<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo vs Mazda | Il Forum di Quattroruote

Volvo vs Mazda

Ciao ragazzi,
Non riesco a prendere una decisione tra volvo XC40 t2 momentum core e Mazda cx30 executive skyactive g da 122cv.
Alla volvo ho aggiunto come optional: retrocamera, connessione telefono con navigatore e clima bizona.
Al netto di tutto le auto costano praticamente uguale.
Sono veramente indeciso perché sono in entrambe bellissime (volvo più suv mentre Mazda più crossover). Voi cosa mi consigliate? La volvo ha tanti pregi ma il dubbio che ho è sui consumi.
Angelo
 
Se non avessi dubbi sui consumi la decisione sarebbe Volvo. Sembra di essere in poltrona si sui sedili anteriori che posteriori.
 
Ciao ragazzi,
Non riesco a prendere una decisione tra volvo XC40 t2 momentum core e Mazda cx30 executive skyactive g da 122cv.
Alla volvo ho aggiunto come optional: retrocamera, connessione telefono con navigatore e clima bizona.
Al netto di tutto le auto costano praticamente uguale.
Sono veramente indeciso perché sono in entrambe bellissime (volvo più suv mentre Mazda più crossover). Voi cosa mi consigliate? La volvo ha tanti pregi ma il dubbio che ho è sui consumi.
Angelo
Su strada il ponte torcente della CX-30 si sente come dicono le riviste? Le hai provate? Imho una premium deve essere agghindata ben bene (R-Design). Non butterei nel water l'ipotesi cx-5.
 
Ho provato la Mazda, si guida molto bene e il cambio è uno spettacolo. Martedì provo la Volvo ma salendo in concessionario mi sembrava di essere seduto in poltrona. Avevo valutato anche la Opel grandland che è molto bella (per i miei gusti) ma volvo e Mazda danno sensazione di essere di una qualità superiore. Per la cx5 sforo il budget
 
Per me meglio XC40 ma solo se almeno in allestimento Momentum (che ha già il bizona di serie ed i cerchi da 18) a cui devi aggiungere la telecamera posteriore, pacchetto navigazione e integrazione smartphone, e l'illuminazione top level. (la medium level non prevede nessuna luce per i posti dietro!)
La Momentum Core non ha neanche la luce nel portaoggetti e gli interni hanno tutte le finiture in nero opaco.
 
Ultima modifica:
Prenderei la momentum core t2 ma aggiungo di sicuro bizona, retrocamera, nav e integrazione smartphone. Onestamente andrei anche io su volvo ma i dubbi sui consumi e il motore 130 Cv che non è ancora uscito mi franano un po’. Per la Mazda leggendo nei forum non si parla di consumi eccelsi, cosa messa in conto prendendo un suv a benzina, ma meglio di quelli della volvo
 
Ho provato la Mazda, si guida molto bene e il cambio è uno spettacolo. Martedì provo la Volvo ma salendo in concessionario mi sembrava di essere seduto in poltrona. Avevo valutato anche la Opel grandland che è molto bella (per i miei gusti) ma volvo e Mazda danno sensazione di essere di una qualità superiore. Per la cx5 sforo il budget
Volvo credo abbia sedili favolosi, conosco xc60 precedente R-Design. La CX-30 va provata anche su sconnesso... come handling sicuro è meglio di Cx5. Se ci sta la XC40 e non la CX5 vuol dire che la Volvo in questione è proprio basica, me ne sono configurata una a mio piacere ed ho passato i sessantamila euro! Mazda è aspirato liscio e depotenziato.. in ottica longevità affidabilità forse conta
..o magari il Volvo è affidabilissimo pure se turbo e con alta potenza specifica.
 
Si la volvo con i prezzo che ci sono sul sito sono altissimi ma dai concessionari sono tutte scontate anzi scontatissime. La versione è quella base ma con tutte le dotazioni riguardanti la sicurezza di serie (compreso fai full led) e come detto ci aggiunto qualche optional che reputo necessari per completarla. Ha i cerchi del 17 ma avendo spalla alta non si nota molto la differenza esteticamente (mentre si noterà dal gommista). Sia volvo che Mazda sono poco sopra in 22 mila euro comprensivo di permuta. Sul motore a tre cilindri della volvo avevo anche io il dubbio visto la stazza della macchina ma adesso praticamente tutte sono a tre cilindri
 
Per provare una T2 credo che dovrai aspettare un po'.
Mazda ha un motore totalmente nuovo e piuttosto complicato.
XC40 T2 monta lo stesso 3 cilindri del T3 con una mappatura diversa e credo che i consumi siano gli stessi del T3.
La coppia massima del T2 è di 245nm a 1600 giri, quella di Mazda si raggiunge a 4000 giri.
Sulla carta XC40 dovrebbe essere più piacevole da guidare nell'uso normale anche se pesa 150Kg in più.
 
Per provare una T2 credo che dovrai aspettare un po'.
Mazda ha un motore totalmente nuovo e piuttosto complicato.
XC40 T2 monta lo stesso 3 cilindri del T3 con una mappatura diversa e credo che i consumi siano gli stessi del T3.
La coppia massima del T2 è di 245nm a 1600 giri, quella di Mazda si raggiunge a 4000 giri.
Sulla carta XC40 dovrebbe essere più piacevole da guidare nell'uso normale anche se pesa 150Kg in più.
Si esatto è lo stesso depotenziato e i consumi in teoria sono gli stessi del T3 che peraltro non ho ancora ben capito perché c’è gente che riesce a fare 14/15 al litro e chi a mala pena arriva agli 11. Comunque se la ordino in questi giorni dovrebbe arrivare a metà fine settembre. Ho provato il 122 cv della Mazda e passando da un turbo diesel pensavo molto peggio in termini di reattività.. sono veramente indeciso.. aiuto
 
Io, delle due, ho provato solo Mazda e l'ho trovata molto comoda e piacevole da guidare (prova tranquilla, non sportiva).
Tu dici che su Volvo ti sei sentito in poltrona, io ho trovato già molto, molto comodi i sedili Mazda...
Per il resto, sul design, benché soggettivo, voto Mazda, consumi Mazda, bagagliaio e luminosità posti dietro Mazda (non so, ma puoi fare un facile confronto con le schede tecniche, lo spazio per gambe e testa dei posti dietro). Volvo conserva sicuramente maggior appeal come nome e fa più la scena del Premium, se interessa. Mazda è maggiormente di nicchia (Anche se il cx30 ha venduto tanto e potrebbe esser stata la loro più venduta, proporzionalmente ai mesi in cui era in vendita..)

Valuterei allestimento Exceed su Mazda, specialmente km0/pronta consegna, così avresti la telecamera 360 che poche auto hanno.
 
Onestamente come spazio e comodità posti posteriori e come grandezza bagaglio la Volvo è molto meglio anche per via della differente carrozzeria. Soprattutto il posto centrale dei sedili posteriori di Mazda è sacrificato per via del gradino che c’è sotto il bracciolo. Diciamo che la XC40 l’ho vista più SUV e “macchina” intesa come macchina famigliare mentre la Mazda una berlina rialzata che comunque è bellissima
 
Back
Alto