D
dexxter
Guest
holerGTA ha scritto:Per andare in mano Vw e fargli fare la fine della Seat meglio chiudere, il marchio Alfa in mani tedesche stona e non av
rà futuro.
Alfa ha un nome che Seat nemmeno si sogna.
holerGTA ha scritto:Per andare in mano Vw e fargli fare la fine della Seat meglio chiudere, il marchio Alfa in mani tedesche stona e non av
rà futuro.
AUDIATRE ha scritto:quando a Winterkorn gli hanno fatto il nome di termini imerese momenti sveniva....
Se le vendite della giulietta non andranno come sperano, qualcosa potrebbe cambiare.
tyzz76 ha scritto:Oggi VW ha dichiarato ufficialmente che pur apprezzando il marchio Alfa Romeo non è interessata all'acquisto, avendo già marchi a sufficienza...
Thefrog ha scritto:99octane ha scritto:La tecnologia non sta certo nella scelta di frazionamenti disponibili, particolarmente con la concezione moderna di progettazione modulare dei propulsori, dove la differenza tra un 4 cilindri, un V8 e un V12 e' solo nelle dimensioni del file CAD
Sono anzi curioso di vedere se e come la tecnologia Multiair passera' alle motorizzazioni Ferrari-Maserati.
Fiat ha, proprio con Alfa Romeo, una valida TI, la Q4.
Ne' progettare una TP oggi e' questione di "tecnologia", ma semma di logistica e ingegnerizzazione dei processi produttivi.
Ma, forse, il punto sta tutto li'.
A differenza di VW, dove Seat e VW si son pestate i piedi piu' volte, e lo stesso tra Lamborghini e Audi, e tra Audi e Porsche, Fiat vuole evitare di mettere in piedi dei modelli che vadano a fare concorrenza a Maserati.
Alfa oggi potrebbe coprire un ruolo di marchio sportivo piu' accessibile di Maserati e Ferrari, a livelli BMW, per capirci, ma una gamma di questo genere non risulterebbe semplice da produrre con le necessarie caratteristiche sulle linee gia' esistenti.
Al momento pare che abbiano provato la multiair sui motori Ferrari senza alcun miglioramento netto ne' delle prestazioni ne' dei consumi. Stanno cercando ancora di capire perche'.
Regards,
The frog
dexxter ha scritto:tyzz76 ha scritto:Oggi VW ha dichiarato ufficialmente che pur apprezzando il marchio Alfa Romeo non è interessata all'acquisto, avendo già marchi a sufficienza...
addio ALFA e Lancia.......ci avete fatto sognare ma i sogni, come si suol dire, muoiono all'alba.
EdoMC ha scritto:Ritengo che Volkswagen avrebbe potuto fre un ottimo lavoro sul marchio Alfa Romeo, utilizzando la tecnologia a sua disposizione (DSG, quattro, V6 diesel e benzina), ponendolo come marchio premium a vocazione sportiva, in concorrenza diretta con Bmw. L'esempio di Seat è poco calzante, giacchè è noto che Volkswagen non sa gestire i marchi economici, basti vedere la casa spagnola o la Skoda, quest'ultima in particolare, che non segue la sua vocazione di automobili a basso prezzo, al contrario sono macchine di qualità, che si fanno pagare il giusto, ma non poco. Non si può dire lo stesso dei marchi premium, dove Volkswagen esprime veramente il meglio di sè: sono rinate Audi e Lamborghini, sono punti di riferimento nei rispettivi campi, e, parlando di Audi, eccelle in qualità. Proprio questa, anzi, sarebbe meglio parlare di qualità percepita, manca alle Alfa rispetto alla concorrenza tedesca, e sarebbe l'attenzione per i dettagli, per i materiali, per gli assemblaggi, la maggior cura costruttiva, e un rilancio verso l'alto che la Casa di Wolfsburg saprebbe dare ad Alfa Romeo.
super147 ha scritto:perchè in realtà il famigeratoe tanto osannato, MULTIAIR non fa una beneamata favazza di quello che fa sulla carta: per loro l'importante è che non si rmpa poi il resto sono palle!
