<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vrs tdi cr parte 2 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

vrs tdi cr parte 2

miranda453 ha scritto:
Boh, non so piu' che pensare :?:
Prima Simone con la nuova vRS tfsi che fa i 17,8 km/l, ora Alessio con la nuova vRS td che fa i 18,8 a quelle andature poi.....
Saro' sfigato io sulle mie due Skoda ma per fare i 18 km/l con la Fabia 1.4 td devo fare la statale e con la mia Octavia tfsi faccio i 16 km/l se vado in statale e non tocco l'acceleratore.
Saranno questi motori aggiornati o tutti i maxidot recenti sono starati :shock:

ps : senza mettere in dubbio la veridicita' dei dati s'intende.

Ciao Giò, ti capisco perfettamente come puoi dedurre dal mio precedente post....detto tra di noi, mi sa che stì maxi-dot nuovi sono molto ottimisti!! :) :) :)
 
Kek77 ha scritto:
sin da quando l'ho acquistata :x; mediamente mi attesto sui 14.0 - 14.5 km/l (6.8-7.2 l/100 km) alla pompa

confermo la media 15kml misurati pieno/pieno, 30% citta' (milano), il resto un mix tra extraurbano (incasinato) ed autostrada entro i limiti.
non sono troppo attento ai consumi, uso solo gasolio tamoil.

la mia peggior prestazione e' stata di poco meno di 9kml misurati pieno/pieno, macchina scarica, condizionatore al massimo e velocita' warp per qualche centinaio di km :twisted:

ho provato il CR, andra' di piu' e consumera' meno ma...
...w il PDE! :p

ovviamente e' solo una mia opinione

ciao!
 
eccomi qua!la mia vrs è una wagon nera presa a gennaio diciamo come km zero visto che era stata immatricolata a fine dicembre 2008.il prezzo d acquisto è stato di 22500 euro,tuttora inspiegabile per me visti i listini e visto che monto il motore che andrà sul restyling.affare per me è stato in tutti i sensi.la macchina va benissimo e consuma poco.devo dire che il cr ha un rodaggio perlomeno singolare.adesso sono a 11000 km e noto delle differenze rispetto all inizio.fino a 5000 km sembrava di guidare una limousine visto il silenzio e l atmosfera rilassata.adesso la macchina ti chiama a qualcosa di piu' cattivello...la 3 e la 4 marcia sono velenosissime e fanno realmente intuire quelli che sono i 170 cv della vrs.il cr nella sua linearità tende ad appiattire le classiche sensazioni di accelerazioni e botta del pde..ma fidatevi,le velocità sono impressionanti,forse troppo perchè la ricerca della spinta ti porta a velocità vietate.l altro giorno,in una statale,alle sei del mattino ero a 160 con la chiara sensazione di essere fermo.ripeto,è una macchina velenosa,forse poco verace,ma forte di un silenzio assurdo...che ti fa volare! ciao a tutti GIOGOTTI PRENDILA!!!!!
 
Kek77 ha scritto:
Da ultimo, e spero di non essere bannato da Ivan andando OT :) :), volevo aggiornarvi in positivo riguardo il filtro DPF, che mi aveva dato problemi ultimamente; usando esclusivamente Agip Blu Diesel Tec e Total Excellium le cose vanno moooolto meglio :D :D, da più di un mese non si verificano accensioni dellla spia filtro e le rigenerazioni sono molto rapide.
L'RS rimarrà ancora mia!!
Fra

Ciao Fra!!!
Bellissima notizia! Sono molto contento :thumbup:
A presto,
Gug 8)
 
alessioboris ha scritto:
eccomi qua!la mia vrs è una wagon nera presa a gennaio diciamo come km zero visto che era stata immatricolata a fine dicembre 2008.il prezzo d acquisto è stato di 22500 euro,tuttora inspiegabile per me visti i listini e visto che monto il motore che andrà sul restyling.affare per me è stato in tutti i sensi.la macchina va benissimo e consuma poco.devo dire che il cr ha un rodaggio perlomeno singolare.adesso sono a 11000 km e noto delle differenze rispetto all inizio.fino a 5000 km sembrava di guidare una limousine visto il silenzio e l atmosfera rilassata.adesso la macchina ti chiama a qualcosa di piu' cattivello...la 3 e la 4 marcia sono velenosissime e fanno realmente intuire quelli che sono i 170 cv della vrs.il cr nella sua linearità tende ad appiattire le classiche sensazioni di accelerazioni e botta del pde..ma fidatevi,le velocità sono impressionanti,forse troppo perchè la ricerca della spinta ti porta a velocità vietate.l altro giorno,in una statale,alle sei del mattino ero a 160 con la chiara sensazione di essere fermo.ripeto,è una macchina velenosa,forse poco verace,ma forte di un silenzio assurdo...che ti fa volare! ciao a tutti GIOGOTTI PRENDILA!!!!!

.... e se questo non è AMORE... ;)
La passione per la Skoda ci rende "quasi" poetici! :D

Ciao :D
 
Rosberg ha scritto:
ilLepro ha scritto:
ho provato il CR, andra' di piu' e consumera' meno ma...
...w il PDE! :p

ovviamente e' solo una mia opinione

ciao!

Non ne sono però molto convinto.....

di cosa non sei convinto?
ho provato (per pochi km in verita') quel motore su un a4 sw nuova di un amico.
le prestazioni ci sono, pero' non te ne accorgi, e' molto piu' dolce nell'erogazione.

bentornato :)

ciao!
 
Grazie del bentornato!

Quello che non mi convince è che va di più e consuma meno....soprattutto è il minor consumo che non mi convince.
Se prendi il listino 4R (ma anche quello di altre riviste), a parità di cavalli e prestazioni non c'è nessun motore diesel che consuma meno del TDI iniettore pompa.
 
skodone ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Boh, non so piu' che pensare :?:
Prima Simone con la nuova vRS tfsi che fa i 17,8 km/l, ora Alessio con la nuova vRS td che fa i 18,8 a quelle andature poi.....
Saro' sfigato io sulle mie due Skoda ma per fare i 18 km/l con la Fabia 1.4 td devo fare la statale e con la mia Octavia tfsi faccio i 16 km/l se vado in statale e non tocco l'acceleratore.
Saranno questi motori aggiornati o tutti i maxidot recenti sono starati :shock:

ps : senza mettere in dubbio la veridicita' dei dati s'intende.

Sarò sfigato anche io perchè non ho ami raggiunto quei valori. Sabato sono andato a Lucerna e andando tranquillo a circa 120km/h con 4 persone in macchina + bimba il computer di bordo indicava 16,1km/l che per me è già un record. Vedrò quando vado a fare il pieno il vero consumo.

mi sa che di sfigati siamo in tanti con le rs tdi.La mia media si aggira sui 15/16,5 km.litro .Ho toccato oltre i 20km/litro camminando a 80km.h,ma di solito il mio consumo è sui 16 circa,facendo strada mista.Il mio pdf è da molto che non si accende ed io uso il classico gasolio dell'Agip o della Erg.Ogni tanto si altera il minimo ma poi dopo un po' ritorna tutto nella norma forse anche grazie alla sostituzione del famoso richiamo del trasduttore
 
alessioboris ha scritto:
il cr ha un rodaggio perlomeno singolare.adesso sono a 11000 km e noto delle differenze rispetto all inizio.fino a 5000 km sembrava di guidare una limousine visto il silenzio e l atmosfera rilassata.adesso la macchina ti chiama a qualcosa di piu' cattivello...la 3 e la 4 marcia sono velenosissime e fanno realmente intuire quelli che sono i 170 cv della vrs.il cr nella sua linearità tende ad appiattire le classiche sensazioni di accelerazioni e botta del pde..ma fidatevi,le velocità sono impressionanti,forse troppo perchè la ricerca della spinta ti porta a velocità vietate.l altro giorno,in una statale,alle sei del mattino ero a 160 con la chiara sensazione di essere fermo.ripeto,è una macchina velenosa,forse poco verace,ma forte di un silenzio assurdo...che ti fa volare!
---
Ciao Alessio, sono Pinus
Le tue sensazioni sul cr vs PDE sono le stesse mie nel passaggio da Fabia 1.9 TDI my 2001 a CEED 1.6 crdi VGT 16V: il mio motore cr sembra leggermente meno elastico del PDE a bassi giri (prima dei 2000), ma grazie al Turbo Geometria Variabile (VGT), è come guidare una macchina a motore pluristadio (forse la SAAB o la SUBARU hanno una cosa simili): a 2000 giri entra il turbo con alette parzialmente aperte; verso i 2800 le alette si aprono e si raggiunge quel punto in cui nella curva di coppia c'è il flesso, lo stacco: praticamente la macchina cambia completamente carattere ed ha una progressione spettacolare, che io dico "progressione regale", per fare la differenza rispetto al turbo del TDI my 2001 euro 3 che invece ha un'accelerazione più "ignorante"; a 2000 entra e si lascia tirare senza pietà, però non ha questo gradino ulteriore assicurato dal VGT ( e forse anche dalle 16V)
---
Anche la mia dopo qualche titubanza iniziale, in cui l'ho "rispettata" ed atteso i suoi tempi adesso ha un carattere più grintoso; tra l'altro il mio meccanico di fiducia mi ha detto che questo motore ha una centralina di gestione di tipo adattivo: regola la risposta in funzione dello stile di guida che hai avuto negli ultimi 1000 km; quindi se vai più pacioso si placa, se vai brillante tira fuori il carattere.
---
Scusate l'ignoranza, non sapevo che esistesse una vRS TDI CR: deve essere uno spettacolo. Dove posso trovare qualche foto?
---
Pinus
 
Rosberg ha scritto:
Quello che non mi convince è che va di più e consuma meno....soprattutto è il minor consumo che non mi convince.
Se prendi il listino 4R (ma anche quello di altre riviste), a parità di cavalli e prestazioni non c'è nessun motore diesel che consuma meno del TDI iniettore pompa.

concordo,
misurando i progressi nelle ultime auto/nuove tecnologie non vedo molti casi di successo :-(

ciao!
 
ilLepro ha scritto:
Rosberg ha scritto:
Quello che non mi convince è che va di più e consuma meno....soprattutto è il minor consumo che non mi convince.
Se prendi il listino 4R (ma anche quello di altre riviste), a parità di cavalli e prestazioni non c'è nessun motore diesel che consuma meno del TDI iniettore pompa.

concordo,
misurando i progressi nelle ultime auto/nuove tecnologie non vedo molti casi di successo :-(

ciao!

Appunto...quindi....gran c@xx@7@!
 
Back
Alto