<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voi su quali parametri applichereste il bollo auto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Voi su quali parametri applichereste il bollo auto?

Sui km percorsi in un anno.
Meno km meno paghi.
Ad esempio, il tizio "a" con una panda mjet percirre 80.000 km anno il tipo "b" sempre con una panda mjet, ma percorre12.000 km anno.
Perchè devono pagare uguale, se il primo inquina di più, contribuisce alla usura delle strade in modo maggiore rispetto al primo.
Stesso esempio vale anche se il secondo ha un 330i ma fa sempre 12.000 km anno, perche deve pagare di più di quello con la panda, che invece di km ne percorre 80.000?
 
reFORESTERation ha scritto:
Sui km percorsi in un anno.
Meno km meno paghi.
Ad esempio, il tizio "a" con una panda mjet percirre 80.000 km anno il tipo "b" sempre con una panda mjet, ma percorre12.000 km anno.
Perchè devono pagare uguale, se il primo inquina di più, contribuisce alla usura delle strade in modo maggiore rispetto al primo.
Stesso esempio vale anche se il secondo ha un 330i ma fa sempre 12.000 km anno, perche deve pagare di più di quello con la panda, che invece di km ne percorre 80.000?
Essendo che da tassa di circolazione l'hanno trasformata in tassa di possesso il tuo ragionamento perde assolutamente di valore inoltre chi fa molti più chilometri all'anno versa già migliaia di euro in accise in più. Per di più esisterebbero anche dei principi costituzionali che dovrebbero legare le tasse alla capacità contributiva per cui, nell'ipotesi che proprio debbano scucirci soldi anche per il possesso di un bene (su cui abbiamo già pagato le tasse sui soldi che abbiamo investito, l'IVA all'acquisto e perfino l'IPT per la registrazione) che dovrebbe essere esente da ogni ulteriore imposizione, almeno che sia proporzionale (il bollo) al valore e non ad altro.
 
Knowledge ha scritto:
Il bollo è giusto così com'è. Si paga per kw e le classi più inquinanti pagano di più.
Bravo, e che lo Stato ci rimetta soldi e tanta gente perda il lavoro non importa, hai anche tu un futuro luminoso come "tecnico". Non arriviamo a capire che se i cosiddetti ricchi smettono di acquistare e lo stato non incassa nè IVA nè superbollo il danno non ce l'ha chi non cambia il BMW o altro, ma lo Stato che non incassa e tutti noi che dovremo ripianare questi disavanzi ed i danni sociali dei licenziamenti? Per non parlare del fatto che molti hanno acquistato con leasing tedeschi ed ora, oltre ad aver versato l'IVA alla Germania, si risparmiano il bollo, spendono meno della metà come assicurazioni e addirittura evadono anche molte delle eventuali multe con autovelox.
Le uniche tasse non dico giuste, ma almeno intelligenti, sono solo quelle che generano introiti senza uccidere il mercato, le regole attuali come già ben spiegato da altri stanno ammazzando un settore che vale l'11% del PIL ed in più hanno fatto diminuire il gettito dall'introduzione, non sono pratico con gli emoticons, direi però che questo sia il più appropriato :twisted:
 
reFORESTERation ha scritto:
Sui km percorsi in un anno.
Meno km meno paghi.
Ad esempio, il tizio "a" con una panda mjet percirre 80.000 km anno il tipo "b" sempre con una panda mjet, ma percorre12.000 km anno.
Perchè devono pagare uguale, se il primo inquina di più, contribuisce alla usura delle strade in modo maggiore rispetto al primo.
Stesso esempio vale anche se il secondo ha un 330i ma fa sempre 12.000 km anno, perche deve pagare di più di quello con la panda, che invece di km ne percorre 80.000?
è il ragionamento che ho fatto io qualche settimana fa ma poi mi sono ricreduto, ci ritroveremo sommersi di vetture coi conta km taroccati che non fanno mai più di 500km l'anno. meglio un prezzo fisso uguale per tutti, meglio semplificare che complicare.
 
