<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW Golf 8 | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

VW Golf 8

No dico, è quasi al di là dei gusti personali... la 7 era forse seriosa ma bilanciata, equilibrata, a suo modo assolutamente aggraziata. Fuori e dentro.

Questa di lato ricorda la 7, dietro è DECISAMENTE più brutta, davanti è l’orrore, pare una Toyota ma il problema è che la Corolla è tutto fuorché brutta (soprattutto rispetto alla Golf 8).

È ovvio che, come sempre, sia un buon prodotto. Ma esteticamente siamo passati dall’equilibrio allo squilibrio (di chi l’ha concepita e del pazzo che l’ha approvata).

Quel paraurti anteriore è mortificante. Come hanno appoggiato poi gli schermi nel cockpit è roba da non crederci. Tilt totale. Bah, mah e pure PFUAAAH!

Orènda.
 
Hanno cercato l'effetto wow con la striscia led a tutta larghezza sull'anteriore, ma resta orrenda lo stesso.
Prima la Golf era banale ma non brutta... ora è proprio brutta.
IMHO, ovviamente.

La mia Golf 7 R ABT del 2016 era equilibrata e dannatamente filante. Non tamarra, non propriamente sobria. Andava come una disperata (0-100 in 4.1 e 280 km/h) ed era rifinita a dovere. Quando l’ho venduta per prendere la GLC molto ben accessoriata non ho percepito un salto nella qualità (reale e) percepita.
 
All'esterno ci si puo' anche fare l'occhio, a parte che il posteriore mi pare peggiorato.
All' interno... ma che é il cruscotto della playstation?
Poi con tutto touch vi voglio vedere in inverno quando é tutto rallentato, mani gelate e/o guanti, non si puo' andare a tatto ma bisogna sempre distrarsi..
A parte il fatto che tutti quegli schermi tanto bene alla vista non fanno quando di guida (cambia tantissimo il punto di fuoco, manca almeno la tridimensionalita'...in tal senso i "cannocchiali" aiutano).
Esteticamente sara' anche questione di gusti, ma funzionalmente non lasciare scelta é un autogol clamoroso, hanno definitivamente perso un cliente sul nuovo.
Nota di demerito la presentazione di QR : ma che é la presentazione di un telefonino, un modello in scala? Ma vi ricordate quando alle presentazioni venivano snocciolate le caratteristiche tecniche, dimensioni, motori con analisi allegata? La macchina va guidata, non cliccata.
 
Ultima modifica:
I fari anteriori rovinano completamente il frontale, non c'entrano nulla col design del resto del frontale e la linea a led che prosegue potevano anche evitarla.
La fiancata è praticamente molto simile all'attuale, comunque molto golf e pulita.
Posteriore evoluzione dell'attuale con fari posteriori in linea con quanto visto con t-roc.
Cerchi poco eleganti.

Si è persa la bravura tipicamente teutonica di creare qualcosa di talmente equilibrato da esser noioso ma tremendamente perfetto nel soddisfare e piacere alla maggioranza delle persone.
Con una linea del genere che non mi sembra del tutto appartenere alla tradizione VW ci sarà di sicuro il passaggio di consegna con T-Roc invece molto più equilibrato esternamente.

Interni mi paiono ben fatti, anche se i 3 tablet visti lateralmente non integrati (per lo meno i laterali) da una palpebra non mi piacciono per nulla. Visti dal posto guida sembrano piacevoli, sebbene sono dell'idea che la tendenza attuale vuole troppi schermi mentre si guida.
Il tutto è da rivalutare per le versioni "normali" cioè in allestimenti medio-bassi che poi sono quelli che fanno il grosso del mercato.
 
A vedere le foto, per le quali ringrazio Xperience per averle riportate qui, mi preoccupa molto questa "soluzione".
Conoscete tutti la mia disapprovazione per la manopola delle luci nella plancia, ma qui mi pare si sia arrivati parecchio oltre. I tasti, tra l'altro nemmeno separati, a sinistra del volante. La trovo una pericolosa complicazione di un sistema che già di suo era un ostacolo.
Per il frontale mi riservo di vederla dal vivo, in foto non so darle proporzioni. Laterale e posteriore, è una Golf con minime variazioni, ma sempre lei.
All'interno, invece, mi ricorda tanto le prime serie, forse a causa dell'abbandono delle linee curve, e mi piace.
golf_2_16s_21.jpg
 
Dal punto di vista estetico, secondo i miei gusti (e a quanto leggo, quelli di tanti altri) non ne hanno azzeccata una, né fuori né dentro.
Dove hanno fatto meno danni è dove hanno fatto meno cambiamenti, cioè nella fiancata.
Comunque nessun problema per VW, non sarà di certo un flop. Sarà sempre tra le più vendute, perché... è una Golf. Un'icona, un mito.
Ecco, forse l'unica cosa che hanno veramente azzeccato, dal punto di vista dell'appetibilità, è aver mantenuto lo stesso nome (e ci mancherebbe altro, lo sanno bene quanto vale il nome "Golf"!)

Tralasciando l'aspetto estetico (e la fiera dei led) vedo che puntano sempre di più sulla connettività e l'assistenza alla guida, come del resto anche Mercedes e Bmw. La meccanica di per sè conta sempre meno. Non che non sia buona, ma non mi sembra che ci siano grosse evoluzioni.
Tranne che per le versioni ibride plug-in, molto potenti, che sulla carta sono molto interessanti. Però bisogna vedere a che prezzi le venderanno...
 
Ultima modifica:
All'interno, invece, mi ricorda tanto le prime serie, forse a causa dell'abbandono delle linee curve, e mi piace.
golf_2_16s_21.jpg

E invece a me sono proprio le linee squadrate della plancia a non piacermi (come un pò anche quelle delle ultime Bmw e della Classe A), ma è questione di gusti personali.
Mi sembra che dal punto di vista stilistico ci sia stata una battuta d'arresto dovuta a una carenza di creatività. Cercano di compensare mettendo strisce led a profusione, ma secondo me è un'involuzione.
 
E invece a me sono proprio le linee squadrate della plancia a non piacermi (come un pò anche quelle delle ultime Bmw e della Classe A), ma è questione di gusti personali.
Mi sembra che dal punto di vista stilistico ci sia stata una battuta d'arresto dovuta a una carenza di creatività. Cercano di compensare mettendo strisce led a profusione, ma secondo me è un'involuzione.
Carenza di creatività...dopo dalla Golf 3 alla 7 (esclusa la breve parentesi Golf V) forse l'unica differenza degna di nota nella plancia è stata l'introduzione del display del navigatore. Lo scrivo come battuta di spirito, ma a colpo d'occhio...
0369213241009.jpg

nuova-volkswagen-golf-7-interni.jpg
 
È vero, in VW non hanno mai avuto creatività nel design, né fuori né dentro.
Ma almeno nella 7 la plancia, pur superata come stile, era gradevole. Non dava certo l'impressione di giocattolo.
L'unica cosa buona che hanno fatto, dal punto di vista funzionale, è aver portato più in alto il display centrale, che prima era troppo basso.
 
È vero, in VW non hanno mai avuto creatività nel design, né fuori né dentro.
Ma almeno nella 7 la plancia, pur superata come stile, era gradevole. Non dava certo l'impressione di giocattolo.
L'unica cosa buona che hanno fatto, dal punto di vista funzionale, è aver portato più in alto il display centrale, che prima era troppo basso.
A me le attuali plance danno un'impressione di fragilità e delicatezza. Parti sporgenti, display in posizioni esposte al sole diretto e agli urti, ecc...
Mi preoccupa, diciamo, più l'aspetto pratico di quello estetico.
Capisco bene anche il tuo punto di vista, però.
 
La fiancata la trovo pesante. La 7 era decisamente più filante e dava l'impressione di essere snella e rapida, questa sembra goffa e pesante. I fari anteriori sembrano dei fari posteriori messi davanti col photoshop. Gli interni con tutti quegli schermi... per carità! E poi si condanna il telefonino! Chi guarda più la strada con tutti quei cosi touch?
Eppure venderà. Ma non come prima, secondo me.
T-roc ha preso quote (anche dalla 7, ma solo da quando è uscita un paio di anni fa) e gli altri marchi in quanto a design sono molto più avanti. Questa sembra proprio un carrozzone.
 
Eppure venderà. Ma non come prima, secondo me.

Non sono un amante di questo marchio per svariati motivi... ma di una cosa sono più che certo e i numeri di questi ultimi due decenni parlano chiaro: la massa ama questo marchio e soprattutto ama la Golf. Probabilmente dal punto di vista commerciale sarà un successone, anche meglio della 7. In Italia inoltre il 1.5 TGI venderà come il pane.
 
Back
Alto