<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volkswagen potrebbe comprare Alfa Romeo... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Volkswagen potrebbe comprare Alfa Romeo...

lellom ha scritto:
omero73 ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/23892/bomba-financial-times-volkswagen-potrebbe-comprare-alfa-romeo-nei-prossimi-anni-tutti-i-dettagli-dello-scoop#continua
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
.
Non so se mettermi a piangere o a fare festa...se penso come hanno salvato e rilanciato Lamborgini :rolleyes:...d'altra parte ci sarebbe grande tristezza perchè ,sotto le supercar,in italia si farebbero solo utilitarie :cry:...ma se continuerebbero a costruire le alfa nel bel paese,con TP e motori al Top che richiamano la tradizione, poco mi importerebbe il proprietario

forse sto facendo fantaindustria, ma potrebbero fare anche un nuovo stabilimento in Italia, o potrebbero rifarlo sull'area di Arese
 
eugenio62 ha scritto:
sono d'accordo, ci vuole la volontà oltre ai "denari" ma soprattutto, ci si deve credere ed avere passione

Ecco hai centrato il punto, ci vuole la volontà e tanta tanta passione. Marchionne và benissimo, in 5 anni ha fatto cose grandissime e và bene come capo di un grande gruppo, sarebbe perfetto per Intesa, Telecom Italia, ma il Gruppo Fiat non è solo un grande gruppo è molto di più, è una grande azienda che produce auto prestigiose Alfa Romeo e Ferrari in testa ma anche Maserati, Lancia, le stesse Fiat. Le auto non sono prodotti come altri, non basta tenere i conti a posto, essere efficienti, macinare utili, fare acquisizioni e grandi operazioni, in questo Marchionne è grandissimo, ma occorre molto di più. Volontà e passione prima di tutto. Guardate la 8C Competizione: è una gran bella macchina ma non era forse il caso di fare altro? Il motore è ottimo, il cambio e le prestazioni ci sono ma non sarebbe stato meglio creare un reparto di giovani ingegneri Alfa Romeo, magari formatisi in Ferrari, che dopo aver guidato un po di vecchie Gt e Coupè del Biscione, in un bel bagno nella tradizione Alfa Romeo, fossero partiti dal 3.2 V6 già bello e pronto per creare una 6C Competizione in tiratura di 1000 esemplari con dentro tutto ciò che hanno sempre avuto le vere Alfa Romeo???? Voi pensate che non avrebbe avuto successo??? Secondo me avrebbero vendutto tutti i 1000 esemplari in una sola settimana!!! Una 6C Competizione può essere fatta già da subito perchè non andrebbe a disturbare neanche Maserati, bella, leggera e velocissima come dev'essere un'Alfa, con interni da vera Alfa. Il tutto realizzato non partendo dal bagaglio tecnico Maserati o Ferrari ma partendo dalle sportive Alfa di una volta cioè seguendo il loro stile e la loro tradizione ma interpretate in chiave moderna. Tutto ciò si può fare già da subito e farebbe in un attimo sussultare i tantissimi amanti del Biscione sparsi in tutto il mondo. Restituendo lustro a un costruttore unico sarebbe il primo vero passo per la sua rinascita, poi tutto il resto...
 
BufaloBic ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
sono d'accordo, ci vuole la volontà oltre ai "denari" ma soprattutto, ci si deve credere ed avere passione

