ok, mi rispondo da me:
senza star lì a leggersi tutte le targhette relative ai veicoli esposti e trascurando la "memorabila" alle pareti , quindi solo le auto esposte, 30 minuti compresi scatti alle belve di proprio gusto. Quindi non da "pellegrino adorante" .
Ma 22€ per poche relativamente poche auto esposte ( non credo raggiungano le 20, escluse quelle 6 o 7 F1 storiche nella sala a emiciclo ) rispetto ad una storia di 75° , "non toccare" ripeturo all'ossessione, compresi i pellami esposti ( e allora imbachecali...), un percorso segnalato poco o nulla e che ti forza ad uscire nel cortile e rientrare per passare dall' emiciclo alla sala successiva ( e se piove ??? ) , simulatori F1 payperuse extra, e due uscite separate ( senza merchandising ... a sx senza tanti complimenti sul retro del museo, col merchandising a dx , sul davanti... ), ripeto 22€
sono troppi.
Sorvolando sulla F1 del 2017 con la scritta celebrativa per i 75 anni e i nomi di Leclerc e Sainz sul rollbar (che denota un certo livello di cialtroneria in chi gestisce il tutto, ihmo. Se poi è voluto: amen )..
Allego un paio di foto appena passabili perchè le luci attorno alle installazioni credo siano calde per far risaltare il rosso, ma il furbofonino in modalità "AUTO" s'è regolato lui ( io non ci capisco nulla di ottica ). Chi sa fare foto è stato avviato.