Questo è solo realtà.
EdoMC ha scritto:Ritengo che Volkswagen avrebbe potuto fre un ottimo lavoro sul marchio Alfa Romeo, utilizzando la tecnologia a sua disposizione (DSG, quattro, V6 diesel e benzina), ponendolo come marchio premium a vocazione sportiva, in concorrenza diretta con Bmw. L'esempio di Seat è poco calzante, giacchè è noto che Volkswagen non sa gestire i marchi economici, basti vedere la casa spagnola o la Skoda, quest'ultima in particolare, che non segue la sua vocazione di automobili a basso prezzo, al contrario sono macchine di qualità, che si fanno pagare il giusto, ma non poco. Non si può dire lo stesso dei marchi premium, dove Volkswagen esprime veramente il meglio di sè: sono rinate Audi e Lamborghini, sono punti di riferimento nei rispettivi campi, e, parlando di Audi, eccelle in qualità. Proprio questa, anzi, sarebbe meglio parlare di qualità percepita, manca alle Alfa rispetto alla concorrenza tedesca, e sarebbe l'attenzione per i dettagli, per i materiali, per gli assemblaggi, la maggior cura costruttiva, e un rilancio verso l'alto che la Casa di Wolfsburg saprebbe dare ad Alfa Romeo.
Dici!! e che ne sai???-Logan- ha scritto:EdoMC ha scritto:Ritengo che Volkswagen avrebbe potuto fre un ottimo lavoro sul marchio Alfa Romeo, utilizzando la tecnologia a sua disposizione (DSG, quattro, V6 diesel e benzina), ponendolo come marchio premium a vocazione sportiva, in concorrenza diretta con Bmw. L'esempio di Seat è poco calzante, giacchè è noto che Volkswagen non sa gestire i marchi economici, basti vedere la casa spagnola o la Skoda, quest'ultima in particolare, che non segue la sua vocazione di automobili a basso prezzo, al contrario sono macchine di qualità, che si fanno pagare il giusto, ma non poco. Non si può dire lo stesso dei marchi premium, dove Volkswagen esprime veramente il meglio di sè: sono rinate Audi e Lamborghini, sono punti di riferimento nei rispettivi campi, e, parlando di Audi, eccelle in qualità. Proprio questa, anzi, sarebbe meglio parlare di qualità percepita, manca alle Alfa rispetto alla concorrenza tedesca, e sarebbe l'attenzione per i dettagli, per i materiali, per gli assemblaggi, la maggior cura costruttiva, e un rilancio verso l'alto che la Casa di Wolfsburg saprebbe dare ad Alfa Romeo.
Guarda che a dir loro la Seat dovrebbe combattersela ad armi pari con Alfa.
Il marchio economico è skoda, Seat è la sportiva di famiglia :hunf:
super147 ha scritto:perchè in realtà il famigeratoe tanto osannato, MULTIAIR non fa una beneamata favazza di quello che fa sulla carta: per loro l'importante è che non si rmpa poi il resto sono palle!
Questo è solo realtà.
Evidentemente non hai mai guidato un'auto con motore Multiair, altrimenti altro che beneamata favazza.
Cosa erano sequenziali? :shock:super147 ha scritto:Dici!! e che ne sai???-Logan- ha scritto:EdoMC ha scritto:Ritengo che Volkswagen avrebbe potuto fre un ottimo lavoro sul marchio Alfa Romeo, utilizzando la tecnologia a sua disposizione (DSG, quattro, V6 diesel e benzina), ponendolo come marchio premium a vocazione sportiva, in concorrenza diretta con Bmw. L'esempio di Seat è poco calzante, giacchè è noto che Volkswagen non sa gestire i marchi economici, basti vedere la casa spagnola o la Skoda, quest'ultima in particolare, che non segue la sua vocazione di automobili a basso prezzo, al contrario sono macchine di qualità, che si fanno pagare il giusto, ma non poco. Non si può dire lo stesso dei marchi premium, dove Volkswagen esprime veramente il meglio di sè: sono rinate Audi e Lamborghini, sono punti di riferimento nei rispettivi campi, e, parlando di Audi, eccelle in qualità. Proprio questa, anzi, sarebbe meglio parlare di qualità percepita, manca alle Alfa rispetto alla concorrenza tedesca, e sarebbe l'attenzione per i dettagli, per i materiali, per gli assemblaggi, la maggior cura costruttiva, e un rilancio verso l'alto che la Casa di Wolfsburg saprebbe dare ad Alfa Romeo.
