ghertz ha scritto:Qualità costruttiva e finitura complessiva superiore nella Volvo. Miglior comfort nelle lunghe percorrenze, maggior sicurezza in genere, specie a velocità superiore ai 90Km/h. Posto guida da 5 stelle e se ami la razionalità nei comandi sarai a tuo agio.
Golf molto bella, ma V50 più "concreta". Ecco la mie impressioni dopo un anno di guida su entrambe.
Saluti.
alevistali ha scritto:... dopo un anno con la V50 ho come l'impressione che la qualità Volvo sia più percepita che sostanziale.
Ho percorso circa 25000 Km con la V50 e, oltre ad un seghettamento in seconda a basso numero di giri che ha avuto sin da nuova, da qualche settimana ho iniziato a sentire un cigolio proveniente dalle sospensioni.
La Golf è sicuramente meno confortevole e più rumorosa, ma mi trasmette un senso di "solidità costruttiva" che, a causa dei piccoli inconvenienti descritti sopra, non riscontro sulla Volvo.
fdz82 ha scritto:Salve a tutti!
Sono un nuovo utente, al momento ho una VW Golf IV 1.9TDI del 2003, e tra 9/10 mesi intendo cambiare auto.
Prenderò un'auto usata di 12/18 mesi, in modo da risparmiare qualcosa e sfruttare l'ultima parte della garanzia della casa.
Faccio circa 35mila km l'anno e mi serve un'auto che consumi poco e sia comoda, affidabile, ben accessoriata, e che non inizi a crollare a pezzi a 80mila km (come la Focus avuta in precedenza).
Il budget massimo è 15.000? + la mia Golf.
Vado al sodo... la scelta è tra:
VW Golf VI Highline 1.6TDI
Volvo V50 1.6D DRIVe (oppure D2) Polar (oppure Momentum).
Il prezzo di listino della V50 è leggermente superiore, ma stando alle valutazioni dell'usato credo che la differenza di prezzo alla fine sia di poche centinaia di euro.
Gli amici mi consigliano all'unanimità la Golf, ma temo sia perchè nessuno di loro ha mai guidato una Volvo.
Voi che mi consigliate? E in caso che versione mi consigliate di scegliere?
Grazie in anticipo del vostro aiuto.
fabioV50 ha scritto:la mia v50 2.0D ha compiuto questa estate 5 anni e 130mila km
che dire.... al rientro dalle vacanze le ho dato una bella lavata ed una pulita dentro e uscendo dal supermercato per la spesa del rientro a vedermela li tutta brillante e luccicante ho quasi provato l'emozione di quando l'ho ritirata....
è una macchina sincera, mi ci trovo comodissimo.
Qualcuno commentava che gli assemblaggi degli interni sembrano molto curati xchè sono talmente poveri ed essenziali...
personalmente mi piace moltissimo lo spazio e la semplicità del cruscotto e della plancia, cosa che non trovo nelle tedesche....
V50 è un buon acquisto e mi auguro che ti ci troverai bene.
Per me le sospensioni a 130mila non hanno ancora fatto alcun cigolio strano
gianko1982 ha scritto:Comunque sia, gran macchina, peccato solo per la capacità di carico
fmdl ha scritto:Non è chiaro come si possa fare ad entusiasmarsi tanto per un'auto come la V50, che ha una plancia spoglia come nessun'altra, ed un prezzo tutt'altro che jn linea con la sua spartanità.
fmdl ha scritto:Non è chiaro come si possa fare ad entusiasmarsi tanto per un'auto come la V50, che ha una plancia spoglia come nessun'altra, ed un prezzo tutt'altro che jn linea con la sua spartanità. Ero andato in conce per acquistarla, ma ho dovuto desistere per la ferma opposizione di mia moglie che, vista la macchina ed in particolare l'interno, mi ha convinto a lasciar perdere... Altro problema la quotazione dell'usato: in questo campo un confronto fra Volvo e VW è improponibile, le quotazioni Volvo (fonte 4R) sono tragicamente basse, le tedesche sotto questo aspetto sono imbattibili. N.B. non ho un'auto tedesca.
Carloantonio70 - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa