Doppio
Peccato che la caduta non c'è ancora stata. :lol:fpaol68 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Hai presente la battuta de "Il buono, il brutto e il cattivo"?Andrew_89 ha scritto:quadamage76 ha scritto:VW ha paura e cerca di screditare Fiat a mezzo stampa, punto.
Non per fare la parte del grillo parlante, ma di cosa dovrebbe aver paura VW? Delle promesse e delle famose slide?
Quella che fa Tuco (il brutto) rivolgendosi al "nostro" Mario Brega?
Eccola: "I tipi grossi come te mi piacciono, perché quando cascano, fanno tanto rumore."
Ecco vag ha paura di poter prima o poi far troppo rumore. :lol:
Si scherza, eh.
Applausi per la citazione!!!
Ricordo però che all'uscita della giuletta tu ed altri scrivevate che vag e tutti i tedeschi tremavano di paura per le mirabolanti doti dell'auto e per gli effetti nefasti che avrebbe avuto sulle vendite delle loro. Visti i numeri ed il successo direi che anche i "tipi piccoli" quando cadono possono fare molto rumore, anche più di quelli grossi.![]()
montaq52 ha scritto:infatti ci sono un sacco di muletti con centinaia di modelli diversi in prova non solo in Italia ma in Germania, in Svezia etc, etc...se sommi le pagine dei listini Alfa Romeo, Fiat e Lancia non arrivi a fare un quarto di quello Mercedes che pure è una marca premium e non concorrente diretta di Fiat (il dubbio che agli altri non interessasse di Chrysler non ti attanaglia??). E comunque la strategia di Marchionne è che ogni modello genererà cassa per quelli successivi (e se sbagli il primo sei fatto)
BC hai dimenticato l'oste. :lol:PierUgoMaria1 ha scritto:Mi sembri quel signore che uscì tutto contento dalla concessionaria guidando la sua auto nuova, gridando: "miracolooo! Mi hanno dato un'auto nuova senza soldi!". In realtà aveva in tasca una mazzetta di cambiali, ma non sapeva cosa fossero quelle cartacce su cui il venditore aveva preteso una firmetta. . :XD:
In effetti un po' più di precisione nel raccontare i fatti aiuterebbe anche te a capire "dove fossero quelli bravi".
Per cominciare : il debito con Obama non lo ha onorato Fiat. Lo hanno onorato Goldman S., Morgan S., Bank of America e Citigroup, subentrando ad Obama quali creditrici. Quindi non stiamo parlando dell'estinzione di un debito, come accenni, ma di una cessione del credito. I creditori subentrati peraltro hanno già trovato occasione per esprimere preoccupazione del successivo andazzo del proprio debitore, acquistato a caro prezzo: 7.6 mld di usd. / 5,6 mld di eur.
Se poi consideri che per la medesima cifra che Marchionne ha pagato per il 20% di chrysler 5,6 mld. di eur. , Vag sta ora negoziando il 30% controllante tutto il cucuzzaro, quindi chrysler inclusa, ti accorgi come nel frattempo il ramo europeo si sia svalutato a zero. Non vale un tubo: praticamente Alfa, Lancia e Fiat gli vengono regalate.
Naturalmente aiuta, in via del tutto casuale, che il nuovo inquadramento societario di diritto olandese permetta al solo 30% dei soci di controllare tutta la nave.
Dov'erano dunque quelli bravi e forti?
Metti tutto insieme ( con precisione ) e trovi la risposta. E magari capisci come mai adesso comincino a leccarsi le orecchie.
Maxetto883 ha scritto:montaq52 ha scritto:infatti ci sono un sacco di muletti con centinaia di modelli diversi in prova non solo in Italia ma in Germania, in Svezia etc, etc...se sommi le pagine dei listini Alfa Romeo, Fiat e Lancia non arrivi a fare un quarto di quello Mercedes che pure è una marca premium e non concorrente diretta di Fiat (il dubbio che agli altri non interessasse di Chrysler non ti attanaglia??). E comunque la strategia di Marchionne è che ogni modello genererà cassa per quelli successivi (e se sbagli il primo sei fatto)
Se non vedi i muletti sarà perché sono bravi a tenerli nascosti?
A parte gli scherzi i modelli dovranno esserci per forza, altrimenti non si va da nessuna parte.
Se Chrysler non interessa a nessuno vedi che la notizia dei tedeschi ( vag vs FCA ) è una balla?
che mostravano pezzi della presunta futura concorrenza ...montaq52 ha scritto:.....io fino ad adesso ho visto una serie di slides e stop (tanto fumo e poco arrosto, ...
quadamage76 ha scritto:io qui, dagli States che non sono un mercato proprio stanco come il nostro, dico che non mi pare si vedano poi tante VW... penso che anzi FCA qui sia molto più forte, se poi aggiungiamo il rilancio di Maserati ed un possibile rilancio di Alfa, beh penso proprio che gli ingredienti per screditare un concorrente potenzialmente pericoloso ci siano tutti.
alexmed ha scritto:VW si comprerà anche Peugeot?
Ft: Fiat e Peugeot valutano fusione
Sarebbe quinta casa automobilistica mondo
(ANSA) - NEW YORK, 24 LUG - Fiat-Chrysler e Peugeot stanno valutando un accordo che creerebbe la quinta casa automobilistica mondiale con 8 milioni di auto l'anno. Lo riporta il Financial Times citando alcune fonti, secondo le quali le trattative sono in fase preliminare e i 2 gruppi hanno avuto contatti informali all'inizio dell'anno.
http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2014/07/24/ft-fiat-e-peugeot-valutano-fusione_fa9b498b-605a-4d5f-b38e-cea7fee40de2.html
BufaloBic ha scritto:Non so che idea ti sia fatto ma personalmente ritengo che Maserati da sola ha un potenziale di 100mila vetture l'anno nella sola are NAFTA, potenziale nel senso che quella ritengo possa attualmente essere considerata la sua soglia limite raggiungibile. Alfa Romeo fino a max 150mila. Ovviamente mettendo sul mercato vere Alfa e vere Maserati
GuidoP - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa