<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vorrei acquistare Suzuki, qualche consiglio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vorrei acquistare Suzuki, qualche consiglio

Come dovrei fare a capire se vada meglio dalla scheda tecnica? Solo provando?

Il nuovo TSI turbo da 115 cv è lo stesso montato sulla nuova Volkswagen T-Cross.

Magari prova quest'ultima auto in questa motorizzazione per avere un idea di come si comporti questo motore nella nuova variante da 115 cv. :emoji_boy:

https://www.quattroruote.it/news/me...lli_interni_allestimenti_prezzo_listino_.html

1920x1080_T-Cross-TS0614
 
Magari prova quest'ultima auto in questa motorizzazione per avere un idea di come si comporti questo motore nella nuova variante da 115 cv
Ottima idea!
Purtroppo mi sa che dovrò prendere la decisione prima del 30 dicembre. Perciò riducendomi un po' all'ultimo credo che:
- mi farò rifare preventivo di Kamiq restyling per capire se devo escluderla per il nuovo prezzo, se no cercherei di riprovare il motore
- peccato non avere la possibilità di riprovare il motore di Vitara, ma sulla carta e dai test tutti vantano la sua briosità (per la categoria)
- Mi farò fare preventivo per Yaris e Yaris Cross, che di base non sono male, ma hanno un grosso punto a favore per via dei consumi. Cercando di provare la Yaris / riprovare la Yaris Cross
- Mi farò fare preventivo per Mazda CX-30 perché forse è l'unica macchina per la quale sarei disponibile a spendere di più

Dopodiché più probabilmente opterò proprio per Vitara. Non la più bella del gruppo, ma la più completa e una delle migliori per qualità/prezzo e, si spera, affdabilità. Alla fine della macchina si deve dare priorità a questi aspetti, più che all'estetica.
 
Dopodiché più probabilmente opterò proprio per Vitara. Non la più bella del gruppo, ma la più completa e una delle migliori per qualità/prezzo e, si spera, affdabilità. Alla fine della macchina si deve dare priorità a questi aspetti, più che all'estetica.

Dipende da cosa ritieni prioritario. Premesso che suv e crossover a me non piacciono, se dovessi scegliere fra quelli che hai proposto probabilmente opterei per Vitara addirittura in versione Cool che probabilmente col prezzo più allettante ha già dotazioni più che dignitose e tanta sostanza tecnica (non pesante, performante con motore turbo 4 cilindri e sistema mild Hybrid 48v). Se invece cerchi completezza invece anche la Top ha qualche mancanza di troppo tra cui mi sembra una sola porta USB non type-c, infotainment completo ma datato senza connessione Wireless per Android Auto, non tutti i pulsanti delle portiere illuminate, Adas senza e-call... Solitamente Suzuki è raccomandabile per affidabilità e assemblaggi, ma non nella qualità percepita delle finiture.
 
addirittura in versione Cool
Guarda io inizialmente ero partito da una bella berlina segmento C usata (giulietta, astra, etc...). Poi constatato il prezzo dell'usato e che buon usato lo trovavo solo in nord Italia, mentre io sono in Sicilia. E visto che potrei contare sugli incentivi statali. E visto che sono un perfezionista che preferirebbe sapere dal giorno 0 come viene usata la macchina e come viene fatta manutenzione e visto che lavorerò in nord Italia in futuro perciò non vorrei rischiare col diesel, sono via via andato approdando verso il nuovo, scendendo come segmento (più per principio che per altro, visto che a 21.000 prenderei vitara top, incentivo incluso, ma a 24.400 focus base e per soli 3.400 sarebbe da preferire la seconda...). Non piacendomi troppo nessuna berlina B, vi ho rinunciato per preferire una macchina più spaziosa e comoda per famiglia (futura) e uso quotidiano e bagagliaio comodo per lunghe tratte nord-sus.

Avevo puntato alla cool, che verrebbe 19.000, per poi lasciarmi risucchiare verso top, rendendo un po' più ingiustificata la scelta segmento B verso C. Ma un limite bisogna pur porselo, altrimenti arrivati a 24.400 salirei ancora un po' per prendere Mazda e così via!

Comunque top aggiunge cerchi che danno più la sensazione di "macchina nuova e bella", sensori avanti e dietro anziché solo telecamera posteriore (che mi darebbero sicurezza in parcheggio e non vorrei rinunciarci). Queste le cose che mi sono piaciute di più. In aggiunta a questo sistema audio con 2 altoparlanti in più, sedili in pelle e alcantara, keyless e credo basta.
 
