<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volanti "quadrati": solo io non li sopporto | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Volanti "quadrati": solo io non li sopporto

Prima trasferta autostradale col nuovo coprivolante. Ottimo comfort e grip. Il sistema adas sente la pressione e non richiama in caso di prolungato allontanamento delle mani, ma comunque richiede che si agisca sullo sterzo... capirai, coi rettilinei lunghi km in mezzo alle risaie della Lomellina...
 
Questa cosa dei coprivolante mi induce una riflessione: ho avuto parecchie auto nuove e le ho portate tutte almeno a 200k km, e le ho cedute tutte con il volante pari al nuovo. Mi chiedo: quelli che lo riducono in certe condizioni che ho visto, guidano coi guanti per strigliare i cavalli?
 
Questa cosa dei coprivolante mi induce una riflessione: ho avuto parecchie auto nuove e le ho portate tutte almeno a 200k km, e le ho cedute tutte con il volante pari al nuovo. Mi chiedo: quelli che lo riducono in certe condizioni che ho visto, guidano coi guanti per strigliare i cavalli?
me lo sono sempre chiesto anche io.
Il volante della mia Honda, 161.000 km in 8 anni, è perfetto.
Il volante della BMW di un collega, 165.000 km in 5 anni, è molto rovinato.
 
Questa cosa dei coprivolante mi induce una riflessione: ho avuto parecchie auto nuove e le ho portate tutte almeno a 200k km, e le ho cedute tutte con il volante pari al nuovo. Mi chiedo: quelli che lo riducono in certe condizioni che ho visto, guidano coi guanti per strigliare i cavalli?
Creme e anelli sono nemici atavici e mortali.
 
La corona del volante della mia Micra diciannovenne è ancora in ottime condizioni.
Una volta, con la precedente Mazda 3 (corona in pelle, o più probabilmente similpelle) mi capitò di lasciare un segnetto evidente con un'unghia (ce la dovevo avere bella lunga!) che restò lì per molto tempo.
Ma poi, senza che facessi niente, il segnetto sparì, come se si fosse riassorbito da solo.
 
Secondo me dipende molto dal sole, se l lasci spesso senza protezione.. O magari per chi li usa anelli .....
dal sole no, le mie sono parcheggiate sempre all'aperto. Ho anche la fede... secondo me, è questione di qualità dei materiali. Per dire, il mio Rexton del 2005 aveva il volante con le parti superiore e inferiore in finta radica, come questo

21390203547432618_6.webp


ovviamente, di qualità "coreana" dei primi anni 2000. Eppure, si è mantenuto perfetto per oltre dieci anni e 220k km, senza alcuna usura delle parti in pelle nè scolorimento delle altre....
 
Mi chiedo: quelli che lo riducono in certe condizioni che ho visto, guidano coi guanti per strigliare i cavalli?
Io penso che sia scarsa qualità dei materiali, o dei trattamenti, specie se di pelle. Quello della Golf 4 dopo appena 5 anni era già tutto spelacchiato e l'auto, sempre in box, aveva meno di 60.000 km. Cmq mai messi coprivolante e quelli in materiale sintetico, dovrebbero essere eterni.
 
Creme e anelli sono nemici atavici e mortali.
Uhm..... gli anelli di solito hanno parti più o meno appuntite sul dorso della mano, non sul palmo (sempre guidato con la fede dal 1997 in qua). Le creme.... perchè? C'è chi consiglia di usare la crema per le mani per proteggere le parti in pelle dell'auto (consiglio non professionale, la lanolina delle creme va bene per la pelle viva, non per quella conciata), di certo essendo appunto destinata all'epidermide non può essere dannosa....
 
Secondo me fa tanto il sole ma soprattutto gli anni.
Se un'auto ha 200000 km ma fatti in pochi anni probabilmente avrà il volante meno usurato di una vettura di 15 anni con la metà dei km.
Il volante della ZX dopo pochi anni era sbriciolato.
Quello della fusion era rivestito in pelle ma come capita spesso era diventata tutta lucida e poi si era sfaldata quindi ci hanno messo il copri volante.
Anche quello della y era un po' rovinato,molto meno di quello della ZX però comunque era diventato lucido e in qualche punto si vedeva l'interno.
 
Ultima modifica:
Negli anni in cui avevo il T-Rex, un mio amico aveva un XC90. Dopo qualche anno, il mio volante era nuovo, il suo sembrava scartavetrato, e lui è uno che tiene le macchine meglio della moglie.... per me, è solo ed esclusivamente questione di materiali.
 
Se la gente non usa la crema per le mani, per forza che i volanti gli si scartavetrano tutti! :emoji_laughing:
Errore. Io uso la crema solo in inverno, solo quando fa davvero freddo, e dopo averla messa asciugo il palmo perchè l'untuosità mi da fastidio. Se c'è uno che dovrebbe scartavetrare il volante, quello sono io....
 
Back
Alto