<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vw Golf 6 GTI vs Peugeot 308 GTI | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vw Golf 6 GTI vs Peugeot 308 GTI

sono d'accordo la 205 GTI era spettacolare e andava come un aereo! pero' nella categoria,la 308 gti deve mangiarne di pastasciutte prima di emulare la golf ;)
 
gallongi ha scritto:
sono d'accordo la 205 GTI era spettacolare e andava come un aereo! pero' nella categoria,la 308 gti deve mangiarne di pastasciutte prima di emulare la golf ;)

Forse non sono riuscito a spiegare il concetto che volevo muovere col post precedente.
Provo a spiegarmi diversamente:
Nessuno dice che in fatto di motore la Golf sia superiore alla 308 (ma ci vorrebbe un confronto diretto, nel quale la 207 Gti pur non essendo la più prestazionale in assoluto ha messo in riga tutte le concorrenti strappando un tempo eccellente nella pista di Auto).
Quello che volevo dire è che qualsiasi casa automobilistica riesce a proporre prodotti vincenti in quanto a prestazioni quando investe in questo (la Megane ne è la dimostrazione) ma non tutte sono disposte a farlo, vuoi per costi, vuoi per un ritorno di utili irrisorio.
Tanto vale fare una vettura sì prestazionale, ma con tutte le qualità di auto da famiglia.
....e scusatemi tanto, ma in questo Peugeot nella fattispecie, non ha nulla da imparare da Volkswagen, in quanto 308 è più grande spaziosa e confortevole della Golf. Se poi fa un 0,5 sec in meno sullo 0-100 beh... chissenefrega...

Per questo insisto, provatele obiettivamente nella loro totalità le auto, magari vi rendete conto che il distacco, se ancora c'è, è molto, molto sottile!

Saluti, Christian.
 
penso sia doveroso premettere una cosa da parte mia: sono possessore peugeot,ex Vw e come prox auto al momento, non ho neanche considerato la casa tedesca..pero' sulla GTI VI,beh,mi sembra assolutamente il riferimento della categoria dell compatte sportive...la peugeot e'simbolo di sportivita' ,la 207 GTI e' vero che e' stata la piu' veloce nei test,e' vero che la 308 e' confortevole e spaziosa,ci mancherebbe...ma se si parla di compatta da famiglia travestita da sportiva,la GTI e' riuscita alla grande e non poteva essere altrimenti..chi cerca confort,spazio e poche noie non so neanche se si deve rivolgere a questa nicchia di automobili..
 
gallongi ha scritto:
penso sia doveroso premettere una cosa da parte mia: sono possessore peugeot,ex Vw e come prox auto al momento, non ho neanche considerato la casa tedesca..pero' sulla GTI VI,beh,mi sembra assolutamente il riferimento della categoria dell compatte sportive...la peugeot e'simbolo di sportivita' ,la 207 GTI e' vero che e' stata la piu' veloce nei test,e' vero che la 308 e' confortevole e spaziosa,ci mancherebbe...ma se si parla di compatta da famiglia travestita da sportiva,la GTI e' riuscita alla grande e non poteva essere altrimenti..chi cerca confort,spazio e poche noie non so neanche se si deve rivolgere a questa nicchia di automobili..

non conosco le prestazionei della 308.
conosco la golf Gti serie preceddente e penso sia un'ottima macchina con un bel motore.
molte riserve estetiche su entrambe... :oops:
 
CBcobra ha scritto:
Non sono del tutto d'accordo con voi :D

Non so di che generazione siete, ma c'è una GTI del passato che ha oscurato per tutta la sua vita commerciale l'omonima Volkswagen!!!

La GTI in questione, ovviamente, è la 205, vettura che chi l'ha posseduta o provata non può che ricordare con emozione e rispetto!!!
All'epoca la Golf II Gti e Gti 16v esibivano prestazioni ridicole, facendosi umiliare da tutta la concorrenza (205 gti, Uno turbo, Escort turbo, R5 Gt turbo :shock:).

Inutile dire che le odierne Gti poco hanno da spartire con le vere Berlinette anni '80, aggiungo che chi non avesse provato la 308 e si fermasse ad un giudizio prettamente estetico, eviti accuratamente qualsiasi commento.

