99octane ha scritto:I motori doppio turbo sono diffusissimi.
Ma se alludi alla doppia sovralimentazione turbocompressore + volumetrico, stanno dove gli compete: nel dimenticatoio, essendo un metodo complesso per ottenere quel che si puo' ottenere molto piu' semplicemente in altri modi.
E cosi', mentre VW rispolverava la doppia sovralimentazione per produrre un motore davvero deludente, intanto Fiat realizzava il Multiair.
Notare che il mio non e' campanilismo (considerando che guido una BMW e una Mitsubishi, e che prima guidavo una Seat...) ma semplice constatazione dei nudi fatti.
Per il Totem, viene in effetti da chiedersi perche' Fiat non lo riproponga, ma forse al giorno d'oggi bruciare idrocarburi, ancorche' con altissima efficienza, e' comunque un sistema poco consigliabile di prodursi energia in casa, specie quando si puo' ricorrere all'eolico e all'eliotermico.
Staremo a vedere che successo avra' l'iniziativa VW.
quelli che contano sono i risultati, e visti i consumi del "gioiello" fiat, c'è poco da rallegrarsi. Consumano come quelli vecchi, anzi vanno peggio del consumo urbano, serve a poco dire vanno di più quando l'obbiettivo sono i consumi mi sa proprio di beffa.
Poi 4 ruote sarà di parte, allora attendiamo altri test, ma queste sono le premesse.
PS: La teoria è una cosa, la pratica è ben altra cosa.