<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo V40 | Il Forum di Quattroruote

Volvo V40

So che l'occhiometro non fa testo, ma sto vedendo un numero altissimo di Volvo V40 targate EX, EY ed EZ, in numero senz'altro superiore alle tre compatte della triade e mi sembra ( occhiometro) addirittura in numero molto simile alla Golf VII!!!

Sono davvero curioso di conoscere i prossimi dati di venditra del segmento C.
 
gallongi ha scritto:
Qualche promo in atto sulle 1.6 D2?
Si è in grande offerta; proprio oggi ho visitato una concessionaria Volvo.
Il modello D2 (1600 di origine PSA-Ford da 115cv) è in phase-out perchè è finito l'accordo con FORD che montava i motori PSA (come sulla Focus).

La Volvo ha annunciato che monterà il suo motore 2000 TD da 120cv da lei generato, quindi autoctono.
La Volvo sta facendo grandi sforzi per ritornare ad essere una macchina premium, la V40 la offrono pure a 19.000? contro i 25.000?di listino.
Ed accettano permute....di ogni tipo cercando di chiudere il contratto.

Nel mese di marzo ha venduto circa 700-800 pezzi nel segmento in cui GOLF è la regina incontrastata...!

E' una bella auto sicuramente, un po' troppo coupè...nel sesno di baricentro basso e ambiente (capote) sportivo e basso.
Ottima percezione di materiali e di assemblaggio.
Bel cruscotto e bella plangia.

Però, sono auto che non tengono ancora il mercato...sono ancora un po' claudicanti e credo che se c'è il prezzo vendono, se no si cerca sempre qualcosa nella triade...obtorto collo, queste auto mantengono quotazioni eccezionali.
Io ho venduto una Classe C 2 anni fa e l'altro giorno per caso ho consultato la quotazione di QUATTRORUOTE, mbè follia della follia (la mia vendita a questo punto) quota ancora più di 21.000?...una macchina che io pagai si e no 25.500?.
E tutti le permutano!
Volere o volare...bisogna riconoscere lo strapotere della triade premium tedesca :?
 
Mi pare di aver già visto a listino questo 2.0 120 cv, non so se sulla v40 o v60 comunque è' un bell'upgrade probabilmente ,anche se perde qualcosa come cilindrata " psicologica " .. Certo che portata via a 19000? sarebbe un ottimo prezzo ,imho e ' un auto molto buona magari non spaziosissima ma buona
 
ilopan ha scritto:
gallongi ha scritto:
Qualche promo in atto sulle 1.6 D2?
Si è in grande offerta; proprio oggi ho visitato una concessionaria Volvo.
Il modello D2 (1600 di origine PSA-Ford da 115cv) è in phase-out perchè è finito l'accordo con FORD che montava i motori PSA (come sulla Focus).

La Volvo ha annunciato che monterà il suo motore 2000 TD da 120cv da lei generato, quindi autoctono.
La Volvo sta facendo grandi sforzi per ritornare ad essere una macchina premium, la V40 la offrono pure a 19.000? contro i 25.000?di listino.
Ed accettano permute....di ogni tipo cercando di chiudere il contratto.

Però, sono auto che non tengono ancora il mercato...sono ancora un po' claudicanti e credo che se c'è il prezzo vendono, se no si cerca sempre qualcosa nella triade...obtorto collo, queste auto mantengono quotazioni eccezionali.

Io ho venduto una Classe C 2 anni fa e l'altro giorno per caso ho consultato la quotazione di QUATTRORUOTE, mbè follia della follia (la mia vendita a questo punto) quota ancora più di 21.000?...una macchina che io pagai si e no 25.500?.
E tutti le permutano!
Volere o volare...bisogna riconoscere lo strapotere della triade premium tedesca :?

Che si liberino del 1.6 PSA è una bella cosa.

Che accettino ogni permuta sì, ma valutazioni ni: lo sconto è alto ma la permuta bassa (almeno la mia che non ha gran mercato in Italia).

Quando per vendere fai sconti di 5.000? e oltre, è normale non tenere l'usato bene, soprattutto se anche con 5.000? non hai ressa di clienti.

In Italia almeno, se vuoi tenuta del mercato occorre puntare la Germania per il segmento C.

Quello che francamente mi lascia perplesso (ma forse non ci arrivo io) è come ciò sia reso possibile, cioè la best seller del segmento C ha subito/soffre di alcuni problemi congeniti di affidabilità (catene 1.2 TSI, dsg, TSI mangiaolio, molti TGI mi dicono avere già problemi) ma le quotazioni restano comunque alte. Anche BMW ha avuto grane (catene, turbine, ecc).

