<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW: Ecco l'energia del popolo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

VW: Ecco l'energia del popolo

99octane ha scritto:
I motori doppio turbo sono diffusissimi.
Ma se alludi alla doppia sovralimentazione turbocompressore + volumetrico, stanno dove gli compete: nel dimenticatoio, essendo un metodo complesso per ottenere quel che si puo' ottenere molto piu' semplicemente in altri modi.
E cosi', mentre VW rispolverava la doppia sovralimentazione per produrre un motore davvero deludente, intanto Fiat realizzava il Multiair.
Notare che il mio non e' campanilismo (considerando che guido una BMW e una Mitsubishi, e che prima guidavo una Seat...) ma semplice constatazione dei nudi fatti.
Per il Totem, viene in effetti da chiedersi perche' Fiat non lo riproponga, ma forse al giorno d'oggi bruciare idrocarburi, ancorche' con altissima efficienza, e' comunque un sistema poco consigliabile di prodursi energia in casa, specie quando si puo' ricorrere all'eolico e all'eliotermico.
Staremo a vedere che successo avra' l'iniziativa VW.

quelli che contano sono i risultati, e visti i consumi del "gioiello" fiat, c'è poco da rallegrarsi. Consumano come quelli vecchi, anzi vanno peggio del consumo urbano, serve a poco dire vanno di più quando l'obbiettivo sono i consumi mi sa proprio di beffa.
Poi 4 ruote sarà di parte, allora attendiamo altri test, ma queste sono le premesse.

PS: La teoria è una cosa, la pratica è ben altra cosa.
 
99octane ha scritto:
I motori doppio turbo sono diffusissimi.
Ma se alludi alla doppia sovralimentazione turbocompressore + volumetrico, stanno dove gli compete: nel dimenticatoio, essendo un metodo complesso per ottenere quel che si puo' ottenere molto piu' semplicemente in altri modi.
E cosi', mentre VW rispolverava la doppia sovralimentazione per produrre un motore davvero deludente, intanto Fiat realizzava il Multiair.
Notare che il mio non e' campanilismo (considerando che guido una BMW e una Mitsubishi, e che prima guidavo una Seat...) ma semplice constatazione dei nudi fatti.
Per il Totem, viene in effetti da chiedersi perche' Fiat non lo riproponga, ma forse al giorno d'oggi bruciare idrocarburi, ancorche' con altissima efficienza, e' comunque un sistema poco consigliabile di prodursi energia in casa, specie quando si puo' ricorrere all'eolico e all'eliotermico.
Staremo a vedere che successo avra' l'iniziativa VW.
 
AUDIATRE ha scritto:
quelli che contano sono i risultati, e visti i consumi del "gioiello" fiat, c'è poco da rallegrarsi. Consumano come quelli vecchi, anzi vanno peggio del consumo urbano, serve a poco dire vanno di più quando l'obbiettivo sono i consumi mi sa proprio di beffa.
Poi 4 ruote sarà di parte, allora attendiamo altri test, ma queste sono le premesse.

PS: La teoria è una cosa, la pratica è ben altra cosa.

I motori si paragonano per potenza, non per cilindrata.
Il consumo del 1.4 Fiat da 90 cv in ciclo urbano e' di 8.7. Quello del Multiair pari cilindrata da 105 cv e' di 7,6.
Il 1.4 da 77 cv fa 7.0. Peccato che abbia il 25% in meno di potenza, a fronte di un miglioramento dei consumi del 12%.
Persino ora che la tecnologia multiair e' agli albori, e deve ancora essere perfezionata (e cosa possono fare anni di sviluppo l'ha insegnato il common rail) direi che la tua affermazione puo' considerarsi infondata.
 
99octane ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
quelli che contano sono i risultati, e visti i consumi del "gioiello" fiat, c'è poco da rallegrarsi. Consumano come quelli vecchi, anzi vanno peggio del consumo urbano, serve a poco dire vanno di più quando l'obbiettivo sono i consumi mi sa proprio di beffa.
Poi 4 ruote sarà di parte, allora attendiamo altri test, ma queste sono le premesse.

PS: La teoria è una cosa, la pratica è ben altra cosa.

I motori si paragonano per potenza, non per cilindrata.
Il consumo del 1.4 Fiat da 90 cv in ciclo urbano e' di 8.7. Quello del Multiair pari cilindrata da 105 cv e' di 7,6.
Il 1.4 da 77 cv fa 7.0. Peccato che abbia il 25% in meno di potenza, a fronte di un miglioramento dei consumi del 12%.
Persino ora che la tecnologia multiair e' agli albori, e deve ancora essere perfezionata (e cosa possono fare anni di sviluppo l'ha insegnato il common rail) direi che la tua affermazione puo' considerarsi infondata.

e questo altro motore dove lo hai preso ?
Io parlavo del test multiair vs 90. Dove hai preso i consumi sul 77 ?

PS: Hai visto i consumi della "regredita" concorrenza ?
Questo è il 1.2 tsi consumi: 5,5 l/100km e 129 g/km di CO2
Mentre il vecchissimo 1.4 sulla polo fa la bellezza di 20 km con un solo litro nelle migliori condizioni. E si tratta di una tecnologia VERAMENTE obsoleta.
 
per la golf VII si prevede un ritorno a forme più spigolose e volumi netti, per meglio comunicare la tradizionale solidità del prodotto tedesco (qui un prototipo in versione EcoBlue):
vw-lichtblick-storypic.jpg

io sinceramente non vedo una gran differenza con la golf VI... :D :D :D
 
Maxetto ha scritto:
Caro Audi a quando una polo a metano con bagagliaio non ridotto?

sto aspettando anche io, a dire il vero non ce la fò più di aspettare.
Non arriva nessuna notizia da Vw, da nessuna parte. Come è stato per il debutto su passat, il grandioso 1.4 TSI+CNG si è fatto aspettare.
Sulla Polo, magari con il 1.2 sarebbe l'deale, ma anche il 1,4 va bene lo stesso.
Non appena ho notizie le posterò ovvio
 
AUDIATRE ha scritto:
99octane ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
quelli che contano sono i risultati, e visti i consumi del "gioiello" fiat, c'è poco da rallegrarsi. Consumano come quelli vecchi, anzi vanno peggio del consumo urbano, serve a poco dire vanno di più quando l'obbiettivo sono i consumi mi sa proprio di beffa.
Poi 4 ruote sarà di parte, allora attendiamo altri test, ma queste sono le premesse.

PS: La teoria è una cosa, la pratica è ben altra cosa.

I motori si paragonano per potenza, non per cilindrata.
Il consumo del 1.4 Fiat da 90 cv in ciclo urbano e' di 8.7. Quello del Multiair pari cilindrata da 105 cv e' di 7,6.
Il 1.4 da 77 cv fa 7.0. Peccato che abbia il 25% in meno di potenza, a fronte di un miglioramento dei consumi del 12%.
Persino ora che la tecnologia multiair e' agli albori, e deve ancora essere perfezionata (e cosa possono fare anni di sviluppo l'ha insegnato il common rail) direi che la tua affermazione puo' considerarsi infondata.

e questo altro motore dove lo hai preso ?
Io parlavo del test multiair vs 90. Dove hai preso i consumi sul 77 ?

PS: Hai visto i consumi della "regredita" concorrenza ?
Questo è il 1.2 tsi consumi: 5,5 l/100km e 129 g/km di CO2
Mentre il vecchissimo 1.4 sulla polo fa la bellezza di 20 km con un solo litro nelle migliori condizioni. E si tratta di una tecnologia VERAMENTE obsoleta.

E' inutile che ripeta quel che e' gia' scritto con la massima chiarezza.
Quanto al TSI, il consumo urbano e' 6,8 (e solo nella scheda, perche' se lo usi davvero, riscontri una disastrosa differenza tra consumi dichiarati ed effettivi).
 
99octane ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
99octane ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
quelli che contano sono i risultati, e visti i consumi del "gioiello" fiat, c'è poco da rallegrarsi. Consumano come quelli vecchi, anzi vanno peggio del consumo urbano, serve a poco dire vanno di più quando l'obbiettivo sono i consumi mi sa proprio di beffa.
Poi 4 ruote sarà di parte, allora attendiamo altri test, ma queste sono le premesse.

PS: La teoria è una cosa, la pratica è ben altra cosa.

I motori si paragonano per potenza, non per cilindrata.
Il consumo del 1.4 Fiat da 90 cv in ciclo urbano e' di 8.7. Quello del Multiair pari cilindrata da 105 cv e' di 7,6.
Il 1.4 da 77 cv fa 7.0. Peccato che abbia il 25% in meno di potenza, a fronte di un miglioramento dei consumi del 12%.
Persino ora che la tecnologia multiair e' agli albori, e deve ancora essere perfezionata (e cosa possono fare anni di sviluppo l'ha insegnato il common rail) direi che la tua affermazione puo' considerarsi infondata.

e questo altro motore dove lo hai preso ?
Io parlavo del test multiair vs 90. Dove hai preso i consumi sul 77 ?

PS: Hai visto i consumi della "regredita" concorrenza ?
Questo è il 1.2 tsi consumi: 5,5 l/100km e 129 g/km di CO2
Mentre il vecchissimo 1.4 sulla polo fa la bellezza di 20 km con un solo litro nelle migliori condizioni. E si tratta di una tecnologia VERAMENTE obsoleta.

E' inutile che ripeta quel che e' gia' scritto con la massima chiarezza.
Quanto al TSI, il consumo urbano e' 6,8 (e solo nella scheda, perche' se lo usi davvero, riscontri una disastrosa differenza tra consumi dichiarati ed effettivi).

ripeti che il multiair è all'inizio, ma fiat alla presentazione dichiarò 25% (VENTICINQUE %) in meno, dove sta questo dato ?
Io non parlo del TSI, mi riferivo all'obsoleto 1.4.
Volevo semplicemente sapere dove hai preso il dato del 1.4 da 77 cv fa 7.0. Dove sta questo numero ? Devi citare le fonti.
 
AUDIATRE ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Caro Audi a quando una polo a metano con bagagliaio non ridotto?

sto aspettando anche io, a dire il vero non ce la fò più di aspettare.
Non arriva nessuna notizia da Vw, da nessuna parte. Come è stato per il debutto su passat, il grandioso 1.4 TSI+CNG si è fatto aspettare.
Sulla Polo, magari con il 1.2 sarebbe l'deale, ma anche il 1,4 va bene lo stesso.
Non appena ho notizie le posterò ovvio
Ok, se esce con le bombole sotto il pianale ci faccio più di un pensierino, altro che auto elettrica. :lol:
 
AUDIATRE ha scritto:
ripeti che il multiair è all'inizio, ma fiat alla presentazione dichiarò 25% (VENTICINQUE %) in meno, dove sta questo dato ?
Io non parlo del TSI, mi riferivo all'obsoleto 1.4.
Volevo semplicemente sapere dove hai preso il dato del 1.4 da 77 cv fa 7.0. Dove sta questo numero ? Devi citare le fonti.

Quello di richiedere la citazione di fonti su fonti e' un viziaccio di molti utenti del web che non han voglia di fare i compiti, e pretendono che chi ha speso tempo a documentarsi e farsi una cultura li faccia al posto loro.
Comunque, non serve andare lontano, l'ho preso dal listino di quattroruote. Il link e' in cima alla pagina del forum. ;)
 
Back
Alto