!!
Nevermore, non Novembermore :D

Sbagliato, non sono ingegnere edile! ;)
 
Back
Alto