Guarda che a dir loro la Seat dovrebbe combattersela ad armi pari con Alfa.
Il marchio economico è skoda, Seat è la sportiva di famiglia :hunf:
super147 ha scritto:perchè in realtà il famigeratoe tanto osannato, MULTIAIR non fa una beneamata favazza di quello che fa sulla carta: per loro l'importante è che non si rmpa poi il resto sono palle!
Questo è solo realtà.
Evidentemente non hai mai guidato un'auto con motore Multiair, altrimenti altro che beneamata favazza.
e comunque il paragone con cosa viene fatto??????? con i precedenti che erano sequenziali????
comunque se faccio simili affermazioni e perchè lo so!!!!!!!!!!
Sai di fiat conosco parecchie cosuccie, sai per via del mio lavoro!!!!!!!!!!!
Scusa una domanda dove abiti, dove lavori (corpo 6, 5 o che altro)??
Non prendertela io ho smesso di farmi il fegato marcio.
Saluti
Maxetto ha scritto:Cosa erano sequenziali? :shock:super147 ha scritto:Dici!! e che ne sai???-Logan- ha scritto:EdoMC ha scritto:Ritengo che Volkswagen avrebbe potuto fre un ottimo lavoro sul marchio Alfa Romeo, utilizzando la tecnologia a sua disposizione (DSG, quattro, V6 diesel e benzina), ponendolo come marchio premium a vocazione sportiva, in concorrenza diretta con Bmw. L'esempio di Seat è poco calzante, giacchè è noto che Volkswagen non sa gestire i marchi economici, basti vedere la casa spagnola o la Skoda, quest'ultima in particolare, che non segue la sua vocazione di automobili a basso prezzo, al contrario sono macchine di qualità, che si fanno pagare il giusto, ma non poco. Non si può dire lo stesso dei marchi premium, dove Volkswagen esprime veramente il meglio di sè: sono rinate Audi e Lamborghini, sono punti di riferimento nei rispettivi campi, e, parlando di Audi, eccelle in qualità. Proprio questa, anzi, sarebbe meglio parlare di qualità percepita, manca alle Alfa rispetto alla concorrenza tedesca, e sarebbe l'attenzione per i dettagli, per i materiali, per gli assemblaggi, la maggior cura costruttiva, e un rilancio verso l'alto che la Casa di Wolfsburg saprebbe dare ad Alfa Romeo.
Guarda che a dir loro la Seat dovrebbe combattersela ad armi pari con Alfa.
Il marchio economico è skoda, Seat è la sportiva di famiglia :hunf:
super147 ha scritto:perchè in realtà il famigeratoe tanto osannato, MULTIAIR non fa una beneamata favazza di quello che fa sulla carta: per loro l'importante è che non si rmpa poi il resto sono palle!
Questo è solo realtà.
Evidentemente non hai mai guidato un'auto con motore Multiair, altrimenti altro che beneamata favazza.
e comunque il paragone con cosa viene fatto??????? con i precedenti che erano sequenziali????
comunque se faccio simili affermazioni e perchè lo so!!!!!!!!!!
Sai di fiat conosco parecchie cosuccie, sai per via del mio lavoro!!!!!!!!!!!
Scusa una domanda dove abiti, dove lavori (corpo 6, 5 o che altro)??
Non prendertela io ho smesso di farmi il fegato marcio.
Saluti
agricolo - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa