<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vorrei passare ad un audi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

vorrei passare ad un audi

Fancar_ ha scritto:
GRANATIERI ha scritto:
Caspita però se devo essere sincero mi aspettato dei pareri migliori su queste bellissime auto_Ora deciderò con calma cosa fare,in effetti non è per spandere,ma anche se posso permettermelo mi scoccia spendere per una A4 circa 10.000 euro più

Prendi quello che ti piace! ;)
Se ti piace la Laguna prendi la Laguna. Se invece ti piace l'A4 vai tranquillo che è un'auto affidabile.
Se però per predere l'A4 hai i soldi giusti giusti, conviene prendere qualcosa di meno caro e poi avere ancora i soldi per effettuare serenamente la manutenzione e via dicendo.

Ti riporto l'esempio di un mio amico. Ha acquistato un'auto nuova e tra secondo ed il terzo anno (garanzia scaduta) ha avuto dei problemi che lo hanno portato a spendere mille ? di riparazione. Era deluso e scocciato e voleva cambiare la macchina. Dopo quella riparazione però la macchina non gli ha più dato problemi ed ha continuato ad usarla con soddisfazione, tant'è che ce l'ha ancora (ha raggiungo i 5 anni d'età) e non ha più dovuto farle niente, salvo la manutenzione ordinaria.

Perché dico questo? Per far capire che l'importante è compare un'auto potendosela permettere. Se ti compri un'auto costosa che poi ti da un problema come quello del mio amico, la delusione è alta e sei portato a venderla perché la riparazione costosa ti mette in ginocchio e temi altre rotture.

Con una macchina (come in tante altre cose) può capitare che si inizia bene e si finisce male, ovvero nessuna noia i primi anni e poi rotture dopo tot anni, oppure il contrario. Alla fine bene o male le cose si bilanciano sempre.
Ho scritto un pò di fretta....
Chiaro e corretto, spesso in coda al semaforo mi rendo conto di quanti spendono 50mila euro e anche molto di più per auto che poi fanno circolare con coperture lise e/o di sottomarche pericolose (test alla mano), non oso pensare quanto risparmino sulla manutenzione...
 
per quello non sarebbe un problema ne comprarla ne mantenerla,se al limita mi capita una grana da 1000 euro come il tuo amico non è che la vendo ,la riparo e basta e poi come hai detto tu non ha avuto più problemi dopo.Anche con la mia laguna ho avuto qualche problemino elettrico (ma roba da niente)ma per fortuna avevo esteso la garanzia a 4 anni ed è stato riparato gratis ,ora ha oltre 7 anni e zero problemi
 
GRANATIERI ha scritto:
Anche con la mia laguna ho avuto qualche problemino elettrico (ma roba da niente)ma per fortuna avevo esteso la garanzia a 4 anni ed è stato riparato gratis ,ora ha oltre 7 anni e zero problemi

Mi fa piacere che hai capito. I conti si fanno sempre alla fine.
 
GRANATIERI ha scritto:
furettoS complimenti per la risposta mi è piaciuta molto,ma il tuo nome non mi suona nuovo sul forum Renault.......forse però mi sbaglio

Figurati, per così poco! ;)
Ad ogni modo il suo peso ce l'ha anche la componente emozionale.
Sulla questione costi convengo che non conviene comprare ciò che non ci si può permettere. 8)

Onestamente in Renault penso di non aver mai postato! :rolleyes:

Ciao.
 
pi_greco ha scritto:
Chiaro e corretto, spesso in coda al semaforo mi rendo conto di quanti spendono 50mila euro e anche molto di più per auto che poi fanno circolare con coperture lise e/o di sottomarche pericolose (test alla mano), non oso pensare quanto risparmino sulla manutenzione...

Non posso che quotarti anch'io!
Meglio una macchina meno costosa ma tenuta in ordine presso le officine giuste.
Meglio gomme non tanto grosse, ma di marca buona e sostituite al momento giusto.
 
io attualmente ho in casa sia renault che audi e le 2 auto mi soddisfano ugualmente.
sono 2 prodotti diversi, anche il prezzo lo testimonia, ma non per questo renault è meno valida di audi.
per quanto riguarda l'assistenza il discorso è del tutto relativo e personale, dipende sopprattutto dall'officna che ti segue. ;)
 
GRANATIERI ha scritto:
bene bene alla faccia di chi diceva che renault e la fiat francese,be ora parliamo di audi ho scritto appunto per quello
ho avuto anche la lancia (fiat) e sinceramente è meglio renault, come affidabilità ;)
io l'a4 l'ho avuta per un giorno (come auto sostitutiva) il modello 2.0 tdi da 143 cv e l'ho trovata una buona auto, di certo non mi ha entusiasmato come prestazioni visto che il confronto lo faccio con un a3 da 170 cv, ma l'a4 ha dalla sua un confort migliore e delle sospensioni che ho trovato veramente buone ;)
a livello di spazio a bordo posso dirti che è più spaziosa ad esempio della mercedes classe c ultimo modello;)
per quanto riguarda la linea, la a4 non è tra le mie preferite, infatti se dovessi prendere una berlina andrei sulla bmw serie 3 :rolleyes:
 
beh non penso che l'audi sia un auto per pochi eletti,sopratutto per certi modelli.Io sono un operaio anche se diplomato con un buon stipendio sia io che mia moglie per cui un'audi posso permettermela.non vorrei che chi ha l'audi pensasse di avere in mano un mezzo che non tutti possono permettersi ho qualcosa di esclusivo(sono sicuro anche che sia un'auto diversa dalle altre),Quindi non capisco il messaggio di prima anche se non era riferito a me di pi-greco che dice" quindi non potrò mai avere un'audi"
 
GRANATIERI ha scritto:
beh non penso che l'audi sia un auto per pochi eletti,sopratutto per certi modelli.Io sono un operaio anche se diplomato con un buon stipendio sia io che mia moglie per cui un'audi posso permettermela.non vorrei che chi ha l'audi pensasse di avere in mano un mezzo che non tutti possono permettersi ho qualcosa di esclusivo(sono sicuro anche che sia un'auto diversa dalle altre),Quindi non capisco il messaggio di prima anche se non era riferito a me di pi-greco che dice" quindi non potrò mai avere un'audi"

Allora io MI faccio i conti in tasca.

Ho bisogno di un'auto mediogrande che contenga la famiglia che quando si sposta essendo che facciamo vacanze in seconde case (dei nonni) e non in albergo, si porta dietro grandi quantità di materiale.(la A4mi andrebbe stretta e meglio sarebbe una A6, ma non disdegnerei nemmeno una Q7)

Faccio molti km (da un minimo di 30 ad un massimo di 70 mila km all'anno) e devo contenere anche le spese vive dal consumo agli pneumatici e costi tagliandi e riparazioni. Questi costi mi gravano in toto sulle spalle, essendo dipendente no posso scaricare)

Ho un mutuo importante e una casa onerosa da mantenere, una figlia a cui garantire il futuro e una formazione (se vorrà) universitaria e postuniversitaria come abbiamo avuto noi genitori.

Le entrate, pur essendo pomposamente chiamati dirigenti o docenti o tutti i titoli che vuoi non consentono e non consentiranno di mantenere auto del genere, anche se ero in procinto di acquistarne una, ho fatto meglio i conti e sono sceso di livello di costo.

Mica ne faccio una questione classista, era solo una considerazione sulla MIA condizione e sul fatto che qualunque auto io guidi esigo di poterla mantenere con la massima cura e attenzione ai materiali.
 
ora è piu chiaro ,sai siamo più o meno nella stessa posizione,una seconda casa ,la figlia in 3° media,l'anno prossimo al classico per fortuna non ho più il mutuo
 
GRANATIERI ha scritto:
ora ha oltre 7 anni e zero problemi

7 anni e zero problemi... uhm fossi io nella tua posizione non la cambierei, ma io son particolare poiché le auto le compro usate quando hanno 6-7 anni per tenerle ad esaurimento (praticamente sempre oltre i 15anni).
 
beh a dire la verità un preblemino ,lo chiamo così perchè non mi sembra una cosa seria ce l'ha,il correttore assetto fari fa un po le bizze ogni tanto,mi muove i fari senza toccarlo
 
Back
Alto