C'è richiesta insomma, nonostante probabilmente non sarebbero i migliori acquisti sull'usato (dove io darei primaria importanza all'affidabilità, d'altro canto un usato avrà speso "gli anni migliori" nelle mani del primo acquirente) se paragonati ad altre auto (giapponesi e non).

Ma tant'è. Comunque l'alta commerciabilità ha un risvolto, che a seconda delle zone di residenza è più o meno alto, ovvero il rischio furti e/o vandalismi (ho visto golf col tergi posteriore rotto da prelievo non autorizzato della spazzola, per dire).

Se si cambia spesso auto, le tedesche sono da preferire IMHO sicuramente.

Ma conviene cambiare auto ogni 3 massimo 4 anni sotto i 100.000 km (meno sono meglio è :D )? O conviene tenerle una decina (compatibilmente con chilometraggi annui non da rappresentante) e a quel punto le quotazioni lasciano il tempo che trovano?
 
attorno ai quattro anni tutti i gatti sono grigi; inoltre nel calcolo della svalutazione bisogna tenere conto del prezzo effettivo pagato e non del listino.
comunque (parere personale) non ho mai tenuto conto della rivendibilità futura ma del fatto se l'auto faccia al caso mio o no.
Possiedo una v40 d3 e ne sono molto soddisfatto, oltre all'orgoglio infantile di guidare l'unica 5 cilindri della sua categoria (motore ormai fuori produzione ma raffinatissimo, tutto in alluminio con turbo raffreddato ad acqua, venti valvole e contralberi di equilibratura, pompa di iniezione a doppio stadio).
 
Moltissimi km zero...e molte offerte in corso.

detto questo mi piace molto, ovviamente con un motore degno del blasone.. e non il polmone della D2.. ;)
 
Eneagatto ha scritto:
attorno ai quattro anni tutti i gatti sono grigi; inoltre nel calcolo della svalutazione bisogna tenere conto del prezzo effettivo pagato e non del listino.
comunque (parere personale) non ho mai tenuto conto della rivendibilità futura ma del fatto se l'auto faccia al caso mio o no.
Possiedo una v40 d3 e ne sono molto soddisfatto, oltre all'orgoglio infantile di guidare l'unica 5 cilindri della sua categoria (motore ormai fuori produzione ma raffinatissimo, tutto in alluminio con turbo raffreddato ad acqua, venti valvole e contralberi di equilibratura, pompa di iniezione a doppio stadio).

Era un ragionamento fatto da un venditore... Che ci poteva stare... Poi non ho mai avuto golf quindi non so se dopo 5 anni c'è sto vantaggio... Francamente non credo ma...
 
Eneagatto ha scritto:
attorno ai quattro anni tutti i gatti sono grigi; inoltre nel calcolo della svalutazione bisogna tenere conto del prezzo effettivo pagato e non del listino.
comunque (parere personale) non ho mai tenuto conto della rivendibilità futura ma del fatto se l'auto faccia al caso mio o no.
Possiedo una v40 d3 e ne sono molto soddisfatto, oltre all'orgoglio infantile di guidare l'unica 5 cilindri della sua categoria (motore ormai fuori produzione ma raffinatissimo, tutto in alluminio con turbo raffreddato ad acqua, venti valvole e contralberi di equilibratura, pompa di iniezione a doppio stadio).

Hai una gran bella auto in effetti ...136 cv o di più?
 
gallongi ha scritto:
Eneagatto ha scritto:
attorno ai quattro anni tutti i gatti sono grigi; inoltre nel calcolo della svalutazione bisogna tenere conto del prezzo effettivo pagato e non del listino.
comunque (parere personale) non ho mai tenuto conto della rivendibilità futura ma del fatto se l'auto faccia al caso mio o no.
Possiedo una v40 d3 e ne sono molto soddisfatto, oltre all'orgoglio infantile di guidare l'unica 5 cilindri della sua categoria (motore ormai fuori produzione ma raffinatissimo, tutto in alluminio con turbo raffreddato ad acqua, venti valvole e contralberi di equilibratura, pompa di iniezione a doppio stadio).

Hai una gran bella auto in effetti ...136 cv o di più?

150
 
Potenza giusta :thumbup:

http://www.volvocars.com/it/modelli/volvo/v40/specifiche?variantId=bbb5e933-ab3b-4bf5-9695-6c527d0cf0df#specifications

Ora ci sono i 4 cilindri i-art a listino
 
Back
Alto