<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel | Page 210 | Il Forum di Quattroruote

Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel

Oggi ho fatto una cinquantina di km senza che si spegnesse la prima tacca.
In generale l'auto va bene,è abbastanza comoda e anche silenziosa in extraurbano.
Oggi ho fatto qualche salita e mi sono reso conto che devo fare attenzione alle cambiate,pensavo che passando dal metano alla benzina le salite con la marce alte sarebbero diventate una passeggiata.
Invece no,comunque la macchina non fa fatica a patto di non usare la quinta nelle salite.

In città siamo sempre sui 12,dovrei fare un bel po' di strada tutta in extraurbano.
 
12 km/l in urbano, considerato la tipologia di auto e la motorizzazione, sembra un dato coerente.

La kuv, solo in urbano, con tratte inferiori ai 4 km, i 12 km/l li sfiora ma non ci arriva quasi mai.


Tieni però presente che con l'xk in urbano vedo, sul cdb, valori di 16 ed a volte addirittura di 17 ed oltre ...









... cambia solo l'unità di misura, qui siamo sui l/100 km
 
torno in questo post.
Quando ho visto la foto non ho potuto fare a meno di pensare all'ICVU:

334284195_2850942991704382_7895884363899420526_n.jpg
 
Per ora no.
Anche se beve un po' troppo,di nuovo 12 con un litro anche se ci abbiamo fatto un po' di extraurbano.

Per inciso (non per fare cross posting) al distributore c'erano i guanti ma non li ho usati,pistola e tubo puliti o comunque non luridi,una disinfettata alle mani e via.
 
Oggi ho fatto circa 100 km di cui buona parte in autostrada con la Fusion.
Ha consumato poco (la tacca che di solito guidando in città dura 40-50 km è durata quasi 100,non mi piace l'indicatore così,avrei preferito la lancetta) però sono andato più piano che con la mia Y.
A velocità autostradali è abbastanza silenziosa,tra l'asfalto drenante e le gomme invernali un po' di rotolamento si sente.
Se avesse la sesta marcia o una quinta più lunga per tenere più basso il regime sarebbe meglio.
Comodi i sedili.

Ho portato i miei genitori in tre diversi mercatini dell'antiquariato,quando abbiamo parcheggiato abbiamo visto una Flavia (postata nel topic avvistamenti) e a mia madre è piaciuta molto.
Deve essere una prerogativa delle persone nate nel 62 apprezzare le auto insolite e provenienti dall'america...:emoji_wink:
 
Doppio.

Ultimamente il forum si incanta durante la pubblicazione dei commenti e più di una volta ho dovuto ripostarli,capita solo a me?
 
Domani se riesco vado a prendere 4 cerchi per montare le estive (Bridgestone seminuove) sulla Fusion.
Oggi ci ho caricato un altro comò.
Sembrava piccolo invece era alto 1 metro esatto,smontando i due supporti in plastica per la cappelliera è entrato giusto giusto.
Tra l'altro l'ho caricato da solo.
Brava Ford...
 
La maledizione del violino non si ferma.
Dopo 100 km con la Y mio padre ha rimediato una vite in una gomma posteriore (buco riparato stamattina) e ha generosamente fatto un rabbocco d'olio (che poi a cosa serviva,io tengo sempre il livello un po' sotto al massimo) però con l'olio sbagliato perchè al supermercato quello c'era...
E' andata bene che non ci ha messo l'olio di semi.
 
La maledizione del violino non si ferma.
Dopo 100 km con la Y mio padre ha rimediato una vite in una gomma posteriore (buco riparato stamattina) e ha generosamente fatto un rabbocco d'olio (che poi a cosa serviva,io tengo sempre il livello un po' sotto al massimo) però con l'olio sbagliato perchè al supermercato quello c'era...
E' andata bene che non ci ha messo l'olio di semi.
tuo padre fa parte delle ...
68492df2b66c54acb434d841dccca97d.jpg
 
Back
Alto