<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voi cosa fareste? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Voi cosa fareste?

Ciao, innanzitutto ci tengo a dire che scrivo per la prima volta e vi ringrazio per chi vorrà rispondermi ed "aiutarmi". Vi chiedo infatti cosa fareste voi al mio posto. La situazione: sono possessore di una Hyundai IX 35 del 2012, modello 1.7 diesel, 235.000 km. Ho acquistato l'auto usata nel 2019 e non ha mai dato alcun problema, se non per il finestrino posteriore sinistro che ormai da 2 anni non da più segni di vita.
Adesso mi trovo di fronte a questo bivio: devo rifare la frizione che mi sta lasciando, devo fare il tagliando e devo acquistare un set di gomme nuove, il tutto nel giro di un mese. Abitando a Bologna città, a partire da Ottobre del 2025 non potrò più circolare, dunque stavo valutando di cambiare auto. Non sto pensando di acquistare, bensì di prendermi un VFG, anche per vedere cosa succede nel mercato...
Considerate che è l'auto di famiglia (ne abbiamo solo una, per il resto viaggio in scooter in città), abbiamo 2 figli e comunque i nostri 20.000 km all'anno li facciamo, avendo entrambe le famiglie dei nonni fuori regione, quindi l'auto è molto utilizzata per noi.
Voi, al posto mio, cosa fareste?
Enormemente grazie

Ciao

tu che hai un auto del 2012 potresti approfittare degli incentivi statali e prendere una nuova auto rottamando la tua.

Se sei affezionato alla Hyundai potresti prendere per esempio la nuova Hyundai Bayon che, come tipo di auto, non è molto diversa dalla tua IX35 ed è dotata di diversi sistemi di sicurezza attiva. :)

https://www.quattroruote.it/news/nu...estyling_e_arrivato_nelle_concessionarie.html


2024_hyundai_bayon_apertura_ordini_01.jpg
 
A 9.000€ quell'auto non verrà MAI venduta, lo sappiamo tutti. ;)

A 9000 no.
Il problema è che le alternative non sono tanto meglio e che le poche auto messe in vendita a prezzi congrui fanno letteralmente il fumo.
Io l'altro giorno ho visto due Ford Fiesta a gpl in vendita.
Anni e chilometraggi differenti ma anche i prezzi erano lontanissimi.
Quella un po' più vecchia e con 150000 km era in vendita ad appena 3000 euro.
L'altra,più recente e con meno km,a una cifra superiore ai 10000 euro.
Quella da 3000 è stata venduta in un soffio.
Tu giustamente dici che a 10000 l'altra non la vendono e hai ragione.
Ma fanno comunque il gioco di chi si inserisce al di sotto di quel prezzo creando un riferimento che spinge l'acquirente se ne vede una simile a "soli" 7-8000 euro a comprare di corsa.
Oggi chi ha un'auto da vendere anche se con tanti km se riesce a dimostrare che non è proprio un cadavere tira su non dico bei soldi ma comunque una cifra superiore al valore effettivo dell'auto e molto più alta rispetto a quella che avrebbe potuto ottenere solo qualche anno fa.
 
Io vado controcorrente, perché hai detto che in città usi lo scooter, quindi dei divieti poco interessa, è poi con 2500 € la sistemi e vai avanti chissà per quanto ancora, io sono nelle tue stesse condizioni xc60 €5 del 2013 con 220.000 km, ho appena speso 1000 € per giunti e gomme estive e abito in Padania, poi se hai deciso di cambiarla questi ragionamenti vanno a farsi benedire, cambiala e basta.
 
A 9000 no.
Il problema è che le alternative non sono tanto meglio e che le poche auto messe in vendita a prezzi congrui fanno letteralmente il fumo.
Io l'altro giorno ho visto due Ford Fiesta a gpl in vendita.
Anni e chilometraggi differenti ma anche i prezzi erano lontanissimi.
Quella un po' più vecchia e con 150000 km era in vendita ad appena 3000 euro.
L'altra,più recente e con meno km,a una cifra superiore ai 10000 euro.
Quella da 3000 è stata venduta in un soffio.
Tu giustamente dici che a 10000 l'altra non la vendono e hai ragione.
Ma fanno comunque il gioco di chi si inserisce al di sotto di quel prezzo creando un riferimento che spinge l'acquirente se ne vede una simile a "soli" 7-8000 euro a comprare di corsa.
Oggi chi ha un'auto da vendere anche se con tanti km se riesce a dimostrare che non è proprio un cadavere tira su non dico bei soldi ma comunque una cifra superiore al valore effettivo dell'auto e molto più alta rispetto a quella che avrebbe potuto ottenere solo qualche anno fa.
Io penso che, anche oggi, chi deve (vuole) vendere, deve farlo a un presso realistico.

Poi, se chi compra è in vena di regali non saprei che dire, il mondo è bello perché è vario.