Ecco hai centrato il punto, ci vuole la volontà e tanta tanta passione. Marchionne và benissimo, in 5 anni ha fatto cose grandissime e và bene come capo di un grande gruppo, sarebbe perfetto per Intesa, Telecom Italia, ma il Gruppo Fiat non è solo un grande gruppo è molto di più, è una grande azienda che produce auto prestigiose Alfa Romeo e Ferrari in testa ma anche Maserati, Lancia, le stesse Fiat. Le auto non sono prodotti come altri, non basta tenere i conti a posto, essere efficienti, macinare utili, fare acquisizioni e grandi operazioni, in questo Marchionne è grandissimo, ma occorre molto di più. Volontà e passione prima di tutto. Guardate la 8C Competizione: è una gran bella macchina ma non era forse il caso di fare altro? Il motore è ottimo, il cambio e le prestazioni ci sono ma non sarebbe stato meglio creare un reparto di giovani ingegneri Alfa Romeo, magari formatisi in Ferrari, che dopo aver guidato un po di vecchie Gt e Coupè del Biscione, in un bel bagno nella tradizione Alfa Romeo, fossero partiti dal 3.2 V6 già bello e pronto per creare una 6C Competizione in tiratura di 1000 esemplari con dentro tutto ciò che hanno sempre avuto le vere Alfa Romeo???? Voi pensate che non avrebbe avuto successo??? Secondo me avrebbero vendutto tutti i 1000 esemplari in una sola settimana!!! Una 6C Competizione può essere fatta già da subito perchè non andrebbe a disturbare neanche Maserati, bella, leggera e velocissima come dev'essere un'Alfa, con interni da vera Alfa. Il tutto realizzato non partendo dal bagaglio tecnico Maserati o Ferrari ma partendo dalle sportive Alfa di una volta cioè seguendo il loro stile e la loro tradizione ma interpretate in chiave moderna. Tutto ciò si può fare già da subito e farebbe in un attimo sussultare i tantissimi amanti del Biscione sparsi in tutto il mondo. Restituendo lustro a un costruttore unico sarebbe il primo vero passo per la sua rinascita, poi tutto il resto...

sono d'accordo, con per le mani una casa come l'Alfa e riguardando il glorioso passato, potrebbero venire tantissime idee e fare bellissime auto
 
C'è da dire una cosa ,per me molto importante ...Ferdinand Piech (capo indiscusso VW che ha voluto anche riprendersi Porsche)ha sempre dichiarato di aver ammirato e amato molto le Alfa del passato...e soprattutto,lui ,è un grande ingegnere con la passione vera per le auto...chissà che non farebbe del bene.vabò,stiamo discutendo sul nulla :( :rolleyes:
 
Sinceramente, sarebbe un gran bene per l'Alfa Romeo. Anche se ci credo poco.... Fiat non riesce più a gestire l'Alfa (e neanche la Lancia...) Si erano fissati 300'000 auto vendute per il 2009. Ne hanno vendute 125'000... Le auto in listino sono poco. Prendete semplicemente il listino BMW. Hanno saputo diversificare l'offerta in confronto alla richiesta. I dirigenti Alfa ci mettano 5 anni per trovare un motore o un cambio adequato... Risultato: modelli che invecchiano precocemente... Il gruppo VW ha il cambio DSG disponibile da 3 o 4 anni.... Il gruppo Fiat?? Arriverà l'anno prossimo e solo su pochi modelli. E questo il problema... Hanno "paura" di creari modelli, motori, cambi, carozzerie varie.... La 159 avrebbe potuto vendere molto di più, con quel telaio e la bellezza delle sue linea.... Ma l'offerta di motori benzina erano dei motori vecchi GM che consumavano tanto e che non permettevono l'alungo tipico Alfa... Ora c'è il 1750! Ottimo motore, ma con 5 anni di ritardo... Per vendere, ci vuole diversità di prodotti.... Caro Marchionne, vuole bloccare gli investimenti all'Alfa?? Allora venda semplicemente il marchio... Bloccando gli investimenti, sarà dura arrivare alle 100'000 unità per il 2010...
Anche se l'Alfa andrebbe venduta alla VW, scordatevi la TP. Anche se secondo me, non è assolutamente una condizione per un auto sportiva. Sarano pianali VW con motori VW. Ora sono pianali Fiat con motori Fiat. L'unica differenza è che l'Alfa potra contare su un offerta molto più ampia... Ecco cosa assicura 300'000 unità all'anno!!!
 
lellom ha scritto:
C'è da dire una cosa ,per me molto importante ...Ferdinand Piech (capo indiscusso VW che ha voluto anche riprendersi Porsche)ha sempre dichiarato di aver ammirato e amato molto le Alfa del passato...e soprattutto,lui ,è un grande ingegnere con la passione vera per le auto...chissà che non farebbe del bene.vabò,stiamo discutendo sul nulla :( :rolleyes:

che schifezza, ho grande rispetto per Ferdinand Piech ma sinceramente preferisco che Alfa chiuda piuttosto che vederla in mano VW. Non voglio che si trasformi in una nuova Lamborghini... certo le Lambo vanno forte ma sono delle Lamborghini??
 
