andrewx ha scritto:Avendo avuto l'occasione recentemente di guidare sia una grande punto Mjet che una bravo mjet (105cv) son rimasto molto perplesso dalla scarsissima reattività ai bassi regimi ( fino a 2000).
Il problema è il seguente:
Essendo interessato a una 147 JTDm da 120 cavalli, volevo sapere se anche questa motorizzazione soffrisse così tanto ai bassi regimi ( vuoto ai bassi regimi)
grazie a tutti coloro che mi potranno consigliare!![]()
il nuovo 1600Mj da 120cv ha una coppia portentosa disponibile già molto in basso... l'ho provato per un mesetto e mezzo su una Mito e posso dirti con tranquillità che è il migliore della categoria... il motore è decisamente pronto anche ai bassi regimi... dubito quindi che la versione 105cv (tra l'altro priva di DPF) possa essere così pigra visto che la coppia massima è espressa ad appena 1500gm e la differenza in coppia è di soli 10 kgm... (ovvero 290kgm a 1500gm per il 105cv contro i 300kgm sempre a 1500gm del 120cv...)...
dipende molto anche dal chilometraggio delle vetture che hai provato...
il 1900Mj da 120cv che interessa a te per la 147 appartiene ad una generazione indietro... questo significa che al di la dei valori di potenza e coppia, le differenze rispetto alle nuove versioni 1600 sono più che altro nella maggiore ruvidità del propulsore, consumi un po' più elevati e emissioni maggiori... per il resto da sempre di questo propulsore si parla molto bene per la prontezza che comunque lo contraddistingue ai medi regimi e che lo rende spesso più piacevole rispetto ai 16v più potenti (150cv) che si fanno preferire solo per la capacità di allungo verso gli alti regimi...
in conclusione rimarrai soddisfatto del 1900Mj 120cv con la sicurezza che avrai un propulsore pronto e ben più godibile rispetto ai piccoli Mj 1300 che su G Punto, soprattutto fino ai 20000km, in taluni situazioni possono arrancare un po' dovendo muovere anche parecchi quintali...
ciao