<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW: Ecco l'energia del popolo | Il Forum di Quattroruote

VW: Ecco l'energia del popolo

Così, vw entra prepotentemente nel mercato dell'energia.
In coerenza con le auto che verranno ricaricate da casa, vw presenta il motore della golf alimentato a metano per produrre corrente in casa.
Penso che per gli abitanti della nostra penisola produrre calore anche d'estate sia una cosa sprecata. Discorso diverso per i paesi nordici dove vw ha il suo quartier generale.

http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/economia/elettricita-vw/elettricita-vw/elettricita-vw.html
 
AUDIATRE ha scritto:
Così, vw entra prepotentemente nel mercato dell'energia.
In coerenza con le auto che verranno ricaricate da casa, vw presenta il motore della golf alimentato a metano per produrre corrente in casa.
Penso che per gli abitanti della nostra penisola produrre calore anche d'estate sia una cosa sprecata. Discorso diverso per i paesi nordici dove vw ha il suo quartier generale.

http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/economia/elettricita-vw/elettricita-vw/elettricita-vw.html
Se non ricordo male la Fiat( :D ) aveva già realizzato qualcosa di simile nel
1973 con il TOTEMT(otal Energy Module).
saluti
 
ferivo ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Così, vw entra prepotentemente nel mercato dell'energia.
In coerenza con le auto che verranno ricaricate da casa, vw presenta il motore della golf alimentato a metano per produrre corrente in casa.
Penso che per gli abitanti della nostra penisola produrre calore anche d'estate sia una cosa sprecata. Discorso diverso per i paesi nordici dove vw ha il suo quartier generale.

http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/economia/elettricita-vw/elettricita-vw/elettricita-vw.html
Se non ricordo male la Fiat( :D ) aveva già realizzato qualcosa di simile nel
1973 con il TOTEMT(otal Energy Module).
saluti
famosissimo totem, al quale lo stesso agnelli non credeva.
 
AUDIATRE ha scritto:
ferivo ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Così, vw entra prepotentemente nel mercato dell'energia.
In coerenza con le auto che verranno ricaricate da casa, vw presenta il motore della golf alimentato a metano per produrre corrente in casa.
Penso che per gli abitanti della nostra penisola produrre calore anche d'estate sia una cosa sprecata. Discorso diverso per i paesi nordici dove vw ha il suo quartier generale.

http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/economia/elettricita-vw/elettricita-vw/elettricita-vw.html
Se non ricordo male la Fiat( :D ) aveva già realizzato qualcosa di simile nel
1973 con il TOTEM(Total Energy Module).
saluti
famosissimo totem, al quale lo stesso agnelli non credeva.
L'attuale ha migliori prospettive?
saluti
 
ferivo ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Così, vw entra prepotentemente nel mercato dell'energia.
In coerenza con le auto che verranno ricaricate da casa, vw presenta il motore della golf alimentato a metano per produrre corrente in casa.
Penso che per gli abitanti della nostra penisola produrre calore anche d'estate sia una cosa sprecata. Discorso diverso per i paesi nordici dove vw ha il suo quartier generale.

http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/economia/elettricita-vw/elettricita-vw/elettricita-vw.html
Se non ricordo male la Fiat( :D ) aveva già realizzato qualcosa di simile nel
1973 con il TOTEMT(otal Energy Module).
saluti

non la Fiat, ma un ingegnere che lavorava alla fiat, il quale ovviamente è stato ......... meglio che non parlo oltre. E' storia, chi vuole sapere e capire ha gli strumenti per farlo.
 
arhat ha scritto:
ferivo ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Così, vw entra prepotentemente nel mercato dell'energia.
In coerenza con le auto che verranno ricaricate da casa, vw presenta il motore della golf alimentato a metano per produrre corrente in casa.
Penso che per gli abitanti della nostra penisola produrre calore anche d'estate sia una cosa sprecata. Discorso diverso per i paesi nordici dove vw ha il suo quartier generale.

http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/economia/elettricita-vw/elettricita-vw/elettricita-vw.html
Se non ricordo male la Fiat( :D ) aveva già realizzato qualcosa di simile nel
1973 con il TOTEMT(otal Energy Module).
saluti

non la Fiat, ma un ingegnere che lavorava alla fiat, il quale ovviamente è stato ......... meglio che non parlo oltre. E' storia, chi vuole sapere e capire ha gli strumenti per farlo.

a me risulta questo:

TOTEM acronimo di Total Energy Module è il primo esempio di cogeneratore realizzato in Italia nel 1973 dall'ing. Mario Palazzetti, presso il Centro Ricerche FIAT.

Scopo del progetto era quello di ottenere un apparato in grado di generare calore ed energia elettrica ottimizzando il rendimento. Utilizzava il motore di una 127, di 903 cm3, modificato per funzionare a gas o biogas. Il motore azionava un alternatore di 15 kW che forniva all'utenza l'energia elettrica.
Il calore generato dal motore, solitamente disperso mediante i gas di scarico ed il corpo del motore stesso, veniva invece utilizzato per scaldare l'acqua usata poi per il riscaldamento degli ambienti e per usi sanitari.
Con 15 kW, la potenza elettrica generata poteva bastare a soddisfare il fabbisogno medio di 5-10 appartamenti, mentre con il calore di 33.500 chilocalorie/h sviluppato dal sistema si potevano riscaldare un paio di appartamenti.
La FIAT produsse il TOTEM in piccole quantità fino al 1980; dopo tale data la proprietà del progetto subì vari passaggi di mano senza mai diventare una vera alternativa all'utilizzo delle caldaie da riscaldamento. Oggi in Germania strutture analoghe al TOTEM, con taglie che vanno da 2kW a 100kW vengono utilizzate in svariate realtà, dai piccoli appartamenti alle fabbriche di una certa dimensione.
Il TOTEM è stato acquistato ed utilizzato in numerosi esemplari da una azienda municipalizzata del comune di Vicenza. Dopo una ventina d'anni di esercizio i TOTEM utilizzati sono ancora in funzione.
Recentemente il CRF ha presentato in una pubblicazione scientifica una nuova versione del TOTEM a velocità variabile della potenza nominale di 120 kWe. Attualmente esistono sistemi più avanzati come il TANDEM, in grado di fornire rendimenti migliori [
 
