<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vorrei passare ad un audi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

vorrei passare ad un audi

In famiglia abbiamo posseduto 3 Renault (una 18 e due Clio che ho ancora) e 3 Audi (due 80 ed un'A3). Ebbene, la A3, come qualità e finiture è la macchina peggiore che abbia mai avuto, ed anche come affidabilità mi ha dato problemi (tra cui la rottura del cambio MANUALE a 150 mila km.). Per contro aveva eccellenti prestazioni e consumi (era il tdi 110 cv), buona tenuta di strada ed eccellente climatizzatore. Comunque, come rapporto qualità-prezzo la Renault ne vale 10 di Audi, ed anche se non piace a nessuno (a me fa impazzire invece) fra la Laguna e la A4 la prima la trovo superiore sotto tutti glia aspetti, salvo che nelle motorizzazioni v6 che non ha.
L'ultima Clio l'ho comprata da un mio amico che oltre a Renault ha concessionari di moltissime marche. Anche lui quando prese la casa francese la odiava. Ora, oltre a riconoscere che è un ottimo prodotto, ha consigliato a 2 suoi clienti di passare dalla triade tedesca alla Laguna. Mi ha detto che lo chiamano tutti i giorni per ringraziarlo.
Se hai tanti soldi da spendere, vai deciso su Bmw. La nuova serie 3 è sublime!
Ciao
 
sto bene ma non ho soldi da spendere a vanvera è solo uno sfizio che mi posso togliere ora a quasi 50 anni.Le ultime bmw non mi fanno impazzire come linea sopratutto l'X6 e la serie 5.Le audi invece mi fanno proprio impazzire dalla linea grintosa e sportiva.Cero la mia laguna per me è ancora molto bella,addirittura a me piace più dell'ultima,anche se dicono che quest'ultima è fatta veramente bene
 
GRANATIERI ha scritto:
salve ragazzi giovani e non ,scrivo sul forum Renault perchè sono un felice possessore di una Laguna 2 benzina 1800 16v del 2004.Tra poco vorrei cambiare l'auto e uno dei miei sogni è la A4 sw.Dato che non supero quasi mai i 10.000km annui,volevo sapere se conviene il benzina visto i km e come va l'auto e come sono i consumi,ho visto che esiste una versione turbo da 160cv,la mia laguna ne a solo 122.Vorrei insomma sentire dei pareri ,sicuro che farei un salto di qualità,anche se lo feci nel 2004 con la Laguna(venivo da una renault 19).che devo dire è stata un'auto non troppo considerata dai possessori di auto di quel segmento

scusa l'o.t. ma ti sei trovato bene con la laguna? no perche' curiosamente ho visto che si trovano dei 2.0 dci 150cv sw a 11k ? e spicci con non piu' di 70/75k km del'09..sembrerebbero ottimi affari ma non conosco il tipo di auto e mi sono incuriosito,tutto qua...
 
GRANATIERI ha scritto:
salve ragazzi giovani e non ,scrivo sul forum Renault perchè sono un felice possessore di una Laguna 2 benzina 1800 16v del 2004.Tra poco vorrei cambiare l'auto e uno dei miei sogni è la A4 sw.Dato che non supero quasi mai i 10.000km annui,volevo sapere se conviene il benzina visto i km e come va l'auto e come sono i consumi,ho visto che esiste una versione turbo da 160cv,la mia laguna ne a solo 122.Vorrei insomma sentire dei pareri ,sicuro che farei un salto di qualità,anche se lo feci nel 2004 con la Laguna(venivo da una renault 19).che devo dire è stata un'auto non troppo considerata dai possessori di auto di quel segmento

Ciao, mi permetto di riportare il tuo post, così da tornare al quesito iniziale.
Qui si fa presto a perdere il filo del discorso, in particolare quando si tocca il discorso "marchi" :D

Da quanto scrivi posso dedurre che una versione a benzina sia la scelta più indicata per te, se poi tieni conto dei grandi miglioramenti fatti da questi motori per tenere testa alle vendite e consumi dei diesel, non ti pentirai certo della scelta. Naturale che se vendi l'auto ogni 2/3 anni e fai 40/50.000Km all'anno hai sbagliato carburante... ma questo già lo sai ;)

In questi giorni trovi le prime foto del restyling dell'A4, perciò troverai delle occasioni sui modelli presenti nelle concessionarie, facci un pensiero.
Vai prima di tutto a provarla, dato che lo spazio interno ed il tipo di impostazione di guida e confort sono molto diverse dalle auto francesi.
Sulla qualità non si discute, sulla sfiga nemmeno... perciò che un'auto costi 10 o 100 l'affidabilità oggi non varia di molto, tutto il resto si!