picino ha scritto:
Sinceramente, sarebbe un gran bene per l'Alfa Romeo. Anche se ci credo poco.... Fiat non riesce più a gestire l'Alfa (e neanche la Lancia...) Si erano fissati 300'000 auto vendute per il 2009. Ne hanno vendute 125'000... Le auto in listino sono poco. Prendete semplicemente il listino BMW. Hanno saputo diversificare l'offerta in confronto alla richiesta. I dirigenti Alfa ci mettano 5 anni per trovare un motore o un cambio adequato... Risultato: modelli che invecchiano precocemente... Il gruppo VW ha il cambio DSG disponibile da 3 o 4 anni.... Il gruppo Fiat?? Arriverà l'anno prossimo e solo su pochi modelli. E questo il problema... Hanno "paura" di creari modelli, motori, cambi, carozzerie varie.... La 159 avrebbe potuto vendere molto di più, con quel telaio e la bellezza delle sue linea.... Ma l'offerta di motori benzina erano dei motori vecchi GM che consumavano tanto e che non permettevono l'alungo tipico Alfa... Ora c'è il 1750! Ottimo motore, ma con 5 anni di ritardo... Per vendere, ci vuole diversità di prodotti.... Caro Marchionne, vuole bloccare gli investimenti all'Alfa?? Allora venda semplicemente il marchio... Bloccando gli investimenti, sarà dura arrivare alle 100'000 unità per il 2010...
Anche se l'Alfa andrebbe venduta alla VW, scordatevi la TP. Anche se secondo me, non è assolutamente una condizione per un auto sportiva. Sarano pianali VW con motori VW. Ora sono pianali Fiat con motori Fiat. L'unica differenza è che l'Alfa potra contare su un offerta molto più ampia... Ecco cosa assicura 300'000 unità all'anno!!!

concordo pienamente, c'è tutto in casa per fare delle Alfa e in generale delle grandi auto ancor più oggi che è stato acquisito il gruppo Chrisler, ma ci vuole un po di coraggio nel fare delle scelte, oltre che passione e volontà.
 
lellom ha scritto:
C'è da dire una cosa ,per me molto importante ...Ferdinand Piech (capo indiscusso VW che ha voluto anche riprendersi Porsche)ha sempre dichiarato di aver ammirato e amato molto le Alfa del passato...e soprattutto,lui ,è un grande ingegnere con la passione vera per le auto...chissà che non farebbe del bene.vabò,stiamo discutendo sul nulla :( :rolleyes:

Fare meglio della fiat mi sembra piuttosto facile!!Mi spiacerebbe che il marchio non sia più italiano ma preferisco di gran lunga rivedere Alfa al top anche se in mano dei tedeschi.
Speriamo.
 
è triste da dire, ma alla fine sono i soldi a governare le scelte...

se Alfa andrà in mani Vw, i tedeschi affosseranno la Seat con tutti i suoi debiti e la malsana e mai riuscita idea di trasformarla in marchio sportivo...

ma con un'Audi in casa ci sarebbero comunque dei pericolosi conflitti...

a meno che l'idea non sia quella di renderlo un marchio estremamente sportivo nella gamma degli eventuali modelli... non dico Lotus... ma vicino...

e come consideriamo la Lamborghini da quando è sotto l'ala di Vw-Audi...? sono riusciti secondo voi a mantenere l'anima italiana nel marchio sportivo italiano...?

forse si... anche se qua e la c'è odore di crauti e wurstel... la Lamborghini pare ancora una sportiva italiana...

se oltre ad un'eventuale acquisto, si mantenesse anche una produzione in Italia delle Alfa, si riaprisse magari una sede ad Arese... forse si riuscirebbe a digerire meglio il passaggio... d'altronde poi la proprietà nazionale di questi marchi automobilistici rimane sempre piuttosto fittizia visto che sono tutte spa e le azioni magari sono di gruppi e personaggi internazionali...

ma certamente è una notizia da mal di stomaco... cacchio... :cry:
 
Tutto cio' é un sogno,Ma no!! che dico :shock: é un'incubo meno male che fra un po mi risveglio, e tutto sarà come prima :?:
 
autofede2009 ha scritto:
è triste da dire, ma alla fine sono i soldi a governare le scelte...

se Alfa andrà in mani Vw, i tedeschi affosseranno la Seat con tutti i suoi debiti e la malsana e mai riuscita idea di trasformarla in marchio sportivo...

ma con un'Audi in casa ci sarebbero comunque dei pericolosi conflitti...

a meno che l'idea non sia quella di renderlo un marchio estremamente sportivo nella gamma degli eventuali modelli... non dico Lotus... ma vicino...

e come consideriamo la Lamborghini da quando è sotto l'ala di Vw-Audi...? sono riusciti secondo voi a mantenere l'anima italiana nel marchio sportivo italiano...?

forse si... anche se qua e la c'è odore di crauti e wurstel... la Lamborghini pare ancora una sportiva italiana...

se oltre ad un'eventuale acquisto, si mantenesse anche una produzione in Italia delle Alfa, si riaprisse magari una sede ad Arese... forse si riuscirebbe a digerire meglio il passaggio... d'altronde poi la proprietà nazionale di questi marchi automobilistici rimane sempre piuttosto fittizia visto che sono tutte spa e le azioni magari sono di gruppi e personaggi internazionali...

ma certamente è una notizia da mal di stomaco... cacchio... :cry:

meglio come lambo che morti!!!
poi mi devi spiegare che conflitti ci sarebbero in vag con alfa dentro..
piech ha dimostrato che a torino vedono i fantasmi e si possono mantenere a portafoglio anche marchi con filosofie simili..vedi lambo e porsche
 
come si fa a pretendere che un marchio venda se si tirano sempre i remi in barca, gli altri sfornano modelli e versioni, fiat solo i multiair e ce ne ha messo, prima ha arraffato in giro (GM?) puntando solo sui tubodiesel....e di piccola cilindrata oltretutto (dovè un v6 3 litri che tutti gli altri hanno? e non parliamo di quel cesso del 2,4)
 
Gunsite ha scritto:
come si fa a pretendere che un marchio venda se si tirano sempre i remi in barca, gli altri sfornano modelli e versioni, fiat solo i multiair e ce ne ha messo, prima ha arraffato in giro (GM?) puntando solo sui tubodiesel....e di piccola cilindrata oltretutto (dovè un v6 3 litri che tutti gli altri hanno? e non parliamo di quel cesso del 2,4)

è quello che mi chiedo anche io.. e pensa che dicono di arrivare a 5 milioni tra qualche anno.. :D è solo propaganda immagino
 
da buon italiano, amante dei prodotti italiani spero vivamente che vag compri alfa al più presto!
prima che non ne sia rimasto più nulla
prima che spariscano i tanti amanti di questo marchio
prima che alfa perda ogni appetibilità
e lo spero perchè sono sicuro che in una casa più lungimirante sarebbe un marchio valorizzato ed in cui inizierebbero ad investire senza timori dal primo momento!!
quindi prima avviene questo passaggio di proprietà prima possiamo iniziare a vedere qualche bel modello che risponde alle nostre esigenze
 
moogpsycho ha scritto:
Gunsite ha scritto:
come si fa a pretendere che un marchio venda se si tirano sempre i remi in barca, gli altri sfornano modelli e versioni, fiat solo i multiair e ce ne ha messo, prima ha arraffato in giro (GM?) puntando solo sui tubodiesel....e di piccola cilindrata oltretutto (dovè un v6 3 litri che tutti gli altri hanno? e non parliamo di quel cesso del 2,4)

è quello che mi chiedo anche io.. e pensa che dicono di arrivare a 5 milioni tra qualche anno.. :D è solo propaganda immagino

se si vuole risollevare una azienda bisogna investire qualcosa, oppure non spendere manco un centesimo, ma la seconda operazione è valida solo se vendi beni di largo consumo di cui la gente non può fare a meno, (pane, pasta, alimentari in genere ma non d'elite). se Alfa facesse cellulari (avete presente quanti modelli cambiano in un anno) sarebbe già fallita in partenza...
 
Back
Alto