AUDIATRE ha scritto:
ferivo ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Così, vw entra prepotentemente nel mercato dell'energia.
In coerenza con le auto che verranno ricaricate da casa, vw presenta il motore della golf alimentato a metano per produrre corrente in casa.
Penso che per gli abitanti della nostra penisola produrre calore anche d'estate sia una cosa sprecata. Discorso diverso per i paesi nordici dove vw ha il suo quartier generale.

http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/economia/elettricita-vw/elettricita-vw/elettricita-vw.html
Se non ricordo male la Fiat( :D ) aveva già realizzato qualcosa di simile nel
1973 con il TOTEMT(otal Energy Module).
saluti
famosissimo totem, al quale lo stesso agnelli non credeva.

lascia perdere Agnelli va.......
 
ferivo ha scritto:
Recentemente il CRF ha presentato in una pubblicazione scientifica una nuova versione del TOTEM a velocità variabile della potenza nominale di 120 kWe. Attualmente esistono sistemi più avanzati come il TANDEM, in grado di fornire rendimenti migliori

Kwe??? Kw semmai.

Forse e' soloun errore di battitura?

Regards,
The frog
 
AUDIATRE ha scritto:
Agnelli disse a Palazzetti: Noi facciamo automobili mica caldaie !!!
Questo era il livello degli anni 70 in italia.

Un errore da un geande imprenditore che aveva un'industria di automobili puo' pure essere tollerabile senza passare a parlare di "livelli".

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Agnelli disse a Palazzetti: Noi facciamo automobili mica caldaie !!!
Questo era il livello degli anni 70 in italia.

Un errore da un geande imprenditore che aveva un'industria di automobili puo' pure essere tollerabile senza passare a parlare di "livelli".

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Agnelli disse a Palazzetti: Noi facciamo automobili mica caldaie !!!
Questo era il livello degli anni 70 in italia.

Un errore da un geande imprenditore che aveva un'industria di automobili puo' pure essere tollerabile senza passare a parlare di "livelli".

Regards,
The frog

per me commise un errore clamoroso. Se il totem non lo avrebbe sicuramente venduto in sicilia lo avrebbe venduto in nord europa.
 
AUDIATRE ha scritto:
Così, vw entra prepotentemente nel mercato dell'energia.
In coerenza con le auto che verranno ricaricate da casa, vw presenta il motore della golf alimentato a metano per produrre corrente in casa.
Penso che per gli abitanti della nostra penisola produrre calore anche d'estate sia una cosa sprecata. Discorso diverso per i paesi nordici dove vw ha il suo quartier generale.

http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/economia/elettricita-vw/elettricita-vw/elettricita-vw.html

La VW e' arrivata un filino in ritardo... :lol: :lol: :lol: :lol:
http://it.wikipedia.org/wiki/TOTEM_%28cogeneratore%29
 
99octane ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Così, vw entra prepotentemente nel mercato dell'energia.
In coerenza con le auto che verranno ricaricate da casa, vw presenta il motore della golf alimentato a metano per produrre corrente in casa.
Penso che per gli abitanti della nostra penisola produrre calore anche d'estate sia una cosa sprecata. Discorso diverso per i paesi nordici dove vw ha il suo quartier generale.

http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/economia/elettricita-vw/elettricita-vw/elettricita-vw.html

La VW e' arrivata un filino in ritardo... :lol: :lol: :lol: :lol:
http://it.wikipedia.org/wiki/TOTEM_%28cogeneratore%29

e quindi ?
Anche con il doppio turbo se non vado errato arrivò dopo la grande fiat, ma adesso vorrei sapere dove stanno questi motori ?
stiamo sempre là.
 
I motori doppio turbo sono diffusissimi.
Ma se alludi alla doppia sovralimentazione turbocompressore + volumetrico, stanno dove gli compete: nel dimenticatoio, essendo un metodo complesso per ottenere quel che si puo' ottenere molto piu' semplicemente in altri modi.
E cosi', mentre VW rispolverava la doppia sovralimentazione per produrre un motore davvero deludente, intanto Fiat realizzava il Multiair.
Notare che il mio non e' campanilismo (considerando che guido una BMW e una Mitsubishi, e che prima guidavo una Seat...) ma semplice constatazione dei nudi fatti.
Per il Totem, viene in effetti da chiedersi perche' Fiat non lo riproponga, ma forse al giorno d'oggi bruciare idrocarburi, ancorche' con altissima efficienza, e' comunque un sistema poco consigliabile di prodursi energia in casa, specie quando si puo' ricorrere all'eolico e all'eliotermico.
Staremo a vedere che successo avra' l'iniziativa VW.
 
Back
Alto