Vanguard ha scritto:Cometa Rossa ha scritto:HenryChinaski ha scritto:Non so perché ma mi fido di più del parere autorevole di Mauro Coppini che del vostro, poi puo' darsi che abbiano anche aggiustato quel problema dei pianali che si bucavono e abbiano messo una bella sigla diversa sipo T36 che voi giustamente attratti dal fascino della casa germanica in tutte le sue forme e permeabili a qualunque tipo di fanfaluca di stampo crucco, citate anche agli amici come il vangelo.T36 la T sta per toppa o Toppen in tedesco![]()
![]()
![]()
Io non traino roulotte, quindi dovrei cavarmela bene con i buchi, anche senza dofere usare toppen
.
Comunque questa cosa del pianale più che il grande Golrake l'aveva detta davvero Mauro Coppini nella rivista Nuvolari che infatti é durata poco.
Ciao
Se l'ha detta ci credo che la rivista sia durata poco; come è possibile che un pianale che nel 1997 (E36) aveva 2 stelle ai crash test, dopo ne abbia 4 ( E46) ed ora ne abbia 5 (E90)? Gli sarebbe costato meno farlo da zero che rivoltarlo come un calzino per irrobustirlo, o no?
Cominciare da 0 costera di piu...
Ma quando mai?!?!?!? E' risaputo che la 159 monta ancora il tipo2 della 156, opportunamente irrobustito; oppure, ancora più calzante come esempio, per ammortizzare ancora meglio il pianale della 147 lo hanno irrobustito e fatto la 149. Ti risulta? O ti risulta che 159 e 149 hanno un pianale nuovo, rispetto alla progenitrici, perchè le norme sui crash test sono molto più severe che in passato? E secondo te hanno speso di più a fare un pianale nuovo che a prenderne uno di 20 anni fa e rivoltarlo come un calzino per renderlo adatto?