159ti ha scritto:
poi una cosa sono le disgrazie da trecani- ogni caso spiacevole che avvenga involontariamente- qui di involontario non c'e' niente quindi la parola disgrazia e' usata in modo errato,dovevi scrivere che qualcuno gongola che sia stato scoperta una truffa da parte di VAG per alterara volontariamente i parametri di collaudo a danno del usufruitore e della comunita per avere un vantaggio illecito.il resto sono fuffa.
poi dei discorsi ci sono altri che hanno fatto le stessa cosa per ora no,magari si scoprira qualcun altro non in regola ma bisognera vedere anche se da parte di altre marche hanno pensato e messo in atto volontariamente qualche mezzo per alterare l'omologazione.
non alfa non ho auto italiana ma ieri avevo davanti al semaforo una golf tdi con scritto ECOBLU scusate ma ho incominciato a ridere.
i talebani del marchio VW cercate di difendere la piu grande truffa che si ricordi nel campo automobilistico
disgrazie era riferito all'utente finale tra i quali mi ritrovo anche io in quanto possessore di auto col motore incriminato, non di certo alla casa automobilistica che è indifendibile, io personalmente se non fosse uscita la truffa non mi sarei sicuramente lamentato del prodotto, ho una golf con dsg e 170000km le ho cambiato 2 batterie 3 lampadine anteriori e 2 posteriori e aggiunto olio in misura di 750 ml tra un tagliando e l'altro, una passat dsg con 110000km sostituito 2 lampadine anteriori e mai messo una goccia di olio tra un tagliando e l'altro, ovvio che mi sento preso in giro x aver acquistato un'auto euro 5 che magari non lo è, ma cosa devo fare? non andrò di sicuro a ingiuriare dal concessionario locale, aspettiamo gli eventi e vediamo come evolverà la questione