<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel

A sapere di tutti questi problemi e di quanto ci avevate speso, avrei cambiato prima l'auto.

Sarebbe stata da buttare almeno 10 anni fa.

Questa https://www.dacia.it/gamma/lodgy.html, comprandotela con i contributi statali alla rottamazione e risparmiando pur mantenendo il bagagliaio e la ruota di scorta, magari omogenea, allestendo il Diesel più prestante, non è già un grosso salto di qualità?

Sicuramente.
Però siamo sempre ben oltre il budget.
 
Questa non è lontana da te è qualcosa di un po diverso, forse non il massimo come capacità di carico.
Se i Km sono dimostrabili, nonostante sia un po fuori budget, una telefonata la farei. Sempre se piace.
 
Ho visto due pickup.
Uno bellissimo in leasing,rata 300 euro mensili ma non ho capito se può intestarselo solo un'azienda e soprattutto quanto dura il leasing e se c'è una maxirata.
gallery-desktop-1x

E un altro a 3500 euro con impianto gpl ma la frizione da rifare.
gallery-desktop-1x
 
Ho visto due pickup.
Uno bellissimo in leasing,rata 300 euro mensili ma non ho capito se può intestarselo solo un'azienda e soprattutto quanto dura il leasing e se c'è una maxirata.
gallery-desktop-1x

E un altro a 3500 euro con impianto gpl ma la frizione da rifare.
gallery-desktop-1x
Sta attento ai pickup. La normativa al riguardo ha più buchi del bilancio del comune di Roma.....
 
Ho visto un Touran che sembrava promettente.
E invece come quella Passat il mezzo ha 300000 km ma motore e sospensioni sono stati sostituiti 100000 km fa.
Che poi saranno operazioni che hanno senso dal punto di vista economico?
Un motore,se davvero nuovo,costa tanto e poi per ammortizzare la spesa devi alzare il prezzo.
Io non lo comprerei.
Ma ovviamente no che non hanno senso!

A meno che il motore non sia un altro "rottame" e che il lavoro venga fatto "in economia".

Non si spiega altrimenti perchè tra tempi, costi anche di materiale da sfascio (provate a chiedere un motore anche semplice e diffuso allo sfascio e preparatevi coi pop-corn) e collaudi vari superi il valore dell'auto.

Io poi a tutti questi motori cambiati non ci credo più, mi piacerebbe che qualcuno mettesse in bella mostra la fattura con cui è stato eseguito il lavoro in un'officina della rete ufficiale di quel marchio.
 
(provate a chiedere un motore anche semplice e diffuso allo sfascio e preparatevi coi pop-corn)

Sono passati 10 anni abbondanti ma ricordo che il motore per l'auto di mio padre era costato sui 400 euro.
E per la Punto della morosa mi pare 300,tra l'altro 1 mese dopo aver messo il motore "nuovo" l'ha buttata contro un palo poveraccia e dopo non era più la stessa,la leva del cambio ballava qua e la paurosamente.
 
Mentre cercavo dei pickup mi sono imbattuti in questi modelli
gallery-desktop-1x

gallery-desktop-1x


Travisando il consiglio di a_gricolo potrei prendere questo raptor
gallery-desktop-1x

Pickup elettrico,monoposto e verde acido.
Le sfighe le ha tutte...
 
Back
Alto