<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VOLKSWAGEN T-ROC 1.0 TSI motore fuso a 12.170 km!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote
Che rilevi la mancanza di olio non lo metto in dubbio, ma che inibisca l'accensione non mi risulta proprio
Non lo so con precisione se l'elettronica in alcuni motori di ultima generazione può arrivare ad inibire l'avviamento in caso l'ECU rilevi qualche parametro critico relativo all'integritá strutturale del motore. Di sicuro le centraline possono però farlo, come nelle automobili diesel quando finisce l'adblue o l'ossido di cerio. Dopo 2000 km viene impedito l'avviamento elettronicamente.
 
Qua comunque si parla di un motore "nuiovo" da sostituire...non di un danno laqualunque....
se fosse successo quello che ho ipotizzato, può essere che si sia piegata qualche valvola, di sicuro non è da buttar via tutto, certo è meglio girare alla larga da vw, supposizione mia che può essere anche sbagliata...
 
Io resto basito: auto nuova e con pochi km, sempre tagliandata puntuale in VW, sempre guidata dalla stessa persona, c'è un danno enorme e VW dice che l'auto è stata spinta per lavarsene le mani? Gli specchi stavolta mi sembrano difficili da arrampicare. Ma io mi chiedo: c'è una mai un caso, una circostanza, una concomitanza di fattori e/o fatti in cui una casa costruttrice si prende le sue responsabilità? Qua succede con VW ma poteva benissimo essere un'altra casa, benché resto convinto che non tutte le case si comportano allo stesso modo. Ma un cliente cosa deve fare mai se anche quando segue scrupolosamente la cura e manutenzione della propria auto, la casa madre gli risponde picche? Personalmente andrei fino in fondo anche in tribunale: la spesa per la riparazione è enorme e secondo me giustifica le vie legali.
 
Non può esistere che provare (inutilmente) ad avviare la macchina a spinta distrugga il motore più di quanto già si sia distrutto all inizio, se la catena è saltata la testata è già compromessa
Se malauguratamente per qualche motivo le bronzine di biella fossero a secco, oppure la distribuzione saltata oppure ancora vi fossero corpi estranei in punti critici, spacchi tutto se tenti il riavvio a spinta.
Per i primi secondi di avviamento il motore è sempre a secco
 
Back
Alto