Hanno cercato l'effetto wow con la striscia led a tutta larghezza sull'anteriore, ma resta orrenda lo stesso.
Prima la Golf era banale ma non brutta... ora è proprio brutta.
IMHO, ovviamente.
A vedere le foto, per le quali ringrazio Xperience per averle riportate qui, mi preoccupa molto questa "soluzione".
Per il frontale mi riservo di vederla dal vivo, in foto non so darle proporzioni. Laterale e posteriore, è una Golf con minime variazioni, ma sempre lei.
All'interno, invece, mi ricorda tanto le prime serie, forse a causa dell'abbandono delle linee curve, e mi piace.
![]()
Carenza di creatività...dopo dalla Golf 3 alla 7 (esclusa la breve parentesi Golf V) forse l'unica differenza degna di nota nella plancia è stata l'introduzione del display del navigatore. Lo scrivo come battuta di spirito, ma a colpo d'occhio...E invece a me sono proprio le linee squadrate della plancia a non piacermi (come un pò anche quelle delle ultime Bmw e della Classe A), ma è questione di gusti personali.
Mi sembra che dal punto di vista stilistico ci sia stata una battuta d'arresto dovuta a una carenza di creatività. Cercano di compensare mettendo strisce led a profusione, ma secondo me è un'involuzione.
A me le attuali plance danno un'impressione di fragilità e delicatezza. Parti sporgenti, display in posizioni esposte al sole diretto e agli urti, ecc...È vero, in VW non hanno mai avuto creatività nel design, né fuori né dentro.
Ma almeno nella 7 la plancia, pur superata come stile, era gradevole. Non dava certo l'impressione di giocattolo.
L'unica cosa buona che hanno fatto, dal punto di vista funzionale, è aver portato più in alto il display centrale, che prima era troppo basso.
Eppure venderà. Ma non come prima, secondo me.
keyone - 5 ore fa
theCat - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 9 giorni fa