Meglio cosi.Kren ha scritto:La solita vergogna. Speriamo in tempi migliori.
Guarda caso nessun commento dagli irriducibili della curva Mirafiori.......
Meglio cosi.Kren ha scritto:La solita vergogna. Speriamo in tempi migliori.
Guarda caso nessun commento dagli irriducibili della curva Mirafiori.......
wilderness ha scritto:Fiat/ Lega Nord: No a vendita pezzi pregiati museo Alfa Romeo
"Ma prendiamo atto smentita Marchionne su cessione Biscione"
Roma, 17 nov. (Apcom) - "Prendiamo atto della smentita di Marchionne sulla cessione dell'Alfa Romeo, ma sembra che ci sia l'intenzione di vendere due pezzi del museo storico del 'Biscione' che da soli valgono tanto quanto il valore a cui il museo era stato ceduto alla Fiat, 11 miliardi di lire". Lo affermano in una nota i senatori della Lega Nord, Cesarino Monti e Massimo Garavaglia.
"I pezzi in questione - dicono - sono l'Alfetta 159 con cui Giuseppe Farina vinse il campionato del mondo nel 1952 e le vetture tipo P2 e P3 con le quali corsero nell' anno 1925 i piloti Alberto Ascari, Davide Campari e Tazio Nuvolari. Due gioielli da non sottrarre a questo importante patrimonio".
I due parlamentari del Carroccio ricordano che tutto il contenuto del museo, da una perizia allegata all atto di cessione dall'Iri ad Alfa Romeo "fu valutata solo 11 miliardi di lire. Oggi - rilevano - vendendo l'Alfetta 159 si prendono più o meno gli stessi soldi in cui è stato pagato lo stesso museo. Forse un po' di attenzione e oculatezza sarebbero auspicabili da parte del Lingotto. Chiederemo al ministero - concludono Monti e Garavaglia - di interessarsi della questione".
:evil: :evil:
SI aspettano conferme, ma...
SCHIFO
Se li vendono ,si devono vergognare e magari capire che per risollevare un marchio oltre all'innovazione, va rispettata anche la storia di quel marchio e non venderla al miglior offerente. :evil: :evil: :evil:wilderness ha scritto:Fiat/ Lega Nord: No a vendita pezzi pregiati museo Alfa Romeo
"Ma prendiamo atto smentita Marchionne su cessione Biscione"
Roma, 17 nov. (Apcom) - "Prendiamo atto della smentita di Marchionne sulla cessione dell'Alfa Romeo, ma sembra che ci sia l'intenzione di vendere due pezzi del museo storico del 'Biscione' che da soli valgono tanto quanto il valore a cui il museo era stato ceduto alla Fiat, 11 miliardi di lire". Lo affermano in una nota i senatori della Lega Nord, Cesarino Monti e Massimo Garavaglia.
"I pezzi in questione - dicono - sono l'Alfetta 159 con cui Giuseppe Farina vinse il campionato del mondo nel 1952 e le vetture tipo P2 e P3 con le quali corsero nell' anno 1925 i piloti Alberto Ascari, Davide Campari e Tazio Nuvolari. Due gioielli da non sottrarre a questo importante patrimonio".
I due parlamentari del Carroccio ricordano che tutto il contenuto del museo, da una perizia allegata all atto di cessione dall'Iri ad Alfa Romeo "fu valutata solo 11 miliardi di lire. Oggi - rilevano - vendendo l'Alfetta 159 si prendono più o meno gli stessi soldi in cui è stato pagato lo stesso museo. Forse un po' di attenzione e oculatezza sarebbero auspicabili da parte del Lingotto. Chiederemo al ministero - concludono Monti e Garavaglia - di interessarsi della questione".
:evil: :evil:
SI aspettano conferme, ma...
SCHIFO
Kren ha scritto:La solita vergogna. Speriamo in tempi migliori.
Guarda caso nessun commento dagli irriducibili della curva Mirafiori.......
Ma allora non lo conosci le domande sulla 75 ci sono state per mesi e decine e decine di inviti a rispondere.fpaol68 ha scritto:Kren ha scritto:La solita vergogna. Speriamo in tempi migliori.