Aggiungo che, personalmente. aggiungo PERSONALMENTE, trovo veramente brutti i cerchi della Golf GTI postati sopra. :shock:

Chiaro che scatenerò un putiferio, ma sono fermamente convinto che, visto l'affidabilità precaria del marchio VW di questi tempi, sia ancora una volta la clientela ad elevare a status un oggetto che attualmente non ha niente più della concorrenza (almeno compresa nel prezzo di listino).

Un saluto sincero. Christian.

La 205 , che peraltro ho avuto, era un ottima auto, sul misto davvero imprendibile, molto reattiva poteva mettere parecchio in difficoltà, specialmente sul bagnato, costringeva ad una guida sempre attenta. All'epoca non oscurava assolutamente niente, giocattolo divertente , era uno step indietro a chi voleva oltre che le prestazioni l'abitabilità e la classe della GTI originale . L'affidabilità non è caratteristica pertinente all'attuale produzione automobilistica, pensare che il marchio " X" sia più affidabile del marchio "Y" è un illusione campanilistica, con la quantità di elettronica con cui vengono costruite le auto tutti i marchi hanno ,sotto questo profilo, più o meno le stesse probabilità di guasto.La clientela normalmente aumenta quando è soddisfatta, guardati i numeri di vendita di Volksagen di Golf , sotto questo profilo il tuo ragionamento fà molta acqua. Comunque non vedo l'ora di vedere le foto della bellissima ed affidabilissima Peugeot 308 GTI che ti comprerai,macchina affidabilissima .............non ne circola infatti neanche una :lol: :D
 
EVOLVO ha scritto:
CBcobra ha scritto:
Non sono del tutto d'accordo con voi :D

Non so di che generazione siete, ma c'è una GTI del passato che ha oscurato per tutta la sua vita commerciale l'omonima Volkswagen!!!

La GTI in questione, ovviamente, è la 205, vettura che chi l'ha posseduta o provata non può che ricordare con emozione e rispetto!!!
All'epoca la Golf II Gti e Gti 16v esibivano prestazioni ridicole, facendosi umiliare da tutta la concorrenza (205 gti, Uno turbo, Escort turbo, R5 Gt turbo :shock:).

Inutile dire che le odierne Gti poco hanno da spartire con le vere Berlinette anni '80, aggiungo che chi non avesse provato la 308 e si fermasse ad un giudizio prettamente estetico, eviti accuratamente qualsiasi commento.

Aggiungo che, personalmente. aggiungo PERSONALMENTE, trovo veramente brutti i cerchi della Golf GTI postati sopra. :shock:

Chiaro che scatenerò un putiferio, ma sono fermamente convinto che, visto l'affidabilità precaria del marchio VW di questi tempi, sia ancora una volta la clientela ad elevare a status un oggetto che attualmente non ha niente più della concorrenza (almeno compresa nel prezzo di listino).

Un saluto sincero. Christian.

La 205 , che peraltro ho avuto, era un ottima auto, sul misto davvero imprendibile, molto reattiva poteva mettere parecchio in difficoltà, specialmente sul bagnato, costringeva ad una guida sempre attenta. All'epoca non oscurava assolutamente niente, giocattolo divertente , era uno step indietro a chi voleva oltre che le prestazioni l'abitabilità e la classe della GTI originale . L'affidabilità non è caratteristica pertinente all'attuale produzione automobilistica, pensare che il marchio " X" sia più affidabile del marchio "Y" è un illusione campanilistica, con la quantità di elettronica con cui vengono costruite le auto tutti i marchi hanno ,sotto questo profilo, più o meno le stesse probabilità di guasto.La clientela normalmente aumenta quando è soddisfatta, guardati i numeri di vendita di Volksagen di Golf , sotto questo profilo il tuo ragionamento fà molta acqua. Comunque non vedo l'ora di vedere le foto della bellissima ed affidabilissima Peugeot 308 GTI che ti comprerai,macchina affidabilissima .............non ne circola infatti neanche una :lol: :D

Stai tranquillo,
tanto per cominciare non ho alcun interesse su questo tipo di vetture, guardo ben altre tipologie, poi basta visitare i forum VW per capire che è il tuo ragionamento a fare molta acqua...

