<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vorrei cambiare il Forester ma..... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

vorrei cambiare il Forester ma.....

Se uno mi esordisse così gli risponderei:
"non pensavo che un venditore guadagnasse tanto di più al mese, buon per lei, saluti e a non rivederci"
Ci sono rimasto di sasso e non ho avuto prontezza di spirito, ma il nervoso è montato dopo anche perché
1) ero sì a 90 km dalla mia residenza ma la mia "casa" dove sono nato e cresciuto era lì a pochi km dalla concessionaria
2) avevo comperato l'ibiza nello stesso concessionario (altro venditore) solo poco tempo primq
 
Ci sono rimasto di sasso e non ho avuto prontezza di spirito, ma il nervoso è montato dopo anche perché
1) ero sì a 90 km dalla mia residenza ma la mia "casa" dove sono nato e cresciuto era lì a pochi km dalla concessionaria
2) avevo comperato l'ibiza nello stesso concessionario (altro venditore) solo poco tempo primq
Ah beh allora altro che rimanerci di sale ...
 
Ah beh allora altro che rimanerci di sale ...
Sì ho provato a dire qualcosa invece di girare i tacchi e mandarlo proprio a.. quel paese.
Poi una volta fatto il preventivo (che era anche decisamente migliore di quello di Affi) ho giurato che non avrei mai più messo piede in quel posto e che piuttosto avrei speso 1000 euro in più per la Levorg in una delle altre 6 chiese
 
Considera che di questi solo il Forester è gasabile, perché Duster e le Suzuki hanno l'iniezione diretta
Domanda per U2511.
Leggo solo ora il tuo commento piuttosto "datato" e ti chiedo un chiarimento.
Dici che le auto con iniezione diretta non sono gasabili, ma io ho letto il contrario.
Una nota casa di impianti GPL dice che è possibile.
Intendi forse dire che è sconsigliabile ?
 
Domanda per U2511. Leggo solo ora il tuo commento piuttosto "datato" e ti chiedo un chiarimento. Dici che le auto con iniezione diretta non sono gasabili, ma io ho letto il contrario. Una nota casa di impianti GPL dice che è possibile. Intendi forse dire che è sconsigliabile ?
Sono gasabili con molta difficoltà, minori vantaggi (devi miscelare comunque un 15-40% di benzina) e problemi di varia natura sul fronte affidabilità, tanto che con il passaggio generalizzato all'iniezione diretta le vetture bifuel stanno man mano sparendo dai listini delle case.

https://forum.quattroruote.it/threads/motori-skoda-non-più-gasabili.115444/

https://forum.quattroruote.it/threads/sui-motori-tfsi-si-puó-installare-impianto-gpl.115207/

Inoltre con l'ibridizzazione in corso il vano dedicato alla ruota di scorta, dove mettevi il ciambellone GPL, è oramai dedicato al pacco batterie.

Da ultimo, bisogna considerare che la quota di mercato GPL in Italia (6,5% del 2018 e 7,1% nel 2019) è una caso più unico che raro in Europa, che vede immatroclato GPL in misura pari a circa lo 0,4%.
 
Sono gasabili con molta difficoltà, minori vantaggi (devi miscelare comunque un 15-40% di benzina) e problemi di varia natura sul fronte affidabilità, tanto che con il passaggio generalizzato all'iniezione diretta le vetture bifuel stanno man mano sparendo dai listini delle case.

https://forum.quattroruote.it/threads/motori-skoda-non-più-gasabili.115444/

https://forum.quattroruote.it/threads/sui-motori-tfsi-si-puó-installare-impianto-gpl.115207/

Inoltre con l'ibridizzazione in corso il vano dedicato alla ruota di scorta, dove mettevi il ciambellone GPL, è oramai dedicato al pacco batterie.

Da ultimo, bisogna considerare che la quota di mercato GPL in Italia (6,5% del 2018 e 7,1% nel 2019) è una caso più unico che raro in Europa, che vede immatroclato GPL in misura pari a circa lo 0,4%.

Preciso come sempre.
Grazie.
Ciao
 
Come ti trovi? Consumi e autonomia come ti sembrano? Grazie per il tuo contributo.

percorsi circa 1500 kilometri consumo medio sui 12km/l
nel traffico i consumi sono alti, in extraurbano fra i 70 e i 100 i consumi vanno dai 16 ai 25 con un litro, in autostrada a velocità normali vai dai 15 ai 10 con un litro.....è una macchina per chi ha una guida tranquilla non per gli arteriosclerotici che popolano le nostre strade e devono bruciare i semafori ad ogni occasione....poi se pesti il pedale non è che non vada.
non ho ancora fatto collina/montagna e sto ancora abituando il piede al cambio automatico.

estetica, dotazioni, comfort per me sono ottimi
l'assistenza alla guida funziona egregiamente

se vuoi sapere altro chiedi pure....non sono bravo a fare sti report, son troppo ignorante :D
 
percorsi circa 1500 kilometri consumo medio sui 12km/l
nel traffico i consumi sono alti, in extraurbano fra i 70 e i 100 i consumi vanno dai 16 ai 25 con un litro, in autostrada a velocità normali vai dai 15 ai 10 con un litro.....è una macchina per chi ha una guida tranquilla non per gli arteriosclerotici che popolano le nostre strade e devono bruciare i semafori ad ogni occasione....poi se pesti il pedale non è che non vada.
non ho ancora fatto collina/montagna e sto ancora abituando il piede al cambio automatico.

estetica, dotazioni, comfort per me sono ottimi
l'assistenza alla guida funziona egregiamente

se vuoi sapere altro chiedi pure....non sono bravo a fare sti report, son troppo ignorante :D
Scusa hai preso la “vecchia” SJ 4^ serie o la nuova eBoxer SK 5^ serie?
 
Considera che con la precedente Bmw 318d Euro 5 del 2009 facevo anche 10 km + 2 km 5 o 6 su 7 e non ho mai avuto problemi di rigenerazione ... però a leggere Giorgio Toffa il passaggio a Euro 6D ha peggiorato il discorso anche su Bmw (nulla di tale, ogni tanto le percepisce, ma lui mi pare faccia poca città)
Mi era del tutto sfuggita questa discussione...anyway il mio uso in città è ridicolo. Il 18d comunque è un piccolo/grande diesel e le rigenerazioni le sento se quando spengo l’auto la ventola rimane accesa. Quelle del BD invece le sentivo arrivare e le ho fatte finire praticamente tutte (ormai ero lo zimbello di mia moglie che mi chiedeva dove l’avrei portata per pulire il fap...).
 
percorsi circa 1500 kilometri consumo medio sui 12km/l
nel traffico i consumi sono alti, in extraurbano fra i 70 e i 100 i consumi vanno dai 16 ai 25 con un litro, in autostrada a velocità normali vai dai 15 ai 10 con un litro.....è una macchina per chi ha una guida tranquilla non per gli arteriosclerotici che popolano le nostre strade e devono bruciare i semafori ad ogni occasione....poi se pesti il pedale non è che non vada.
non ho ancora fatto collina/montagna e sto ancora abituando il piede al cambio automatico.

estetica, dotazioni, comfort per me sono ottimi
l'assistenza alla guida funziona egregiamente

se vuoi sapere altro chiedi pure....non sono bravo a fare sti report, son troppo ignorante :D

Grazie per i tuoi preziosi commenti.

Un'altra domanda: quando affermi che "nel traffico i consumi sono alti" mi trovi spiazzato poiché immagino che dovrebbe intervenire in queste circostanze il motore elettrico (escludendo in toto il termico) diminuendo drasticamente i consumi... Come si comporta effettivamente l'auto?

Ultima domanda: adesso che ce l'hai da qualche settimana... Quali sono - secondo te - i 3 pros e i 3 cons di quest'auto?
Grazie ancora.
 
Back
Alto