<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo 240 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Volvo 240

fabiologgia ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
gasato70 ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/volvo-240-la-piu-venduta-nella-storia-della-casa?comeFrom=forum_QRT

Un po di storia...Ah,le mitiche polar...se ne vedevano veramente tante e le volvo erano volvo,molto più di ora a mio avviso,anche se sono giovane per ricordi troppo puliti... ;)

Stupenda... Era, insieme a SAAB, tra i miei sogni di ventenne... :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Buon prodotto...anche turbo

Ho memoria di un due litri turbo da 155 cv...

Di CV ne aveva "solo" 145 poi diventati 150. L'aspirato di partenza ne aveva 116. Le prestazioni all'epoca erano notevoli (185 km/h di velocità massima contro i 170 dell'aspirata), oggi fanno sorridere essendo appannaggio di qualsiasi utilitaria del segmento B o quasi.

Saluti

La versione d 155 cv era montata sulla 760 di metà '90 credo... ;)
 
avute in famiglia due 244 GLE D6, automatiche.
Fantastiche, il motore diesel 6 cilindri era stupendo.
Ma quanti problemi in particolare con una, costi tagliandi esorbidanti, motore andato a soli 80.000 km (testa incrinata), però gran auto, una azzurra e una grigia, berlina, interni azzurri in velluto, auto stupende.
Si parla degli anni 83 84 85, fumavano tantissimo in particolare quella che ha dato problemi, mangiava olio, però per l'epoca, tetto apribile, finestrini elettrici e specchietti elettrici, cambio automatico, che auto....bei tempi
ma che costi mantenerle però
 
aldebaran2 ha scritto:
avute in famiglia due 244 GLE D6, automatiche.
Fantastiche, il motore diesel 6 cilindri era stupendo.
Ma quanti problemi in particolare con una, costi tagliandi esorbidanti, motore andato a soli 80.000 km (testa incrinata), però gran auto, una azzurra e una grigia, berlina, interni azzurri in velluto, auto stupende.
Si parla degli anni 83 84 85, fumavano tantissimo in particolare quella che ha dato problemi, mangiava olio, però per l'epoca, tetto apribile, finestrini elettrici e specchietti elettrici, cambio automatico, che auto....bei tempi
ma che costi mantenerle però

La 244/245 aveva una caratteristica molto particolare per quegli anni: il cambio automatico era offerto al posto del manuale (4 marce + overdrive) senza alcun supplemento di prezzo.
Il motore Diesel a 6 cilindri era di produzione Volkswagen, 2383 cc e 82 CV di potenza, equipaggiava i furgoni della serie LT. Aveva fama di essere un fortissimo fumatore (ampiamente meritata), la pompa di iniezione si sregolava con molta facilità e dopo un certo chilometraggio cominciava a consumare anche olio, dopo i 150.000 km era pressochè normale dover rabboccare un litro ogni 1000 km, a quel punto non serviva più fare i cambi periodici, tanto ogni 5-6000 km si rigenerava comunque tutto l'olio.
Rispetto ai motori che montavano le concorrenti era molto più elastico e pastoso, oltre che assai più silenzioso. Come prestazioni però era abbastanza simile nonostante la potenza superiore (aveva 6 CV più del 2.5 della Citroen CX, il Diesel più veloce dell'epoca), addirittura leggermente inferiore come velocità massima, la 244 superava di poco i 140 km/h di velocità massima quando la Fiat 132 sfiorava i 150 e la Citroen CX addirittura i 160 km/h.

Saluti

Saluti
 
gallongi ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
gasato70 ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/volvo-240-la-piu-venduta-nella-storia-della-casa?comeFrom=forum_QRT

Un po di storia...Ah,le mitiche polar...se ne vedevano veramente tante e le volvo erano volvo,molto più di ora a mio avviso,anche se sono giovane per ricordi troppo puliti... ;)

Stupenda... Era, insieme a SAAB, tra i miei sogni di ventenne... :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Buon prodotto...anche turbo

Ho memoria di un due litri turbo da 155 cv...

Di CV ne aveva "solo" 145 poi diventati 150. L'aspirato di partenza ne aveva 116. Le prestazioni all'epoca erano notevoli (185 km/h di velocità massima contro i 170 dell'aspirata), oggi fanno sorridere essendo appannaggio di qualsiasi utilitaria del segmento B o quasi.

Saluti

La versione d 155 cv era montata sulla 760 di metà '90 credo... ;)

Esatto. Comunque era la 740, le 760 avevano solo motori a 6 cilindri.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
gallongi ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
gasato70 ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/volvo-240-la-piu-venduta-nella-storia-della-casa?comeFrom=forum_QRT

Un po di storia...Ah,le mitiche polar...se ne vedevano veramente tante e le volvo erano volvo,molto più di ora a mio avviso,anche se sono giovane per ricordi troppo puliti... ;)

Stupenda... Era, insieme a SAAB, tra i miei sogni di ventenne... :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Buon prodotto...anche turbo

Ho memoria di un due litri turbo da 155 cv...

