<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volante nuova lancia y elle si spella | Il Forum di Quattroruote

Volante nuova lancia y elle si spella

Ciao
Vorrei sapere se altri hanno mio stesso problema o lo ritengono normale
Volante pelle lancia y elle di nemmeno 4 anni (auto nuova!!)che si sta spellando sia sulla corona che airbag(premetto non ho usato nulla per pulirlo o ne utilizzo creme mani ecc...)...scritto e mandato foto lancia non lo sostituisce xche prodotto di usura....lo ritengo molto poco corretto!
Gz
 
Dopo 4 anni è naturale che non venga rimborsato. Non possono sapere in che modo l'hai usato. Ed effettivamente, il volante si usura.
Può essere a causa del sudore, oppure l'esposizione al sole. O ancora la scarsa qualità della pelle usata. O un insieme di tante cose.
 
Purtroppo a garanzia scaduta è quasi impossibile che intervengano gratis.
Resta l'amaro in bocca per la scarsa qualità del componente, la cui finta pelle non pare sia molto resistente. Non è certo il primo caso, anche su altri modelli di altri marchi.

Ti consiglierei di evitare di sostituirlo con un ricambio originale e rivolgerti ad una tappezzeria specializzata della tua zona. I costi sono inferiori alla sostituzione, ma la qualità del nuovo rivestimento è molto superiore.
 
Il volante di pelle si usura prima. Se a guidare sono persone che portano anelli, la probabilità di rovinarlo sono ancora più alte.
Dipende. Se è in cuio, dura più di un decennio, anche senza usare parasole o particolari cure.
Se è in ecoplastica, come amo chiamare quella che chiamano "ecopelle", è una grazia se arriva in uno stato decente ai 5 anni.
 
è chiaro che poi dipende da come lo tratti..
Sulla bravo mi prendono in giro perchè ogni tanto gli dò la crema nivea (dicono vada meglio di prodotti appositi). e d'estate se possibile ma parasole, ma comunque quasi sempre una borsa di stoffa sopra il volante... Non dico sembri nuovo dopo 7 anni ma....
In parte credo dipenda da questo, enssuna accusa, ma non mi pare la casistica sia elevata.
E fiat stessa se la casistica era elevata in passato è intervenuta. Alla mia bravo infatti lo han cambiato dopo 3 anni e 68.000km, onestamente non c'era bisogno, so che il problema alcuni lo lamentavano, andando a controllare con la lente c'erano delle microgrinze (in zona raccordo con le razze, quasi fisiologico), ci ho provato per avere volante nuovo e non hanno battuto ciglio. E so lo han cambiato anche su auto più vecchie (se non con troppi km)
Se il caso è unico o quasi è più difficile
 
Delta III 203.000 km del 2009 volante come nuovo ( ma non passa le giornate al sole)
Eviterei di usare la Nivea ( lo so che molti dicono che va bene) ma ci sono prodotti appositi, anche per lavare la pelle ( e sul volante una pulizia ogni tanto mi pare saggia)
Io gli stessi prodotti che uso per i sedili
 
Back
Alto