Buongiorno a tutti,
Sono nuovissimo del forum e mi sono iscritto perchè ho bisogno di un pò di consigli e informazioni per il mio futuro cambio macchina.
Sono nuovissimo anche del mondo 4x4 e fuoristrada/suv in generale, quindi leggerete probabilmente terminologie scorrette e riscontrerete una buona dose di ignoranza in materia.
La storia è questa: la mia bravo GPL è arrivata a 180k km, nonostante stia ancora piuttosto bene l'alto kilometraggio percorso e la mutazione di alcune mie esigenze mi spingono a voler cambiare macchina.
Da qualche anno ho il desiderio di percorrere qualche sterrato un pò più impegnativo, dove la Bravo non passa senza grattare ovunque con l'ansia alle stelle da parte del conducente. E a volte mi piacerebbe proprio poter andare laddove la strada è praticamente inesistente.
Vorrei poi una macchina solida e che duri anche 10-12 anni (per ora la Bravo ne ha 8) senza che dopo i primi 4-5 diventi un cliente fisso del meccanico di fiducia.
Vorrei poi che non fosse più piccola della bravo, parlando di bagagliaio con e senza sedili posteriori reclinati.
Ho un amico e un fratello che hanno avuto modo di provare il marchio Subaru su Legacy e Outback in diverse condizioni di terreno con enorme soddisfazioni e mi hanno detto:"Se vuoi una macchina solida, che dura e che riduca al minimo le manutenzioni fatti una subaru".
Quindi ho cominciato ad informarmi e l'anno scorso sono andato in un concessionario in cui ho visto una XV e mi è piaciuta molto (parlo del lato estetico), ero quasi convinto, poi ho avuto delle urgenze economiche che ho dovuto soddisfare in vece e ho deciso di rimandare l'acquisto.
Tra un paio di mesi avrò modo di dare come anticipo più della metà del costo medio di una XV o Forester ben accessoriata (diciamo che prevedo una spesa di circa 30k, spero qualcosa di meno).
Parlo anche di Forester perchè ultimamente mi è venuto il dubbio che probabilmente la XV sia bella a vedersi ma che non sia esattamente concepita per fare fuoristrada, cosa che invece sembra essere il terreno di gioco della Forester.
Vorrei quindi una prima opinione su questo aspetto, ovvero la XV è in effetti un suv dall'uso più che altro cittadino + qualche sterrato poco impegnativo?
Vorrei poi una opinione sulle alimentazioni. Io sarei attratto dalla bifuel benzina+gpl in entrambi i casi (XV o Forester) andrei sulle 2000 bifuel. Il 1.6 sulla XV ho letto essere sottostimato, il che porterebbe a escluderla a priori. Della Forester ho letto che esistono 2 versioni di 2.0 e mi orienterei su quella con meno CV per una questione di costi e di consumi.
Infine la domanda più stupida di tutte che però mi ronza in testa e vorrei levarmela... scegliendo la versione con GPL (come sulla bravo) avrò il problema di essere senza ruota di scorta, mi chiedevo se sulla Forester (essendo un fuori strada) si possa montare dietro come sulle Jeep in modo da supplire al fatto di avere il serbatoio toroidale al posto della ruota sotto al bagagliaio...
Per ora i dubbi principali sono questi, sareste gentilissimi a dirmi la vostra e se avete qualcosa da aggiungere al confronto tra XV e Forester ben venga.
Grazie in anticipo
Sono nuovissimo del forum e mi sono iscritto perchè ho bisogno di un pò di consigli e informazioni per il mio futuro cambio macchina.
Sono nuovissimo anche del mondo 4x4 e fuoristrada/suv in generale, quindi leggerete probabilmente terminologie scorrette e riscontrerete una buona dose di ignoranza in materia.
La storia è questa: la mia bravo GPL è arrivata a 180k km, nonostante stia ancora piuttosto bene l'alto kilometraggio percorso e la mutazione di alcune mie esigenze mi spingono a voler cambiare macchina.
Da qualche anno ho il desiderio di percorrere qualche sterrato un pò più impegnativo, dove la Bravo non passa senza grattare ovunque con l'ansia alle stelle da parte del conducente. E a volte mi piacerebbe proprio poter andare laddove la strada è praticamente inesistente.
Vorrei poi una macchina solida e che duri anche 10-12 anni (per ora la Bravo ne ha 8) senza che dopo i primi 4-5 diventi un cliente fisso del meccanico di fiducia.
Vorrei poi che non fosse più piccola della bravo, parlando di bagagliaio con e senza sedili posteriori reclinati.
Ho un amico e un fratello che hanno avuto modo di provare il marchio Subaru su Legacy e Outback in diverse condizioni di terreno con enorme soddisfazioni e mi hanno detto:"Se vuoi una macchina solida, che dura e che riduca al minimo le manutenzioni fatti una subaru".
Quindi ho cominciato ad informarmi e l'anno scorso sono andato in un concessionario in cui ho visto una XV e mi è piaciuta molto (parlo del lato estetico), ero quasi convinto, poi ho avuto delle urgenze economiche che ho dovuto soddisfare in vece e ho deciso di rimandare l'acquisto.
Tra un paio di mesi avrò modo di dare come anticipo più della metà del costo medio di una XV o Forester ben accessoriata (diciamo che prevedo una spesa di circa 30k, spero qualcosa di meno).
Parlo anche di Forester perchè ultimamente mi è venuto il dubbio che probabilmente la XV sia bella a vedersi ma che non sia esattamente concepita per fare fuoristrada, cosa che invece sembra essere il terreno di gioco della Forester.
Vorrei quindi una prima opinione su questo aspetto, ovvero la XV è in effetti un suv dall'uso più che altro cittadino + qualche sterrato poco impegnativo?
Vorrei poi una opinione sulle alimentazioni. Io sarei attratto dalla bifuel benzina+gpl in entrambi i casi (XV o Forester) andrei sulle 2000 bifuel. Il 1.6 sulla XV ho letto essere sottostimato, il che porterebbe a escluderla a priori. Della Forester ho letto che esistono 2 versioni di 2.0 e mi orienterei su quella con meno CV per una questione di costi e di consumi.
Infine la domanda più stupida di tutte che però mi ronza in testa e vorrei levarmela... scegliendo la versione con GPL (come sulla bravo) avrò il problema di essere senza ruota di scorta, mi chiedevo se sulla Forester (essendo un fuori strada) si possa montare dietro come sulle Jeep in modo da supplire al fatto di avere il serbatoio toroidale al posto della ruota sotto al bagagliaio...
Per ora i dubbi principali sono questi, sareste gentilissimi a dirmi la vostra e se avete qualcosa da aggiungere al confronto tra XV e Forester ben venga.
Grazie in anticipo