ottovalvole ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Sui km percorsi in un anno.
Meno km meno paghi.
Ad esempio, il tizio "a" con una panda mjet percirre 80.000 km anno il tipo "b" sempre con una panda mjet, ma percorre12.000 km anno.
Perchè devono pagare uguale, se il primo inquina di più, contribuisce alla usura delle strade in modo maggiore rispetto al primo.
Stesso esempio vale anche se il secondo ha un 330i ma fa sempre 12.000 km anno, perche deve pagare di più di quello con la panda, che invece di km ne percorre 80.000?
è il ragionamento che ho fatto io qualche settimana fa ma poi mi sono ricreduto, ci ritroveremo sommersi di vetture coi conta km taroccati che non fanno mai più di 500km l'anno. meglio un prezzo fisso uguale per tutti, meglio semplificare che complicare.
Be esistono le famose scale nere che un po tutte le assicurazioni stanno usando.
Un semplice modulo gps solo per contare km non la velocità, i limiti superati ecc...
 
reFORESTERation ha scritto:
Be esistono le famose scale nere che un po tutte le assicurazioni stanno usando.
Un semplice modulo gps solo per contare km non la velocità, i limiti superati ecc...

Si chiama UCAS (Ufficio Complicazione Affari Semplici). Le accise sui carburanti assolvono esattamente a questo, in modo NATURALMENTE proporzionale. Puoi taroccare tutto quello che è elettronico, ma il motore senza benzina/gasolio/GPL/metano/energia elettrica NON VA. Quella sui carburanti (TUTTI i carburanti) è l'unica forma di tassazione equa ed ecologica. Hai l'auto che consuma e inquina poco? Paghi poco, quella volta che ti vuoi divertire con la macchina che tira paghi in proporzione. Il bollo così com'è è un furto.
 
ch4 ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Il bollo è giusto così com'è. Si paga per kw e le classi più inquinanti pagano di più.
Bravo, e che lo Stato ci rimetta soldi e tanta gente perda il lavoro non importa, hai anche tu un futuro luminoso come "tecnico". Non arriviamo a capire che se i cosiddetti ricchi smettono di acquistare e lo stato non incassa nè IVA nè superbollo il danno non ce l'ha chi non cambia il BMW o altro, ma lo Stato che non incassa e tutti noi che dovremo ripianare questi disavanzi ed i danni sociali dei licenziamenti? Per non parlare del fatto che molti hanno acquistato con leasing tedeschi ed ora, oltre ad aver versato l'IVA alla Germania, si risparmiano il bollo, spendono meno della metà come assicurazioni e addirittura evadono anche molte delle eventuali multe con autovelox.
Le uniche tasse non dico giuste, ma almeno intelligenti, sono solo quelle che generano introiti senza uccidere il mercato, le regole attuali come già ben spiegato da altri stanno ammazzando un settore che vale l'11% del PIL ed in più hanno fatto diminuire il gettito dall'introduzione, non sono pratico con gli emoticons, direi però che questo sia il più appropriato :twisted:

Concordo 100%

Comunicato ACI

FISCO: ACI, CON SUPER BOLLO AUTO PERSI 12MILA POSTI, VA ABOLITO
12 marzo 2013

(AGI) ? Roma, 12 mar. ? «Speriamo che il prossimo governo abolisca cose inaccettabili come il super bollo, la tassazione sulla benzina e Rct auto che costa troppo. Con questa politica, l?anno scorso sono stati chiusi 350 concessionari e mandate a casa 12mila persone». Lo ha detto il presidente dell?Automobile Club d?Italia (Aci), Angelo Sticchi Damiani, a margine della presentazione della gara automobilista «coppa d?oro delle Dolomiti», che si svolgerà dal 28 agosto al 1 settembre.
«Hanno tassato e criminalizzato i proprietari di automobili di lusso. Noi diciamo quindi basta a questa criminalizzazione e chiediamo innanzitutto che venga eliminato il super bollo».
 
Il bollo è una tassa davvero senza senso, che i cittadini sono costretti a pagare a fronte di quali servizi? Dalle mie parti ci sono strade che neanche in Kosovo post bombardamenti...

Per non parlare poi della cavolaia delle emissioni; un'auto euro0 potrà circolare per ancora 20 anni ma non inquinerà mai come la produzione di un'auto nuova, sia questa pure euro6!
è solo un contorto tentativo di smuovere il mercato del nuovo, che d'altra parte, continuano a bastonare con il bollo stesso... :?
 
I KW non tengono conto delll'efficienza...via la distinzione tra le varie euro 0, 1,...etc...bollo progressivo in base alla CO2 emessa, ma con un sistema di abbattimento della tassa all'aumentare dell'età dell'auto (0-5 anni , 5-10) e così via...i
 
Back
Alto