Salve a tutti, da nuovo iscritto volevo portare all'attenzione un fatto increscioso accadutomi con la mia VW Tiguan
A luglio, durante l'alaggio di un gommone presso uno scivolo dedicato, si è sbloccato il freno a mano elettronico e la vettura è finita in acqua con grande pericolo per me (che ero dietro al veicolo) e per le persone che erano nelle vicinanze.
La vettura, ormai galleggiante, è stata recuperata con l'aiuto di diversi passanti che hanno visto e possono testimoniare che, durante la vicenda, la luce di azionamento del freno a mano era accesa, a conferma che non fu una mia dimenticanza nell'azionamento. Ulteriormente, mentre la vettura veniva poi trainata a riva, la luce era ancora accesa e le ruote giravano senza freno.
La vettura è stata portata col carroattrezzi presso la concessionaria XXXXXXXX di S.Eufemia (BS). Dopo averla lasciata ad asciugare per diversi giorni nel piazzale mi sono scontrato con vaghe e temporeggianti risposte da parte dell'officina. Quando finalmente mi si è stato prospettato un preventivo di riparazione parziale e teorico sproporzionato al valore dell'auto ho richiesto una perizia tecnica da parte di VW.
Oggi, dopo tre mesi, ripeto, TRE mesi di fermo macchina, ovvi disagi e spese, e tre mesi di silenzi, dichiarazioni ambigue regolarmente smentite la volta successiva sullo stato della vettura e l'avanzamento delle pratiche, ricevo raccomandata con la quale mi si notifica che VW esclude ogni difetto alla vettura, non riscontra anomalie e scarica ogni responsabilità.
Dato che non rientra tra le mie passioni annegare vetture, e data la gravità del fenomeno, ritengo sia importante porre attenzione sulla questione.
Cercando in rete ho trovato e parlato con altre persone che hanno riscontrato lo stesso difetto e, anche se i numeri non sono probabilmente tali da giustificare un richiamo ufficiale di tutte le vetture utlizzanti questo sistema, data la potenziale pericolosità dell'anomalia mi aspettavo un'attenzione maggiore da parte di VW, marchio che ho sempre ritenuto valido e sinonimo di ottima qualità e che invece si è dimostrato più attento nello scoraggiare il cliente e operarsi per negare tutto piuttosto che nell' accompagnare l'utente nella ricerca del problema e, se necessario, prendersi le proprie responsabilità.
Ovviamente la tristezza per l'accaduto è tanta, ma moralmente è ancor peggio la delusione nel vedere un grande marchio di cui ero storico e affezionato cliente chiuderti completamente la porta in faccia.
Pasotti Gabriele- Brescia
(Mod)
A tutela di ogni eventuale rimostranza da parte dei soggetti coinvolti evitiamo di pubblicare nel forum sin nel particolare nomi fisici o di strutture qualora ci siano controversie. Grazie!

A luglio, durante l'alaggio di un gommone presso uno scivolo dedicato, si è sbloccato il freno a mano elettronico e la vettura è finita in acqua con grande pericolo per me (che ero dietro al veicolo) e per le persone che erano nelle vicinanze.
La vettura, ormai galleggiante, è stata recuperata con l'aiuto di diversi passanti che hanno visto e possono testimoniare che, durante la vicenda, la luce di azionamento del freno a mano era accesa, a conferma che non fu una mia dimenticanza nell'azionamento. Ulteriormente, mentre la vettura veniva poi trainata a riva, la luce era ancora accesa e le ruote giravano senza freno.
La vettura è stata portata col carroattrezzi presso la concessionaria XXXXXXXX di S.Eufemia (BS). Dopo averla lasciata ad asciugare per diversi giorni nel piazzale mi sono scontrato con vaghe e temporeggianti risposte da parte dell'officina. Quando finalmente mi si è stato prospettato un preventivo di riparazione parziale e teorico sproporzionato al valore dell'auto ho richiesto una perizia tecnica da parte di VW.
Oggi, dopo tre mesi, ripeto, TRE mesi di fermo macchina, ovvi disagi e spese, e tre mesi di silenzi, dichiarazioni ambigue regolarmente smentite la volta successiva sullo stato della vettura e l'avanzamento delle pratiche, ricevo raccomandata con la quale mi si notifica che VW esclude ogni difetto alla vettura, non riscontra anomalie e scarica ogni responsabilità.
Dato che non rientra tra le mie passioni annegare vetture, e data la gravità del fenomeno, ritengo sia importante porre attenzione sulla questione.
Cercando in rete ho trovato e parlato con altre persone che hanno riscontrato lo stesso difetto e, anche se i numeri non sono probabilmente tali da giustificare un richiamo ufficiale di tutte le vetture utlizzanti questo sistema, data la potenziale pericolosità dell'anomalia mi aspettavo un'attenzione maggiore da parte di VW, marchio che ho sempre ritenuto valido e sinonimo di ottima qualità e che invece si è dimostrato più attento nello scoraggiare il cliente e operarsi per negare tutto piuttosto che nell' accompagnare l'utente nella ricerca del problema e, se necessario, prendersi le proprie responsabilità.
Ovviamente la tristezza per l'accaduto è tanta, ma moralmente è ancor peggio la delusione nel vedere un grande marchio di cui ero storico e affezionato cliente chiuderti completamente la porta in faccia.
Pasotti Gabriele- Brescia
(Mod)
A tutela di ogni eventuale rimostranza da parte dei soggetti coinvolti evitiamo di pubblicare nel forum sin nel particolare nomi fisici o di strutture qualora ci siano controversie. Grazie!