Di CV ne aveva "solo" 145 poi diventati 150. L'aspirato di partenza ne aveva 116. Le prestazioni all'epoca erano notevoli (185 km/h di velocità massima contro i 170 dell'aspirata), oggi fanno sorridere essendo appannaggio di qualsiasi utilitaria del segmento B o quasi.

Saluti

La versione d 155 cv era montata sulla 760 di metà '90 credo... ;)

Esatto. Comunque era la 740, le 760 avevano solo motori a 6 cilindri.

Saluti

Si grazie della precisazione,intendevo quella..che tra l'altro avevo anche cercato,la volvo mi interessa sempre... ;)
 
fabiologgia ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
avute in famiglia due 244 GLE D6, automatiche.
Fantastiche, il motore diesel 6 cilindri era stupendo.
Ma quanti problemi in particolare con una, costi tagliandi esorbidanti, motore andato a soli 80.000 km (testa incrinata), però gran auto, una azzurra e una grigia, berlina, interni azzurri in velluto, auto stupende.
Si parla degli anni 83 84 85, fumavano tantissimo in particolare quella che ha dato problemi, mangiava olio, però per l'epoca, tetto apribile, finestrini elettrici e specchietti elettrici, cambio automatico, che auto....bei tempi
ma che costi mantenerle però

La 244/245 aveva una caratteristica molto particolare per quegli anni: il cambio automatico era offerto al posto del manuale (4 marce + overdrive) senza alcun supplemento di prezzo.
Il motore Diesel a 6 cilindri era di produzione Volkswagen, 2383 cc e 82 CV di potenza, equipaggiava i furgoni della serie LT. Aveva fama di essere un fortissimo fumatore (ampiamente meritata), la pompa di iniezione si sregolava con molta facilità e dopo un certo chilometraggio cominciava a consumare anche olio, dopo i 150.000 km era pressochè normale dover rabboccare un litro ogni 1000 km, a quel punto non serviva più fare i cambi periodici, tanto ogni 5-6000 km si rigenerava comunque tutto l'olio.
Rispetto ai motori che montavano le concorrenti era molto più elastico e pastoso, oltre che assai più silenzioso. Come prestazioni però era abbastanza simile nonostante la potenza superiore (aveva 6 CV più del 2.5 della Citroen CX, il Diesel più veloce dell'epoca), addirittura leggermente inferiore come velocità massima, la 244 superava di poco i 140 km/h di velocità massima quando la Fiat 132 sfiorava i 150 e la Citroen CX addirittura i 160 km/h.

Saluti

Saluti

Si esatto, quel motore delle due volvo 244 GLE D6 che avevamo era presente anche sui furgoni Volkswagen, 6 cilindri, un bel "suono" del motore, a me piaceva molto
Prima dei 6 cilindri avevamo avuto per un breve periodo anche la 244 a 5 cilindri, non era un granchè! Meglio il 6 cilindri su Volvo, su Audi 100 invece avevamo il 5 cilindri. La 244 cambiata subito per il 6 cilindri, tutta un'altra musica!

Peccato per i numerosi problemi, in particolare di una della due 244, testa "andata" 80.000 km, mangiavano un sacco di olio, quanti casini e che manutenzione onerosissima, sia ordinaria sia straordinaria (era spesso in Volvo per vari problemi).

Il discroso "pompa" del gasolio è vero, si sregolava abbastanza frequentemente.....
ma era molto comoda per "aprirla" e la Volvo aveva più ripresa, ma fumava ancora mooolto di più!

Nell'epoca che avevamo le due 244 abbiamo avuto in prova appena era uscita, la BMW 524, mamma mia che motore per l'epoca.
Ottimo sound, ripresa "bomba", anche lei l'avevamo in mano con l'automatico. Che auto, che motore, che tutto.......
Le due volvo le abbiamo prese automatiche perché allora non vi era differenza di prezzo tra il manuale e l'automatico.
Abbiamo avuto anche la CX 2.2 diesel, il primo diesel uscito della Citroen, ma rimaniamo in casa Volvo, stupende.
Un amico dopo la 244 gle D6 ha preso la prima 760, stesso motore della 244 ma turbo.

Fantastica la 760, sedili di velluto azzurri, azzurra la carrozzeria, cerchi in lega, automatica, che auto fantastica.

Abbiamo poi abbandonato Volvo per i problemi con la concessionaria che ci ha letteralmente "fregato" e creato dei casini anche legali, per i prezzi assurdi dei tagliandi e per la manutezione costosissima.