Ma quella Fiesta "rimasta" tu non la compreresti né a 10k né a 8k, mi pare ovvio (e questo è indipendente dal fatto che tu possa trovarne altre a 8k).

Se devo dare un'idea costruttiva io punterei 4/5 auto molto diffuse, mi iscriverei ai gruppi Facebook verticali e specifici del modello e ne osserverei la sezione mercatino, in genere puoi vedere i messaggi precedenti sul gruppo del proprietario e verificare che nei mesi non abbia dato grane e i km che spesso vengono pubblicati, inoltre i prezzi, salvo qualche sognatore, sono ragionevoli per anni, km e stato d'uso e manutenzione. ;)

(io sono ancora nel gruppo 308 e fino a poco fa in quello della Golf e della Clio e posso confermare che se si spendono un po' di mezz'ore qua e là qualcosa di interessante si trova)
 
Io penso che, anche oggi, chi deve (vuole) vendere, deve farlo a un presso realistico.

Poi, se chi compra è in vena di regali non saprei che dire, il mondo è bello perché è vario.

Ma quella Fiesta "rimasta" tu non la compreresti né a 10k né a 8k, mi pare ovvio (e questo è indipendente dal fatto che tu possa trovarne altre a 8k).

Se devo dare un'idea costruttiva io punterei 4/5 auto molto diffuse, mi iscriverei ai gruppi Facebook verticali e specifici del modello e ne osserverei la sezione mercatino, in genere puoi vedere i messaggi precedenti sul gruppo del proprietario e verificare che nei mesi non abbia dato grane e i km che spesso vengono pubblicati, inoltre i prezzi, salvo qualche sognatore, sono ragionevoli per anni, km e stato d'uso e manutenzione. ;)

(io sono ancora nel gruppo 308 e fino a poco fa in quello della Golf e della Clio e posso confermare che se si spendono un po' di mezz'ore qua e là qualcosa di interessante si trova)


Non sapevo di questa opportunita'
P.s.
Incredibile, vista pubblicita' di un conce:
Fiesta ( alcune ) tutte di 4 anni
intorno ai 14.900 Euri
 
Io penso che, anche oggi, chi deve (vuole) vendere, deve farlo a un presso realistico.

Poi, se chi compra è in vena di regali non saprei che dire, il mondo è bello perché è vario.

Ma quella Fiesta "rimasta" tu non la compreresti né a 10k né a 8k, mi pare ovvio (e questo è indipendente dal fatto che tu possa trovarne altre a 8k).

Se devo dare un'idea costruttiva io punterei 4/5 auto molto diffuse, mi iscriverei ai gruppi Facebook verticali e specifici del modello e ne osserverei la sezione mercatino, in genere puoi vedere i messaggi precedenti sul gruppo del proprietario e verificare che nei mesi non abbia dato grane e i km che spesso vengono pubblicati, inoltre i prezzi, salvo qualche sognatore, sono ragionevoli per anni, km e stato d'uso e manutenzione. ;)

(io sono ancora nel gruppo 308 e fino a poco fa in quello della Golf e della Clio e posso confermare che se si spendono un po' di mezz'ore qua e là qualcosa di interessante si trova)

Io colleziono vecchie console e il mercato negli ultimi anni è esploso.
Ogni giorno c'è qualcuno che mette in vendita un game boy senza scatola e rovinato a prezzi che possono sfiorare i 100 euro.
Non li vendono certo ma tirano verso l'alto i prezzi di tutti gli altri che se prima si accontentavano di 20 oggi vogliono 50.
E quelli a 50 vendono perché c'è molta richiesta e perché ormai gli acquirenti si sono abituati ai prezzi esagerati.
Per le auto purtroppo non si tratta di voler fare regali ma del fatto che oggi chi ha bisogno di un'auto decente è costretto a spendere tanto. Chi non può spendere tanto è costretto a comprare vetture sfruttate a prezzi comunque più alti del valore effettivo.
Oggi purtroppo il coltello dalla parte del manico ce l'ha chi vende.
Se la cifra che ha ipotizzato suby è realistica forse conviene venderla così com'è e non serve nemmeno spenderci dei soldi ma comunque l'opener può sfruttare a propri vantaggio la situazione attuale e realizzare una cifra alta per un mezzo molto sfruttato.
 
Mah, su subito.it le IX 35 1.7 diesel del 2011 - 2012 sono intorno ai 9000 euro.
Io di quel chilometraggio ne ho trovate solo 3 in vendita da privati tra i 4.900 e gli 8.000€.
A mio avviso sono prezzi a cui non comprerebbe nessuno.
Se va bene il suo prezzo è di 1500/2000€ che potrebbe offrire un concessionario che non vi dico come la “rimette a nuovo”.
Un privato ammesso e non concesso di trovare qualcuno potrebbe arrivare anche sui 3/3,5 considerando che poi ci deve mettere altri 1,5/2k di manutenzione.

Io ad ogni modo la cambierei con qualcosa di fresco ma senza la formula del VFG
 
Io colleziono vecchie console e il mercato negli ultimi anni è esploso.
Ogni giorno c'è qualcuno che mette in vendita un game boy senza scatola e rovinato a prezzi che possono sfiorare i 100 euro.
Non li vendono certo ma tirano verso l'alto i prezzi di tutti gli altri che se prima si accontentavano di 20 oggi vogliono 50.
E quelli a 50 vendono perché c'è molta richiesta e perché ormai gli acquirenti si sono abituati ai prezzi esagerati.
Per le auto purtroppo non si tratta di voler fare regali ma del fatto che oggi chi ha bisogno di un'auto decente è costretto a spendere tanto. Chi non può spendere tanto è costretto a comprare vetture sfruttate a prezzi comunque più alti del valore effettivo.
Oggi purtroppo il coltello dalla parte del manico ce l'ha chi vende.
Se la cifra che ha ipotizzato suby è realistica forse conviene venderla così com'è e non serve nemmeno spenderci dei soldi ma comunque l'opener può sfruttare a propri vantaggio la situazione attuale e realizzare una cifra alta per un mezzo molto sfruttato.
Ho fatto una ricerca rapida su autouncle (concentratore da vari siti vendita usato, include anche Autoscout24) e per una ix35 a gasolio del 2012 con oltre 200.000 km si parte dai 4.500€ e ce ne sono molte entro i 6.000€.
Ho aperto qualche annuncio a campione e sembrano quasi tutti in vendita da concessionarie (privati pochi) e molte di queste hanno il "badge" di prezzo ribassato di recente e più di qualcuna è pubblicata da 100/150/200 giorni, alcune di più (ovviamente in questi casi è bene rimuovere l'annuncio e rimetterlo, ma costa tempo).

A 7.000€ la vendi solo se chi compra vuole la tua, fortissimamente ed esclusivamente quella! ;)

Ergo non la vende!
 
A calare si fa sempre in tempo...
Per forza, altrimenti non vendi mai! ;)

L'esempio sei ancora tu: la Fiesta pezzata bassa (magari era un bidone marcio) in pochi giorni si è volatilizzata.

La nostra 308, come detto oggettivamente perfetta in tutto, in meno di due settimane era già stata volturata.

Due esempi per dire che se il prezzo è ragionevole (non dico "basso" in assoluto) si vende bene e velocissimamente; quando le vendi in vendita per un mese secondo me è già segno che o ha problemi grossi oppure banalmente che il prezzo è sbagliato, tutto lì.
 
Io di quel chilometraggio ne ho trovate solo 3 in vendita da privati tra i 4.900 e gli 8.000€.
A mio avviso sono prezzi a cui non comprerebbe nessuno.
Se va bene il suo prezzo è di 1500/2000€ che potrebbe offrire un concessionario che non vi dico come la “rimette a nuovo”.
Un privato ammesso e non concesso di trovare qualcuno potrebbe arrivare anche sui 3/3,5 considerando che poi ci deve mettere altri 1,5/2k di manutenzione.

Io ad ogni modo la cambierei con qualcosa di fresco ma senza la formula del VFG
Il fatto è che il privato trova quei prezzi e dubito restino tutte lì quelle macchine
 
In realtà finché ce ne sono a prezzo un po' più basso, quelle, restano tutte lì (e si vede)!
Per carità , non ho guardato i prezzi per quella tipologia di auto e chilometraggio, ho buttato la una cifra per me plausibile (7000)
poco tempo fa una mia conoscente doveva cambiare auto perché la sua si era rotta… ho provato a darle una mano cercandone una e i prezzi che ho visto erano fuori dal normale anche per le segmento C. Suv credo siano ancora più prezzati..
Io la mia 156 con 250000 nel 2009 l’ho quasi regalata (1000 euro), con i prezzi di adesso ci avrei fatto 4-5000 euro
I prezzi di mercato secondo me li sa solo chi in questo momento ha bisogno di un’auto, se uno ha mesi a disposizione magari l’affare lo trova
 
Ultima modifica:
Ho fatto una ricerca rapida su autouncle (concentratore da vari siti vendita usato, include anche Autoscout24) e per una ix35 a gasolio del 2012 con oltre 200.000 km si parte dai 4.500€ e ce ne sono molte entro i 6.000€.
Ho aperto qualche annuncio a campione e sembrano quasi tutti in vendita da concessionarie (privati pochi) e molte di queste hanno il "badge" di prezzo ribassato di recente e più di qualcuna è pubblicata da 100/150/200 giorni, alcune di più (ovviamente in questi casi è bene rimuovere l'annuncio e rimetterlo, ma costa tempo).
se una concessionaria la vende tra i 4.5 ed i 6k, significa che ad un privato in cui stimano di fare 1.5/2k di lavori danno quei 1.5/2 mila euro che dicevo sopra.
Consideriamo che devono guadagnarci qualcosa oltre a prevedere eventuali svalutazioni e margine di negoziazione col cliente.
 
Back
Alto