Inizio con un commento su Citroen (e con lei tutti gli altri modelli del gruppo Stellantis) e anche su Ford: verifica se il motore ha la cinghia in bagno d'olio e, se la ha, evitalo come la peste perché è fonte di grossi problemi.
Ti rispondo poi per Vitara e S-Cross. Vitara vende di più, probabilmente per il nome e la fama che ha, ma secondo me è assurdo. S-Cross è decisamente migliore: più grande sia nell'abitacolo che nel bagagliaio, ma comunque compatta, qualche accessorio in più come il clima che è bizona e i sedili riscaldabili, e soprattutto un infotainment rinnovato più al passo con i tempi. Gli interni non sono di ultima generazione, ma almeno leggermente più moderni di Vitara.
Gli unici motivi che mi vengono in mente per preferire Vitara:
- la rivendibilità forse è maggiore, dato che il modello è più diffuso e più conosciuto
- se hai un box auto ed è lungo meno 4.30m
- se hai una grande preferenza estetica
- se la trovi in offerta, in pronta consegna, km0, oppure in una configurazione superiore allo stesso prezzo, insomma, se c'è una convenienza economica.
Non ho confrontato in dettaglio tutti gli ADAS, magari controlla se lì ci sono differenze. Per il resto, due auto molto simili e che credo condividano tantissima componentistica ma, soprattutto allo stesso prezzo o prezzo simile, secondo me vince decisamente S-Cross.
 
Ultima modifica:
gruppo Stellantis) e anche su Ford
Grazie per la segnalazione. Ne avevo sentito parlare e pensavo avessero risolto. Infatti, il bel 4 cilindri ben riuscito di Suzuki mi ispira molto di più. Pare sia riuscito molto bene e non consumi più di altri. Ecco perché vorrei restare in casa Suzuki nonostante non abbia i prodotti più "fighi".

per Vitara e S-Cross
Qui mi destabilizzi un po'. Come scritto sopra, sono disponibile a fare passare il fattore estetico di carrozzeria e interni in secondo piano, cercando di fare vincere altri parametri... alla fine alla macchina ti affezioni e in ogni caso il fattore estetico può durare i primi anni, ma coi primi segni di usura, l'uscita di un restyling, etc. tutto si va a fare benedire.
La S-Cross la trovo più carina di Vitara all'anteriore, ma non riuscivo a digerire i fanaloni posteriori immensi e il fatto che non sia molto slanciata, ma nemmeno squadrato e muscolosa come Vitara. Piano piano mi è cresciuta un po' dentro e ho iniziato a farci meno caso e sopratutto l'ho vista su strada di notte e sono brutti da spenti, ma il posizionamento dei LED dà invece poi una bella resa da accesi (mannaggia, non potevano farli con la stessa resa da spenti, disposti su una sola fila orizzontale? In stile Peugeot 2008, che trovo molto belli), ma ho attraversato una fase molto combattuta, dalla quale era uscita vincitrice la Vitara perché la trovavo un po' meno "ingombrante" e massiccia.

- Al momento non ho e non penso che avrò per un bel po' box auto
- Di estetica se la battono. Sicuramente gli interni di S-Cross sono più belli
- Stavo puntando a Vitara Top, che è proposta allo stesso identico prezzo di S Cross Top. Però Vitara ha i sedili premium e non in tessuto, i cerchi bicolore. I sedili riscaldabili, che non userò, le hanno entrambe. Dovrebbero avere anche gli stessi ADAS.

Però la S Cross in grigio scuro o nero dovrebbe mettere meno in evidenza i fanaloni. Potrebbe essere una soluzione.

Caspita, mi ero rasserenato un po' pensando di aver fatto la scelta almeno in casa Suzuki, invece è di nuovo tutto aperto! Ahahahah

A questo punto, uniche altre auto da tenere in considerazioni di altri marchi credo siano le Toyota.
 
Grazie per la segnalazione. Ne avevo sentito parlare e pensavo avessero risolto. Infatti, il bel 4 cilindri ben riuscito di Suzuki mi ispira molto di più. Pare sia riuscito molto bene e non consumi più di altri. Ecco perché vorrei restare in casa Suzuki nonostante non abbia i prodotti più "fighi".

Il problema verrà risolto quest'anno... passando alla catena! :) No, non è risolto... la loro "risoluzione" consiste nel controllare più spesso lo stato della cinghia e nel diminuire gli intervalli di sostituzione... con conseguente aggravio della spesa perché la sostituzione di una cinghia in bagno d'olio richiede lo smontaggio del carter... insomma una follia. E poi il problema non è solo la possibile rottura della cinghia, ma anche l'accumulo dei detriti derivanti dalla sua usura nei condotti di lubrificazione, con conseguente intasamento...
Il 4 cilindri Suzuki invece è altra storia, io mi trovo piuttosto bene. Non consuma molto (se guidi tranquillo...) ed è sufficientemente scattante quando chiedi potenza.
Per il resto, mi spiace di averti destabilizzato... :D Alla fine l'auto si sceglie anche con il cuore, quindi, se ti ispira di più Vitara, prendi Vitara.
Alla fine, secondo me, i tre veri plus che ha S-Cross sono: un po' più di spazio, infotainment moderno e clima bizona. Fatti tu i conti di quanto sono importanti per te!
Per Toyota, io credo che la differenza principale, rispetto ai modelli Suzuki che hai selezionato tu (che hanno un motore tradizionale con cambio manuale), sia che passi a un ibrido full. Non c'è un meglio e un peggio, sono diversi. L'ibrido full Toyota sicuramente dovrebbe vincere per consumi almeno in determinate situazioni di guida (città e statale). E' anche più comodo in città visto che non devi continuamente cambiare marcia. E' una soluzione sicuramente più moderna. D'altra parte, a alcuni non piace l' "effetto scooterone" per il fatto che il motore non è direttamente collegato alle ruote, ma carica soltanto la batteria. Dovresti fare dei test drive.
 
