<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volkswagen: il numero uno Martin Winterkorn è ancora interessato ad Alfa Romeo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Volkswagen: il numero uno Martin Winterkorn è ancora interessato ad Alfa Romeo

75TURBO-TP ha scritto:
alfaromeonext ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
alfaromeonext ha scritto:
Che cosa vuol dire che i motori Alfa Romeo sono afflitti da problemi di qualità?
Se si iintende problemi di affidabilità, non è vero, valgono qualsiasi altro motore. Certamente, invece, non sono adeguati allo standing del marchio quanto a prestazioni e soluzioni tecniche.
ricordi il Jts pratola,quello avendolo avuto e' un esempio di motore problematico,oppure le cinghie sui JTDM che vanno cambiate ogni 5 anni? e sui TS a 60,000 km o 4 anni? questo e' un marchio premium?sul mio HDi da lavoro l'ho cambiata dopo oltre 10 anni,Citroen. L'ulisse che ha un HDI la cambia a 180.000 KM o 10 anni l'unico in casa fiat con questo intervallo,almeno fino a pochissimi anni fa sugli ultimi non so.

Bah, è possibile che tu abbia una casistica molto puntuale, io vado poco oltre le vicende personali, delle auto che ho guidato io.
Dal '98 al 2001, ho fatto più di 120.000 Km con una 156 TS 2000, nessun problema di alcun tipo al motore. Dal 2002 al 2006 ho bruciato circa 150.000 Km con una 166 con motore Busso (fantastico e con più cavalli di quelli ufficiali); anche in questo caso, nessun problema al motore.
Per converso, i diesel VW prima che adottasse anch'essa il common rail, ogni tanto qualche problema lo hanno dato. Nulla di eccezionale, semplicemente la perfezione non è possibile.
Non ho parlato di busso,comunque sui TS 2000 ci sono stati parecchi problemi di sbiellamento se usati in modo sportivo non lo dico io ma chi li aggiusta,non tutti ma qualcuno e tu sei solo un mumero dei tanti.

Modello: ALFA ROMEO 147 Versione: SELESPEED
Motore: 2.0 TWIN SPARK 16V Anno: 2001
Km: 87.478 Tipo utilizzo: Privato
Anomalia denunciata: BATTITO MOTORE. Guasto riscontrato: ROTTURA MONOBLOCCO, 1 CILINDRO, RELATIVO PISTONE E BIELLA, 2 VALVOLE E RELATIVE CANDELE.
Rimedio: SOSTITUZIONE DEL MOTORE CON UNO REVISIONATO. Causa: Probabile
--------------------------------------------------------------------------------
Descrizione:
CEDIMENTO STRUTTURALE DELLA TESTA DI BIELLA. GUASTO GIA' RISCONTRATO SU QUESTA TIPOLOGIA DI MOTORI.
Riferimento: 137101

Ecco, ho sempre avuto il sospetto di essere un "numero dei tanti".
 
alfaromeonext ha scritto:
Ecco, ho sempre avuto il sospetto di essere un "numero dei tanti".
Pensavo che non fosse necessario specificare dei tanti che non hanno avuto problemi ma vedo che ti interessa poco quello che ho postato.
Se puo' esserti di aiuto sei uno di quelli che non hanno avuto problemi,altrimenti si tratterebbe di disfatta e non di difettosita' percentuale.il tuo e il mio motore se non confermato da dati statistici non significano nulla.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Speriamo sia la volta buona per Alfa Romeo,ora fiat non ha scuse.

quoto, magari ci vorranno anni (ma non troppi) per trovare le giuste sinergie tra i vari marchi e dare il via ai progetti sui singoli modelli , ma ci arrivano.

Per il resto... il crucco pensi all'affidabilità dei suoi motori e non degli altri.
Pensi alle Audi TT che andavano diritte.

Cmq è chiaro che anche grazie alle sue riviste ha solo intenzione di screditare i nuovi modelli per affossarla
 
Back
Alto