Buona scelta.
 
non mi interessa un diesel usato,sopratutto perchè faccio si e no 10.000km/anno e poi preferisco l'auto nuova.Comunque ascolto consigli e pareri di tutti ,poi prenderò una decisione,e stato uno scambio di opinioni interessante con i forumisti di un altro marchio(più blasonato di quello cui partecipo di solito).Audisti posso però dirvi una cosa senza offesa,ma non voglio da persona educata offendere nessuno:pensavo che tutti mi dicessero solo cose positive su questo grande marchio e che tutti mi dicevano "te ne accorgerai della differenza con la tua renaulr"invece ho sentito molti pareri contrari,cioè per auto meno note ma che alla fine fanno lo stesso servizio .Ad ogni modo chi ha ancora qualche consiglio da darmi si faccia sentire.
CIAO A TUTTI E GRAZIE PER ORA
 
GRANATIERI ha scritto:
non mi interessa un diesel usato,sopratutto perchè faccio si e no 10.000km/anno e poi preferisco l'auto nuova.Comunque ascolto consigli e pareri di tutti ,poi prenderò una decisione,e stato uno scambio di opinioni interessante con i forumisti di un altro marchio(più blasonato di quello cui partecipo di solito).Audisti posso però dirvi una cosa senza offesa,ma non voglio da persona educata offendere nessuno:pensavo che tutti mi dicessero solo cose positive su questo grande marchio e che tutti mi dicevano "te ne accorgerai della differenza con la tua renaulr"invece ho sentito molti pareri contrari,cioè per auto meno note ma che alla fine fanno lo stesso servizio .Ad ogni modo chi ha ancora qualche consiglio da darmi si faccia sentire.
CIAO A TUTTI E GRAZIE PER ORA

tante volte sta tutto a cosa vuoi tu da un'auto....l'appeal di un'A4 rispetto ad una laguna va da se' che sia migliore no? cmq io ne ho una vecchiotta ma sempre valida,posso dirti che male non ti troverai senz'altro,una certa miglioria c'e' e te ne accorgerai...se pensiamo l'auto solo per andare da un punto a a un punto b basterebbe qualsiasi cosa a sto punto... ;)
 
GRANATIERI ha scritto:
non mi interessa un diesel usato,sopratutto perchè faccio si e no 10.000km/anno e poi preferisco l'auto nuova.Comunque ascolto consigli e pareri di tutti ,poi prenderò una decisione,e stato uno scambio di opinioni interessante con i forumisti di un altro marchio(più blasonato di quello cui partecipo di solito).Audisti posso però dirvi una cosa senza offesa,ma non voglio da persona educata offendere nessuno:pensavo che tutti mi dicessero solo cose positive su questo grande marchio e che tutti mi dicevano "te ne accorgerai della differenza con la tua renaulr"invece ho sentito molti pareri contrari,cioè per auto meno note ma che alla fine fanno lo stesso servizio .Ad ogni modo chi ha ancora qualche consiglio da darmi si faccia sentire.
CIAO A TUTTI E GRAZIE PER ORA

È difficile affermare questo perché le Audi, specialmente nelle motorizzazioni entri level ed a trazione anteriore, rappresentano un compromesso tra confort, sportività, facilità di guida, finiture e qualità. Non spiccano particolarmente in un comparto. Se ad esempio fossi interessato ad una Serie 3 allora potrei dirti: " vedrai che come piacere di guida, precisione dello sterzo, comportamento in curva e tutto quello che concerne le performance avrai un miglioramento notevole!" Ma magari a te non interessano queste cose.
L'A4 a trazione anteriore non eccelle in qualcosa, ma si piazza bene in tutte le voci. Ogni casa cerca di fidelizzare la propria clientela con caratteristiche che in Renault possono essere la morbidezza dei sedili, tanto per fare un esempio.

A mio parere in un'auto il fattoree mozionale estetico è molto importante. Se la acquistiamo non per l'estetica ma per altri motivi, significa che sappiano bene cosa vogliamo, e qui potrei tornare all'esempio della BMW Serie 3 o della Classe C.

L'A4 comunque eccelle nel trattamento dei lamierati, nella precisione delle fughe, nei raccordi perfetti ed in una qualità percepita fatta di omogeneità sia visiva che tattile nei trattamenti superficiali di plastiche dalla consistenza diversa.
Anche per quanto riguarda la qualità reale è ai vertici: guarnizioni, verniciatura, materiali fonoassorenti, carenature, sottofondo, cerniere portiere, cablaggi e guaine sono ai massimi livelli del segmento.

Però però.... tu mi potresti sempre dire che come morbidezza preferisci i sedili della Laguna. Un'altro che invece è abituato ai sedili un pò più duri dell'A4 potrebbe dire che non gli piacino quelli "morbidosi" della Laguna.