Alla fine, secondo me, i tre veri plus che ha S-Cross sono: un po' più di spazio, infotainment moderno e clima bizona
Le dimensioni di Vitara le ritengo già adeguate, almeno per le esigenze attuali, ma conto di tenere l'auto MOLTO a lungo, quindi non saprei.
L'infotainment più moderno lo apprezzo relativamente, perché userei comunque android auto e anche s cross top purtroppo lo ha solo via cavo, quindi il tutto credo si riduca appena a qualche schermata un attimo più rifinita.
Clima bizona carino, ma anche questo non discriminante.

A pannaggio di Vitara rimangono cerchi più belli e sedili in pelle.

Salvo altri fattori tecnici che non stiamo considerando, si tratta quasi della stessa macchina e comunque si scelga si sceglie bene.
Forse dovrei ripassare in concessionaria, ma ormai il venditore credo che mi odi!
 
Avevo puntato alla cool, che verrebbe 19.000, per poi lasciarmi risucchiare verso top, rendendo un po' più ingiustificata la scelta segmento B verso C. Ma un limite bisogna pur porselo, altrimenti arrivati a 24.400 salirei ancora un po' per prendere Mazda e così via!

Trovo giustissimo porsi un limite di budget altrimenti, con continui incrementi anche modesti rispetto ai prezzi precedenti, ti troveresti a spendere sensibilmente di più.

Considerando che non mi sembra tu abbia evidenti preferenze, a prezzo finale sostanzialmente analogo sceglierei S Cross Top rispetto a Vitara Top per i motivi già riferiti da @boosook.

Vitara Cool permette invece d risparmiare circa il 10% e per ciò che offre lo reputo un affare.
 
...Comunque top aggiunge cerchi che danno più la sensazione di "macchina nuova e bella", sensori avanti e dietro anziché solo telecamera posteriore (che mi darebbero sicurezza in parcheggio e non vorrei rinunciarci). Queste le cose che mi sono piaciute di più. In aggiunta a questo sistema audio con 2 altoparlanti in più, sedili in pelle e alcantara, keyless e credo basta.

Alcune considerazioni. Al di là dei gusti estetici S Cross è piu recente e a mio parere la relativa linea dà molto più questa sensazione che non Vitara con cerchi diversi.... poi bicolor verniciati a me suscitano il timore che resisteranno peggio all'usura del tempo. Questo ultimo aspetto andrebbe valutato anche per gli interni più pregiati in pelle. Sinceramente non so come sono su Vitara, ma in generale notoriamente sono piu delicati e non di rado sono tutt'altro che freschi d'estate. Circa la qualità audio il numero di altoparlanti è un concetto relativo.
 
Ultima modifica:
@ilValV @boosook

Grazie! Cercherò di fare tesoro dei vostri consigli.
Effettivamente passando da Vitara Top a Cool la più grande rinuncia sarebbero i sensori di parcheggio anteriori, visto che dietro ci sarebbe comunque la telecamera. Ma si fa attenzione, si fa occhio e ci si abitua!
Poi cerchi, sedili in pelle e alcantara, specchietti richiudibili, 2 altoparlanti in più, non fanno tanta differenza, e dovrei riuscire a portarla a casa a 19.000 euro con vernice personalizzata!

Probabilmente avete ragione voi e a 2.000 in più dovrei preferire S Cross a Vitara Top.

Infine, riguardo agli altri marchi... come vi dicevo lascerei un'ultima chance a Toyota e forse Mazda se voglio fare la "pazzia". Altrimenti, sul nuovo, vada per una di queste due.

L'alternativa nell'usato è una Opel Astra 1.6 CDTI 136 CV Innovation (il più ricco) 2018 da meno di 30.000 km a 13.500. Al prezzo attuale non credo mi converrebbe. Dovrei aggiungere 500 euro di atto di passaggio. Portarla in Sicilia. Dovrei già far rifare la distribuzione (6 anni, al più potrei aspettare un annetto, ma è da fare) e forse qualche altra sciocchecciuola. L'assicurazione sarà un po' più cara. Sul bollo poca differenza, perché credo che in Sicilia le mild-hybrid non abbiano esenzioni.
A conti fatti costa minimo, minimo, 15.000 euro.

Certo, sulla carta è pur sempre una segmento C, ha tutto ciò che darebbe la Vitara, tranne forse qualche ADAS, consuma pure meno e ha un bel motore. Però ha pur sempre già 6 anni alle spalle e c'è sempre il rischio di comprare usato, per risparmiare poi 4.000 euro o meno rispetto a quello che è già un buon nuovo (Vitara Cool).

Probabilmente il prezzo di questo usato sarebbe da rivedere parecchio al ribasso e sicuramente a non più di 12.000. O sbaglio?
 
Back
Alto