Poi la concessionaria è fallita e ora è concessionaria di un altra casa, kia (evito il nome della concessionaria)
 
Che poi ,per la miseria,se uno vuole una volvo vera deve andare almeno sulla V 70 par di capire...tra motori psa,scocche ford,insomma... :rolleyes:
 
....è una conosciuta e grande concessionaria volvo ora kia, che in passato era di riferimento volvo...non a Cremona, era una grande concessionaria e penso che la casa madre gli abbia tolto la concessionaria di vendita volvo per vari casini (anche legali)

Mi pare che ora sia riparatore Volvo forse anche per i ricambi che gli son rimasti

Sui giornali di allora mi ricordo un articolo a riguardo e una pagina intera con scritto il nome della concessionaria NON facente più parte della rete di vendita Volvo!
 
aldebaran2 ha scritto:
....è una conosciuta e grande concessionaria volvo ora kia, che in passato era di riferimento volvo...non a Cremona, era una grande concessionaria e penso che la casa madre gli abbia tolto la concessionaria di vendita volvo per vari casini (anche legali)
Che strana coincidenza... anche a Cremona la concessionaria ex-VOLVO ora è KIA..
 
zero c. ha scritto:
Esattamente 2 litri.
Poi messo anche su 740 e 760

Allora 160 hp erano tanti adesso anche la lastra a nafta li ha ;)
Un sacco di 2.0 diesel hanno 160cv ed oltre, a parte il boxer diesel.... :D :D

tornando al 240, che ferro... Tanti ricordi sia su una 244 Turbo del babbo di un compagno delle medie, sia di una Polar di un amico, quanti km c'abbiamo fatto sopra...
 
marcoleo63 ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
....è una conosciuta e grande concessionaria volvo ora kia, che in passato era di riferimento volvo...non a Cremona, era una grande concessionaria e penso che la casa madre gli abbia tolto la concessionaria di vendita volvo per vari casini (anche legali)
Che strana coincidenza... anche a Cremona la concessionaria ex-VOLVO ora è KIA..

non lo sapevo, comunque è proprio una coincidenza...

Preferirei non fare il nome della conce, tra l'altro non penso si possa fare qui, comunque in quella concessionaria avevamo preso DUE Volvo 244 GLE D6, ci han fatto proprio un brutto "scherzo"......a parte i tagliandi costosi che non si sa se venivano effettuati, i casini avuti con una 244 D6, il motore da rifare a 80.000 km, i tanti problemi, i soldi spesi in manutenzione straordinaria e ordinaria, lo scherzo è stato per un problema di.........lo dico ? non lo dico ?
Beh si dai di trapasso non effettuato!
E con l'auto data dentro alla concessionaria ci avevano fatto una rapina a 1.200 km di distanza, però i carabinieri sono venuti a cercare a casa nostra.......
Lasciamo stare, brutta storia, anzi bruttissima.....
La zona comunque posso dirla, prov di Milano, almeno quella
Poi sono loro che si devono nascondere, mica io, sono loro che han fatto cag..e!
 
aldebaran2 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
....è una conosciuta e grande concessionaria volvo ora kia, che in passato era di riferimento volvo...non a Cremona, era una grande concessionaria e penso che la casa madre gli abbia tolto la concessionaria di vendita volvo per vari casini (anche legali)
Che strana coincidenza... anche a Cremona la concessionaria ex-VOLVO ora è KIA..

non lo sapevo, comunque è proprio una coincidenza...

Preferirei non fare il nome della conce, tra l'altro non penso si possa fare qui, comunque in quella concessionaria avevamo preso DUE Volvo 244 GLE D6, ci han fatto proprio un brutto "scherzo"......a parte i tagliandi costosi che non si sa se venivano effettuati, i casini avuti con una 244 D6, il motore da rifare a 80.000 km, i tanti problemi, i soldi spesi in manutenzione straordinaria e ordinaria, lo scherzo è stato per un problema di.........lo dico ? non lo dico ?
Beh si dai di trapasso non effettuato!
E con l'auto data dentro alla concessionaria ci avevano fatto una rapina a 1.200 km di distanza, però i carabinieri sono venuti a cercare a casa nostra.......
Lasciamo stare, brutta storia, anzi bruttissima.....
La zona comunque posso dirla, prov di Milano, almeno quella
Poi sono loro che si devono nascondere, mica io, sono loro che han fatto cag..e!

Mi sono scordato, avevano due concessonarie volvo, grandi, sempre in provincia di mi, una ora non esiste più invece l'altra è specializzata in vendita auto usate, in nuove kia e dahiatsu e sono riparatori volvo, non capisco come possano essere rimasti riparatori volvo quando negli anni passati la volvo casa madre gli tolse la concessionaria, bho
 
Back
Alto