Guarda caso nessun commento dagli irriducibili della curva Mirafiori.......
JTD dove sei? Batti un colpo, perchè non ti indigni per questo? Perchè nel museo non ci sono fiat ricarrozzate? Aspetto un tuo commento.
spider ha scritto:Speriamo che questi politici si facciano sentire.
Ma anche noi dobbiamo scrivere e intervenire a 360 gradi, denunciando questo tentativo che sarebbe una violenza, uno stupro.
Ancora mi chiedo, ma come può permettere tutto questo un uomo intelligente come il Sig. Marchionne?
E' vero che sempre si è intelligenti in alcune cose non in altre.
Vi ricordo che col museo lancia è stata già fatta violenza e qualche testa sembra aver venduto qualche pezzo.Se è così siamo all'anarchia e quindi è impossibile la ripresa.
Intanto dobbiamo sempre piu' minacciare che se solo un pezzo del museo dovesse essere venduto non acquisteremo piu' auto del gruppo fiat, alfa comprese!
Si una sorta di sciopero dell'acquisto.
Aggiungo che le ultime dichiarazioni di Marchionne sulla vendita forse sono un primo messaggio... ed io italianista convinto comincio a vacillare; una ripresa di produzione,magari di nicchia, ad Arese mi piacerebbe da matti, anche se con matrice tedesca...
VIA LE MANI E LA TESTACCIA DAL MUSEO E DALL'ARCHIVIO!!!
wilderness ha scritto:Fiat/ Lega Nord: No a vendita pezzi pregiati museo Alfa Romeo
"Ma prendiamo atto smentita Marchionne su cessione Biscione"
Roma, 17 nov. (Apcom) - "Prendiamo atto della smentita di Marchionne sulla cessione dell'Alfa Romeo, ma sembra che ci sia l'intenzione di vendere due pezzi del museo storico del 'Biscione' che da soli valgono tanto quanto il valore a cui il museo era stato ceduto alla Fiat, 11 miliardi di lire". Lo affermano in una nota i senatori della Lega Nord, Cesarino Monti e Massimo Garavaglia.
"I pezzi in questione - dicono - sono l'Alfetta 159 con cui Giuseppe Farina vinse il campionato del mondo nel 1952 e le vetture tipo P2 e P3 con le quali corsero nell' anno 1925 i piloti Alberto Ascari, Davide Campari e Tazio Nuvolari. Due gioielli da non sottrarre a questo importante patrimonio".
I due parlamentari del Carroccio ricordano che tutto il contenuto del museo, da una perizia allegata all atto di cessione dall'Iri ad Alfa Romeo "fu valutata solo 11 miliardi di lire. Oggi - rilevano - vendendo l'Alfetta 159 si prendono più o meno gli stessi soldi in cui è stato pagato lo stesso museo. Forse un po' di attenzione e oculatezza sarebbero auspicabili da parte del Lingotto. Chiederemo al ministero - concludono Monti e Garavaglia - di interessarsi della questione".
:evil: :evil:
SI aspettano conferme, ma...
SCHIFO
Merosi basta che pensi al Museo Maserati dove siamo stati....non e' mica gestito dai proprietari cioe' Fiat.Merosi1910 ha scritto:spider ha scritto:Speriamo che questi politici si facciano sentire.
Ma anche noi dobbiamo scrivere e intervenire a 360 gradi, denunciando questo tentativo che sarebbe una violenza, uno stupro.
Ancora mi chiedo, ma come può permettere tutto questo un uomo intelligente come il Sig. Marchionne?
E' vero che sempre si è intelligenti in alcune cose non in altre.
Vi ricordo che col museo lancia è stata già fatta violenza e qualche testa sembra aver venduto qualche pezzo.Se è così siamo all'anarchia e quindi è impossibile la ripresa.
Intanto dobbiamo sempre piu' minacciare che se solo un pezzo del museo dovesse essere venduto non acquisteremo piu' auto del gruppo fiat, alfa comprese!
Si una sorta di sciopero dell'acquisto.
Aggiungo che le ultime dichiarazioni di Marchionne sulla vendita forse sono un primo messaggio... ed io italianista convinto comincio a vacillare; una ripresa di produzione,magari di nicchia, ad Arese mi piacerebbe da matti, anche se con matrice tedesca...
VIA LE MANI E LA TESTACCIA DAL MUSEO E DALL'ARCHIVIO!!!
wilderness ha scritto:Fiat/ Lega Nord: No a vendita pezzi pregiati museo Alfa Romeo
"Ma prendiamo atto smentita Marchionne su cessione Biscione"
Roma, 17 nov. (Apcom) - "Prendiamo atto della smentita di Marchionne sulla cessione dell'Alfa Romeo, ma sembra che ci sia l'intenzione di vendere due pezzi del museo storico del 'Biscione' che da soli valgono tanto quanto il valore a cui il museo era stato ceduto alla Fiat, 11 miliardi di lire". Lo affermano in una nota i senatori della Lega Nord, Cesarino Monti e Massimo Garavaglia.
"I pezzi in questione - dicono - sono l'Alfetta 159 con cui Giuseppe Farina vinse il campionato del mondo nel 1952 e le vetture tipo P2 e P3 con le quali corsero nell' anno 1925 i piloti Alberto Ascari, Davide Campari e Tazio Nuvolari. Due gioielli da non sottrarre a questo importante patrimonio".
I due parlamentari del Carroccio ricordano che tutto il contenuto del museo, da una perizia allegata all atto di cessione dall'Iri ad Alfa Romeo "fu valutata solo 11 miliardi di lire. Oggi - rilevano - vendendo l'Alfetta 159 si prendono più o meno gli stessi soldi in cui è stato pagato lo stesso museo. Forse un po' di attenzione e oculatezza sarebbero auspicabili da parte del Lingotto. Chiederemo al ministero - concludono Monti e Garavaglia - di interessarsi della questione".
:evil: :evil:
SI aspettano conferme, ma...
SCHIFO
Tempo fa ho letto qualcosa al riguardo sul forum Lancia. Sembra che fiat venderà tutti i pezzi pregiati al miglior offerente.
Se penso, come ricordavamo nel topic su Gobbato, che c'è gente che ha rischiato la vita per mantenere in italia le alfetta, e questi se le vendono così...senza vergogna
Non serve a nulla se i media non prendono posizione se nel forum Alfa c'e' chi difende la Fiat se c'e' ancora chi si mette a 90°.wilderness ha scritto:Vi segnalo, se non lo conoscete già, il seguente comitato nato in seguito agli "attacchi" Fiat al Museo di Arese...
http://amicimuseoalfa.altervista.org/
75TURBO-TP ha scritto:Non serve a nulla se i media non prendono posizione se nel forum Alfa c'e' chi difende la Fiat se c'e' ancora chi si mette a 90°.wilderness ha scritto:Vi segnalo, se non lo conoscete già, il seguente comitato nato in seguito agli "attacchi" Fiat al Museo di Arese...
http://amicimuseoalfa.altervista.org/
Adesso bisogna stare attenti,hanno bisogno di soldi e sono disposti a vendere qualsiasi cosa,stanno mettendo mano a Ferrari dopo aver dilapidato tutto il patrimonio immobiliare e tecnologico dell'Alfa e della Lancia .wilderness ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Non serve a nulla se i media non prendono posizione se nel forum Alfa c'e' chi difende la Fiat se c'e' ancora chi si mette a 90°.wilderness ha scritto:Vi segnalo, se non lo conoscete già, il seguente comitato nato in seguito agli "attacchi" Fiat al Museo di Arese...
http://amicimuseoalfa.altervista.org/
La politica locale si è fatta sentire ee ha ottenuto un buon risultato...e poteva non essere scontatissimo... in più gli Alfisti sono tosti e non mollano...certo ci troviamo davanti a squali disposti a far cassa con qualsiasi mezzo.. :evil:
GuidoP - 51 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa