Come avevo promesso, ecco le primissime impressioni. Premetto che fin'ora, per tante ragioni, non ho avuto la possibilità di fare molti chilometri (circa 150), ma da domani inizierò ad usarla per andare al lavoro e le cose cambieranno rapidamente
La mia auto precedente era una MiTo 1.4 155cv, tanto per darvi un riferimento.
Quello che posso dire è:
* mi piacciono molto le finiture degli interni black line (quasi tutte, la moquette del cassettino portadocumenti che lascia via peli neri non la apprezzo molto sebbene sia bella da vedere). Con tutti i cassettini della Giulietta non rimpiango certo gli spazi ridottissimi per riporre gli oggetti sulla MiTo.
* Il suono del motore all'esterno o con finestrini abbassati è bello e coinvolgente come, se non più, di quello della MiTo. Nell'abitacolo con finestrini chiusi forse è un po' troppo attutito e non emoziona. Però mi riservo di cambiare idea quando inizio a "tirarla" un po', soprattutto in Dynamic, cosa che non ho ancora fatto visti i pochi chilometri percorsi.
* L'impostazione della guida non è molto diverso dalla MiTo e questo è certamente positivo. La MiTo però è decisamente più rigida (nonostante l'assetto sportivo della Giulietta) e meno confortevole. Di contro, la MiTo sembra più coinvolgente, un po' per il rumore del motore, un po' per il senso di velocità maggiore che comunica. Sulla Giulietta devo stare molto molto attento, soprattutto col cambio in automatico, perché mi è già capitato di pensare di andar pianissimo, guardare il tachimetro ed accorgermi che ero già ad 80km/h. Devo farci l'occhio :lol:
* Il TCT mi piace, anche se stiamo ancora facendo amicizia. Non ho ancora capito del tutto le logiche di funzionamento in automatico e ho notato, almeno in Natural e All Weather, un poco piacevole leggero certo ritardo di attuazione in salita di marcia quando si usano i comandi manuali.
* Non mi piace molto che lo start & stop spenga il motore anche quando sosti brevemente ad uno stop, ma ne capisco la logica... Sarà solo questione di abitudine.
* Il 1.4 170cv è decisamente più guidabile del vecchio 155cv. Quest'ultimo, sotto i 2000 giri non esisteva rendendo difficili soprattutto le partenze "medie" (ossia quando non si vuole partire pianissimo ma nemmeno come un missile) oltre che le riprese sotto coppia. Sul 170cv direi che il problema è del tutto sparito e non si avverte affatto il turbo lag, almeno guidando tranquilli.
* Mi aspettavo consumi leggermente inferiori anche considerando quelli del 155cv (di norma facevo una media intorno ai 13km/l), ma per ora non posso esprimermi in modo completo in merito: andando al lavoro faccio un bel pezzo su provinciali a scorrimento veloce ed autostrada e lì i consumi scenderanno per forza. Per ora, invece, ho usato l'auto quasi solo in percorsi cittadini. Inoltre sulla MiTo usavo solo benzina 98 ottani mentre per ora nella Giulietta ho un pieno di benzina 95 ottani.
Ciao,
Alberto