<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> volante rs tagliato sotto di serie? | Il Forum di Quattroruote

volante rs tagliato sotto di serie?

avendo visto vari filmati dell'rs ho notato
che nel sett 2013 inizi 2014 il volante era tutto tondo
e non tagliato come ora!
domanda :siccome non lo vedo nel configuratore come optional deduco sia di serie!!!???
anche nel depilant c'è quello tagliato....

ultima cosa sett 2013 28000 la rs benza manuale
ora 29610 cAXXOOOOOO
1700 PER IL VOLANTE???

BUON WEEK!
 
bene altri aumenti nel configuratore
aumenti di 20 euro qua e la..........

altra domanda con radio bolero il cd dove si trova
frontale?o nel cassetto?
grazie! :rolleyes:
 
Ciao Liux!...vai di Rs------il volante e' tagliato da "fighi".... ;)

a presto!

ciaoooo

Attached files /attachments/1912053=42457-Vicolungo.jpg
 
Si e' tagliato di serie,e' molto bello da vedere ma non comodissimo in manovra.
Forse e' solo questione di abitudine.
Come impugnatura e rivestimento e' bellissimo pero'.
 
melego73 ha scritto:
Si e' tagliato di serie,e' molto bello da vedere ma non comodissimo in manovra.
Forse e' solo questione di abitudine.
Come impugnatura e rivestimento e' bellissimo pero'.

ciao!.....la mia attuale RS e' in assoluto la prima auto che presenta un volante in pelle di serie....(bellissimo alla vista ed al tatto)
PERO'
..che delicatezza........devo sempre stare moltooo attento a come lo impugno, lavarmi bene le mani e detergerle prima di mettermi alla guida, tenerlo continuamente pulito con il detergente e....insomma una manutenzione continua e certosina per ....evitare l'effetto lucido che spesso osservo sui volanti in pelle di vetture con alle spalle qualche anno di vita......l'alternativa IDEALE sarebbe sostituirlo ogni 3-4 anni..........(sono pignolo)?...
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
melego73 ha scritto:
Si e' tagliato di serie,e' molto bello da vedere ma non comodissimo in manovra.
Forse e' solo questione di abitudine.
Come impugnatura e rivestimento e' bellissimo pero'.

ciao!.....la mia attuale RS e' in assoluto la prima auto che presenta un volante in pelle di serie....(bellissimo alla vista ed al tatto)
PERO'
..che delicatezza........devo sempre stare moltooo attento a come lo impugno, lavarmi bene le mani e detergerle prima di mettermi alla guida, tenerlo continuamente pulito con il detergente e....insomma una manutenzione continua e certosina per ....evitare l'effetto lucido che spesso osservo sui volanti in pelle di vetture con alle spalle qualche anno di vita......l'alternativa IDEALE sarebbe sostituirlo ogni 3-4 anni..........(sono pignolo)?...

Si.
Dopo sette anni la mia non aveva l'effetto lucido e non ho mai usato un detergente per pulire il volante ne tantomeno per lavarmi le mani prima di guidare.
Fai bene comunque, chi l'acquisterà te ne sarà grato e, sicuramente, te la valuteranno al meglio per l'ottimo stato.
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
melego73 ha scritto:
Si e' tagliato di serie,e' molto bello da vedere ma non comodissimo in manovra.
Forse e' solo questione di abitudine.
Come impugnatura e rivestimento e' bellissimo pero'.

ciao!.....la mia attuale RS e' in assoluto la prima auto che presenta un volante in pelle di serie....(bellissimo alla vista ed al tatto)
PERO'
..che delicatezza........devo sempre stare moltooo attento a come lo impugno, lavarmi bene le mani e detergerle prima di mettermi alla guida, tenerlo continuamente pulito con il detergente e....insomma una manutenzione continua e certosina per ....evitare l'effetto lucido che spesso osservo sui volanti in pelle di vetture con alle spalle qualche anno di vita......l'alternativa IDEALE sarebbe sostituirlo ogni 3-4 anni..........(sono pignolo)?...

Scusa non ho capito che significa prima auto a montare di serie il volante in pelle. A proposito del detergente che prodotto usi?
 
cibeles ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
melego73 ha scritto:
Si e' tagliato di serie,e' molto bello da vedere ma non comodissimo in manovra.
Forse e' solo questione di abitudine.
Come impugnatura e rivestimento e' bellissimo pero'.

ciao!.....la mia attuale RS e' in assoluto la prima auto che presenta un volante in pelle di serie....(bellissimo alla vista ed al tatto)
PERO'
..che delicatezza........devo sempre stare moltooo attento a come lo impugno, lavarmi bene le mani e detergerle prima di mettermi alla guida, tenerlo continuamente pulito con il detergente e....insomma una manutenzione continua e certosina per ....evitare l'effetto lucido che spesso osservo sui volanti in pelle di vetture con alle spalle qualche anno di vita......l'alternativa IDEALE sarebbe sostituirlo ogni 3-4 anni..........(sono pignolo)?...

Scusa non ho capito che significa prima auto a montare di serie il volante in pelle. A proposito del detergente che prodotto usi?

Io uso un comune latte detergente (fornito dalla signora) e poi stendo una comune crema idratante di quelle che si usano per le mani.
Devo dire che funzionano bene. Finora.

Senza arrivare alla maniacalità di Giogotti. ...
Cambiare il volante ogni 3 anni mi pare un eccesso a livello patologico e anche lavarsi le mani ogni volta che si sale in auto forse è um pochino eccessivo.... ;)
 
si ,concordo che siamo all'eccesso a mio vedere ma ognuno e' libero di fare quello che vuole.
alla lunga pero' la vedo dura che non diventi lucido nemmeno sulla mia che ho le mani abbastanza secche
 
melego73 ha scritto:
si ,concordo che siamo all'eccesso a mio vedere ma ognuno e' libero di fare quello che vuole.
alla lunga pero' la vedo dura che non diventi lucido nemmeno sulla mia che ho le mani abbastanza secche

L'effetto lucido è dovuto all'usura, è inevitabile.
A meno che non si muovano le mani sul volante..... :D
 
Condivido il pensiero di Giogotti. Ci sono creme apposite e prodotti appositi come quelli per i sedili oppure dei semplici fazzolettini imbevuti.
 
Back
Alto