E poi... le Renault di oggi non hanno più i sedili morbidi come un tempo, o almeno dipende daglli allestimenti, sportivi o confortevoli.

Ad ogni modo, personalmente considero l'A4 globalmente superiore alla Laguna e molto più accattivante esteticamente.
 
bella la metafora e penso pure che hai ragione,però ti posso garantire che con la mia laguna e dopo quello che ti scrivo potresti anche rispondermi"ma allora ricomprati una renault e non un audi"io sono 3 anni che faccio le ferie nel Salento e abito a Milano e ti garantisco che dopo oltre 1000km e 11 ore di viaggio ,arrivo ,scarico l'auto e vado in spiaggia a fare il bagno,a me piace guidare ma quando guido quell'auto mi dispiace essere arrivato a destinazione
 
sono sicuro che la A4 è superiore e più accattivante alla laguna e confermo anche che i sedili della laguna non sono morbidi come quella della R19 che avevo prima
 
4ruotelover ha scritto:
simo1988 ha scritto:
emidsi ha scritto:
Se abbandoni Audi, te ne renderai conto.

Aahahhaahh questa è la perla di saggezza di stamattina...
Ma hai mai avuto BMW o Mercedes???

AHahhahahaha vai a comprarti un Auto
Ok, ma motiva quanto affermi però :!:
A parte che dovrebbe chiederlo lui di motivare la mia risposta...

Comunque se vai in Mercedes la differenza del gruppo Vag è consistente.. tra rapporto clientela e rifiniture auto siamo a 100 passi sopra rispetto anche alle piu costose audi..

Anche le concessionarie giapponesi tengono al rapporto clienti :rolleyes:
 
simo1988 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
simo1988 ha scritto:
emidsi ha scritto:
Se abbandoni Audi, te ne renderai conto.

Aahahhaahh questa è la perla di saggezza di stamattina...
Ma hai mai avuto BMW o Mercedes???

AHahhahahaha vai a comprarti un Auto
Ok, ma motiva quanto affermi però :!:
A parte che dovrebbe chiederlo lui di motivare la mia risposta...

Comunque se vai in Mercedes la differenza del gruppo Vag è consistente.. tra rapporto clientela e rifiniture auto siamo a 100 passi sopra rispetto anche alle piu costose audi..

Anche le concessionarie giapponesi tengono al rapporto clienti :rolleyes:

Ma infatti ti chiedevo di motivare la tua risposta affinché il tuo parere fosse utile all'autore di questo thread.
A me la tua opinione sul gruppo VAG è ampiamente nota. ;)

Vengo quindi ai punti da te introdotti.
La cura nelle "rifiniture" , ed in generale nella realizzazione degli interni, è ampiamente sottolineata in ogni test dalle più importanti testate giornalistiche.
Per quanto riguarda il "rapporto clientela" ci si addentra in un discorso più complesso.
Ad oggi è in corso un processo di cambiamento nella rete di assistenza Audi che sta portando ad una diversificazione da quella Volkswagen. Questo ho avuto modo di verificarlo di persona in quanto il Service VW-Audi presso cui mi recavo per i tagliandi ha perso l'incarico da Audi in quanto non era in grado di erogare due servizi di assistenza distinti per i due Brand. Ho avuto modo quindi di provare più servizi di assistenza e la mia opinione è che ci sia una certa oscillazione della qualità del servizio di assistenza tra i vari service. Mi riferisco a Milano e provincia.
 
simo1988 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
simo1988 ha scritto:
emidsi ha scritto:
Se abbandoni Audi, te ne renderai conto.

Aahahhaahh questa è la perla di saggezza di stamattina...
Ma hai mai avuto BMW o Mercedes???

AHahhahahaha vai a comprarti un Auto
Ok, ma motiva quanto affermi però :!:
A parte che dovrebbe chiederlo lui di motivare la mia risposta...

Comunque se vai in Mercedes la differenza del gruppo Vag è consistente.. tra rapporto clientela e rifiniture auto siamo a 100 passi sopra rispetto anche alle piu costose audi..

Anche le concessionarie giapponesi tengono al rapporto clienti :rolleyes:

Mah, al momento i 100 passi li ha fatti Audi rispetto a Mercedes tanto più che come marchio Premium ha superato nelle vendite la stella a tre punte.

Oltretutto non sò su quale base reputi che le finiture di Mercedes siano inarrivabili da Audi, la R8 è stata la prima auto ad essere sottoposta ad un controllo sotto un tomografo per verificarne l'assenza di difetti, cosa che neanche i Giapponesi si sono sognati. Idem l'utilizzo di Alluminio nelle scocche.

Un marchio è sempre criticabile ma almeno criticarlo su cose vere. ;)

In merito all'assistenza ti do ragione ci sono troppe differenze ma non è un problema solo di Audi.
 
Back
Alto