<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voto ai 16enni? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Voto ai 16enni?

Beh, per par condicio, toglierei il voto a molti anziani.
Per esempio a mia madre, per quanto bene le posso volere. Ha 90 anni e non è assolutamente in grado di farsi un'idea sulla situazione politica e su ciò che servirebbe all'Italia.
E chissà quante ce ne sono di persone con diritto al voto così...

Io toglierei il voto agli italiani definitivamente trasferiti all'estero.
 
Sono d'accordo su tutto.

Ho tirato in ballo il sistema scolastico perche' si è parlato di senso civico e allora mi son chiesto :"ma oggi nelle scuole insegnano educazione civica ? perche' io mi ricordo che alle medie la studiavo..."




E' vero anche questo.

Io sono del 74 quindi ai miei tempi ancora c'era educazione civica a scuola, ma era un ora settimanale e chi l'insegnava era lo stesso docente che ti seguiva per lettere o storia e quindi dava molta più importanza a queste ultime materie e spesso sacrificava quella misera ora a favore di queste, e credo che questo sia sintomatico di quanto valore si dava anche allora a questa disciplina.
 
In qualche caso dare il voto ai sedicenni sarebbe la stessa cosa che dare ai genitori dei sedicenni la possibilità di votare 2 volte perchè probabilmente cercherebbero di indirizzare il voto dei figli........
........e invece chi indirizza il voto dei genitori va bene ?
io sono favorevole al voto ai sedicienni, se non altro per la loro aspettativa di vita..........
 
io sono favorevole al voto ai sedicienni, se non altro per la loro aspettativa di vita.....

Il problema è che non si tratta solo della loro vita ma di quella di tutti.
Che a una persona che rischia di essere disinteressata,poco informata e impreparata per prendere una decisione venga data questa responsabilità a me sembra un azzardo.
Mi sembra decisamente troppo presto.
Fino a 12 anni non si potrebbe usare l'ascensore da soli,4 anni dopo si può votare e in certi paesi guidare un mezzo da 2 tonnellate.
 
La proposta di togliere il voto agli anziani è un'assurdità colossale (specifico che non mi riferisco al commento dell'amico steak ma a chi questa proposta l'ha fatta sul serio a gran voce,senza far nomi),certi diritti si perdono solo se non ci si sta più con la testa.
Quando si parlava della Brexit c'è chi ha detto che la decisione del referendum è stata fortemente influenzata dall'elettorato più anziano,favorevole all'uscita,a scapito di quello più giovane che era contrario.
Un comico ha detto che era come far decidere il capolinea di un autobus ai passeggeri che dovevano scendere alla prima fermata.
Ed è arguto come pensiero.
Però anche se certe decisioni riguardano il futuro più lontano finchè una persona è in vita ha diritto di votare,non si può dire "La tua aspettativa di vita è al massimo 5 anni meglio che non voti".
 
Ultima modifica:
E secondo te un sedicenne può dire ai propri genitori per chi dovrebbero votare?

Hai letto il post di streak ?

Beh, per par condicio, toglierei il voto a molti anziani.
Per esempio a mia madre, per quanto bene le posso volere. Ha 90 anni e non è assolutamente in grado di farsi un'idea sulla situazione politica e su ciò che servirebbe all'Italia.
E chissà quante ce ne sono di persone con diritto al voto così...

Tu sicuramente sei molto giovane ma posso assicurarTi che ci sono un sacco di votanti cosi'.
 
Come dicevo prima se una società comincia ad avere troppa preponderanza di una certa classe generazionale questo potrebbe essere un problema per le scelte che si fanno,detto questo poi non vedo tanto il problema sul chi va a votare, ma su come ci si va, purtroppo uno dei mali delle democrazie occidentali è che ci si è concentrati sul garantire il voto, sacrosanto, ma poi si è messo da parte gli aspetti altrettanto fondamentali del processo democratico,quindi una corretta informazione, un corretto dibattito, una corretta critica , senza questi elementi purtroppo il voto resta un esercizio di democrazia azzoppato
 
Come dicevo prima se una società comincia ad avere troppa preponderanza di una certa classe generazionale questo potrebbe essere un problema per le scelte che si fanno

Esatto,se l'età media di un paese è molto alta significa che i cittadini giovani sono una minoranza.
E anticipare l'età per poter votare non risolve il problema.

detto questo poi non vedo tanto il problema sul chi va a votare, ma su come ci si va, purtroppo uno dei mali delle democrazie occidentali è che ci si è concentrati sul garantire il voto, sacrosanto, ma poi si è messo da parte gli aspetti altrettanto fondamentali del processo democratico,quindi una corretta informazione, un corretto dibattito, una corretta critica , senza questi elementi purtroppo il voto resta un esercizio di democrazia azzoppato

Giustissimo.
 
Il problema, secondo me, è che in Italia da almeno due decenni c'è un regresso culturale spaventoso, e la colpa di chi è ? dei giovani ? chi è che insegna ai giovani l'educazione civica, la storia, il diritto o la geografia ? se gli chiedi, per esempio, qual'è la capitale della Polonia, almeno 6 studenti su dieci rispondono ehm....ehm....

edit : ovviamente non voglio additare gli insegnanti, ma i sedicienni ed i giovani in genere si ritrovano cio' che gli hanno lasciato in eredita' gli adulti.
Mah, se dalle scuole medie la "materia civica sia stata tolta non lo so, ma non penso che ció non possa essere recuperata in altri luoghi per es. in casa propria o assieme ad altra gente.Bisogna far crescere i figli responsabili del senso civico a costo di creare regole in casa sul comportamento contro se stessi e chi vive in casa.Far crescere il figlio mammone e controproduttivo. Di motivi cé ne sono molti da elencare, ma almeno li dove il genitore puo aiutare direttamente che lo faccia senza far credere che il mondo e` tutto rosa
 
Si l'ho letto,ma cosa centra il fatto che ci sono tanti anziani che ancora votano col fatto che un genitore potrebbe influenzare il voto di un figlio sedicenne?
Io dubito fortemente che un figlio di 40 anni possa dire a un genitore di 80 per chi deve votare.
come cosa c'entra (!!??),ricordati sempre : da anziani si torna bambini, quindi maggiormente influenzabili.
 
Ultima modifica:
come cosa c'entra (!!??),ricordati sempre : da anziani si torna bambini.

Io non ci credo nemmeno se lo vedo che una persona anziana si faccia dire dai suoi figli per chi deve votare.
E poi nella cabina elettorale siamo tutti soli.

A proposito dimenticavo una terza ipotesi.
I sedicenni potrebbero essere influenzati dai genitori o essere influenzati dai social.
E poi potrebbero per ribellione votare contro i loro genitori senza nemmeno informarsi.
Mio padre mi racconta sempre che quando era ragazzo suo padre gli diceva per chi doveva votare,chiedo ai mod se posso scrivere i nomi dei partiti,tanto si parla di 50 anni fa' e quei partiti non esistono nemmeno più.
E lui puntualmente votava per il partito opposto pur di andargli contro.
 
Back
Alto