Se comunque ti fa piacere a casa ho anche una 308 sw con quasi 50.000 km e non ho sostituito nemmeno una lampadina :XD: sgrat...soltanto il tagliando del 40000 nel quale hanno sistemato un leggero rumorino nel blocco sterzo...

Sicuramente sarò fortunato, pensa che un caro amico capo officina in un' "atelier" VW-Audi ha una Passat del 2001, buona vettura, l'altra sua macchina è una Lancia Lybra 2.4 jtd e, a detta sua, nessun problema in 240.000 km... :D Vedi te...
 
EVOLVO ha scritto:
CBcobra ha scritto:
Non sono del tutto d'accordo con voi :D

Non so di che generazione siete, ma c'è una GTI del passato che ha oscurato per tutta la sua vita commerciale l'omonima Volkswagen!!!

La GTI in questione, ovviamente, è la 205, vettura che chi l'ha posseduta o provata non può che ricordare con emozione e rispetto!!!
All'epoca la Golf II Gti e Gti 16v esibivano prestazioni ridicole, facendosi umiliare da tutta la concorrenza (205 gti, Uno turbo, Escort turbo, R5 Gt turbo :shock:).

Inutile dire che le odierne Gti poco hanno da spartire con le vere Berlinette anni '80, aggiungo che chi non avesse provato la 308 e si fermasse ad un giudizio prettamente estetico, eviti accuratamente qualsiasi commento.

Aggiungo che, personalmente. aggiungo PERSONALMENTE, trovo veramente brutti i cerchi della Golf GTI postati sopra. :shock:

Chiaro che scatenerò un putiferio, ma sono fermamente convinto che, visto l'affidabilità precaria del marchio VW di questi tempi, sia ancora una volta la clientela ad elevare a status un oggetto che attualmente non ha niente più della concorrenza (almeno compresa nel prezzo di listino).

Un saluto sincero. Christian.

La 205 , che peraltro ho avuto, era un ottima auto, sul misto davvero imprendibile, molto reattiva poteva mettere parecchio in difficoltà, specialmente sul bagnato, costringeva ad una guida sempre attenta. All'epoca non oscurava assolutamente niente, giocattolo divertente , era uno step indietro a chi voleva oltre che le prestazioni l'abitabilità e la classe della GTI originale . L'affidabilità non è caratteristica pertinente all'attuale produzione automobilistica, pensare che il marchio " X" sia più affidabile del marchio "Y" è un illusione campanilistica, con la quantità di elettronica con cui vengono costruite le auto tutti i marchi hanno ,sotto questo profilo, più o meno le stesse probabilità di guasto.La clientela normalmente aumenta quando è soddisfatta, guardati i numeri di vendita di Volksagen di Golf , sotto questo profilo il tuo ragionamento fà molta acqua. Comunque non vedo l'ora di vedere le foto della bellissima ed affidabilissima Peugeot 308 GTI che ti comprerai,macchina affidabilissima .............non ne circola infatti neanche una :lol: :D

L'affidabilità non è caratteristica pertinente all'attuale produzione automobilistica, pensare che il marchio " X" sia più affidabile del marchio "Y" è un illusione campanilistica, con la quantità di elettronica con cui vengono costruite le auto tutti i marchi hanno ,sotto questo profilo, più o meno le stesse probabilità di guasto.

pensa invece che a me pare che tra certi costruttori (di cui tacerò) e altri c'è un abisso quanto a affidabilità. eletttronica, meccanica e in generale...
ti dirò di più affidabilità e qualità costruttiva non sono legate alla relativa semplicità o povertà progettuale del veicolo. IMHO
ciao
 
sem1972 ha scritto:
Entrambe GTI...ma abbastanza diverse...

http://www.auto.it/prove/volkswagen/golf/2009/07-3198/scheda/Volkswagen+Golf+GTI+2.0+TSI+

http://www.auto.it/novita/peugeot/308/2010/05/20-5148/Peugeot+308+GTi,+200+cv+a+23.900+euro

Io (sarò anche di parte..) preferisco la Golf, la 308 GTI non mi convince molto per certi aspetti, indubbiamente una bella vettura, ma ok soltanto il prezzo e l'azzeccata impostazione sportiva nel design...per il resto non sono molto convinto sulla motorizzazione, un bel 1.8 o meglio 2.0 con qualche cv in più secondo me era più appropriato... Voi dite la vostra ;)

Io baderei al sodo..la Peugeot è anche lei bella ed affidabile, costa di meno come assicurazione sia perchè ha il motore più piccolo, sia perchè non è una Golf e quindi come furto e incendio costa meno..i cavalli più o meno sono quelli..quindi comprerei lei!..Non me ne vogliate!.. ;)
 
Quoto zero c ;)
@ Tourillo mi sa che in molti trovandosi al bivio.. faranno lo stesso tuo ragionamento...scegliendo la francese, e sicuramente considerando il tutto anche il cuore si adeguerà poi alla scelta ;) Se invece la scelta "parte" dal cuore...non ci sarà ragionamento che tenga, sia per quel che riguarda la Vw, e sia per la Peugeot...
 
zero c. ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
CBcobra ha scritto:
Non sono del tutto d'accordo con voi :D

Non so di che generazione siete, ma c'è una GTI del passato che ha oscurato per tutta la sua vita commerciale l'omonima Volkswagen!!!

La GTI in questione, ovviamente, è la 205, vettura che chi l'ha posseduta o provata non può che ricordare con emozione e rispetto!!!
All'epoca la Golf II Gti e Gti 16v esibivano prestazioni ridicole, facendosi umiliare da tutta la concorrenza (205 gti, Uno turbo, Escort turbo, R5 Gt turbo :shock:).

Inutile dire che le odierne Gti poco hanno da spartire con le vere Berlinette anni '80, aggiungo che chi non avesse provato la 308 e si fermasse ad un giudizio prettamente estetico, eviti accuratamente qualsiasi commento.

Aggiungo che, personalmente. aggiungo PERSONALMENTE, trovo veramente brutti i cerchi della Golf GTI postati sopra. :shock:

Chiaro che scatenerò un putiferio, ma sono fermamente convinto che, visto l'affidabilità precaria del marchio VW di questi tempi, sia ancora una volta la clientela ad elevare a status un oggetto che attualmente non ha niente più della concorrenza (almeno compresa nel prezzo di listino).

Un saluto sincero. Christian.

La 205 , che peraltro ho avuto, era un ottima auto, sul misto davvero imprendibile, molto reattiva poteva mettere parecchio in difficoltà, specialmente sul bagnato, costringeva ad una guida sempre attenta. All'epoca non oscurava assolutamente niente, giocattolo divertente , era uno step indietro a chi voleva oltre che le prestazioni l'abitabilità e la classe della GTI originale . L'affidabilità non è caratteristica pertinente all'attuale produzione automobilistica, pensare che il marchio " X" sia più affidabile del marchio "Y" è un illusione campanilistica, con la quantità di elettronica con cui vengono costruite le auto tutti i marchi hanno ,sotto questo profilo, più o meno le stesse probabilità di guasto.La clientela normalmente aumenta quando è soddisfatta, guardati i numeri di vendita di Volksagen di Golf , sotto questo profilo il tuo ragionamento fà molta acqua. Comunque non vedo l'ora di vedere le foto della bellissima ed affidabilissima Peugeot 308 GTI che ti comprerai,macchina affidabilissima .............non ne circola infatti neanche una :lol: :D

L'affidabilità non è caratteristica pertinente all'attuale produzione automobilistica, pensare che il marchio " X" sia più affidabile del marchio "Y" è un illusione campanilistica, con la quantità di elettronica con cui vengono costruite le auto tutti i marchi hanno ,sotto questo profilo, più o meno le stesse probabilità di guasto.

pensa invece che a me pare che tra certi costruttori (di cui tacerò) e altri c'è un abisso quanto a affidabilità. eletttronica, meccanica e in generale...
ti dirò di più affidabilità e qualità costruttiva non sono legate alla relativa semplicità o povertà progettuale del veicolo. IMHO
ciao

sono d'accordissimo! bisogna anche riconoscere che alcune case vivono un po' di rendita eh :rolleyes:...non facciamo nomi...cmq confermo che sceglierei la golf al momento...
 
Back
Alto