Essendo che da tassa di circolazione l'hanno trasformata in tassa di possesso il tuo ragionamento perde assolutamente di valore inoltre chi fa molti più chilometri all'anno versa già migliaia di euro in accise in più. Per di più esisterebbero anche dei principi costituzionali che dovrebbero legare le tasse alla capacità contributiva per cui, nell'ipotesi che proprio debbano scucirci soldi anche per il possesso di un bene (su cui abbiamo già pagato le tasse sui soldi che abbiamo investito, l'IVA all'acquisto e perfino l'IPT per la registrazione) che dovrebbe essere esente da ogni ulteriore imposizione, almeno che sia proporzionale (il bollo) al valore e non ad altro.reFORESTERation ha scritto:Sui km percorsi in un anno.
Meno km meno paghi.
Ad esempio, il tizio "a" con una panda mjet percirre 80.000 km anno il tipo "b" sempre con una panda mjet, ma percorre12.000 km anno.
Perchè devono pagare uguale, se il primo inquina di più, contribuisce alla usura delle strade in modo maggiore rispetto al primo.
Stesso esempio vale anche se il secondo ha un 330i ma fa sempre 12.000 km anno, perche deve pagare di più di quello con la panda, che invece di km ne percorre 80.000?
Bravo, e che lo Stato ci rimetta soldi e tanta gente perda il lavoro non importa, hai anche tu un futuro luminoso come "tecnico". Non arriviamo a capire che se i cosiddetti ricchi smettono di acquistare e lo stato non incassa nè IVA nè superbollo il danno non ce l'ha chi non cambia il BMW o altro, ma lo Stato che non incassa e tutti noi che dovremo ripianare questi disavanzi ed i danni sociali dei licenziamenti? Per non parlare del fatto che molti hanno acquistato con leasing tedeschi ed ora, oltre ad aver versato l'IVA alla Germania, si risparmiano il bollo, spendono meno della metà come assicurazioni e addirittura evadono anche molte delle eventuali multe con autovelox.Knowledge ha scritto:Il bollo è giusto così com'è. Si paga per kw e le classi più inquinanti pagano di più.
è il ragionamento che ho fatto io qualche settimana fa ma poi mi sono ricreduto, ci ritroveremo sommersi di vetture coi conta km taroccati che non fanno mai più di 500km l'anno. meglio un prezzo fisso uguale per tutti, meglio semplificare che complicare.reFORESTERation ha scritto:Sui km percorsi in un anno.
Meno km meno paghi.
Ad esempio, il tizio "a" con una panda mjet percirre 80.000 km anno il tipo "b" sempre con una panda mjet, ma percorre12.000 km anno.
Perchè devono pagare uguale, se il primo inquina di più, contribuisce alla usura delle strade in modo maggiore rispetto al primo.
Stesso esempio vale anche se il secondo ha un 330i ma fa sempre 12.000 km anno, perche deve pagare di più di quello con la panda, che invece di km ne percorre 80.000?
Be esistono le famose scale nere che un po tutte le assicurazioni stanno usando.ottovalvole ha scritto:è il ragionamento che ho fatto io qualche settimana fa ma poi mi sono ricreduto, ci ritroveremo sommersi di vetture coi conta km taroccati che non fanno mai più di 500km l'anno. meglio un prezzo fisso uguale per tutti, meglio semplificare che complicare.reFORESTERation ha scritto:Sui km percorsi in un anno.
Meno km meno paghi.
Ad esempio, il tizio "a" con una panda mjet percirre 80.000 km anno il tipo "b" sempre con una panda mjet, ma percorre12.000 km anno.
Perchè devono pagare uguale, se il primo inquina di più, contribuisce alla usura delle strade in modo maggiore rispetto al primo.
Stesso esempio vale anche se il secondo ha un 330i ma fa sempre 12.000 km anno, perche deve pagare di più di quello con la panda, che invece di km ne percorre 80.000?
Knowledge ha scritto:Il bollo è giusto così com'è. Si paga per kw e le classi più inquinanti pagano di più.
reFORESTERation ha scritto:Be esistono le famose scale nere che un po tutte le assicurazioni stanno usando.
Un semplice modulo gps solo per contare km non la velocità, i limiti superati ecc...
ch4 ha scritto:Bravo, e che lo Stato ci rimetta soldi e tanta gente perda il lavoro non importa, hai anche tu un futuro luminoso come "tecnico". Non arriviamo a capire che se i cosiddetti ricchi smettono di acquistare e lo stato non incassa nè IVA nè superbollo il danno non ce l'ha chi non cambia il BMW o altro, ma lo Stato che non incassa e tutti noi che dovremo ripianare questi disavanzi ed i danni sociali dei licenziamenti? Per non parlare del fatto che molti hanno acquistato con leasing tedeschi ed ora, oltre ad aver versato l'IVA alla Germania, si risparmiano il bollo, spendono meno della metà come assicurazioni e addirittura evadono anche molte delle eventuali multe con autovelox.Knowledge ha scritto:Il bollo è giusto così com'è. Si paga per kw e le classi più inquinanti pagano di più.
Le uniche tasse non dico giuste, ma almeno intelligenti, sono solo quelle che generano introiti senza uccidere il mercato, le regole attuali come già ben spiegato da altri stanno ammazzando un settore che vale l'11% del PIL ed in più hanno fatto diminuire il gettito dall'introduzione, non sono pratico con gli emoticons, direi però che questo sia il più appropriato :twisted:
Divergent - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa